Vado oltre il nostro
( tra l' altro mai al 100% );
mi meraviglia non ci sia un Europeo qualsiasi che vada sotto i 10
Ma nel passato quanti costantemente di Europei sono andati sotto i 10? Linford Christie, che poi in realtà era nato in Giamaica e naturalizzato GBR, qualche francese negli ultimi 15 anni niente di piu, la velocità è una disciplina che si basa anche su alcune caratteristiche fisiche che gli Europei raramente hanno
Vero.
Ma anche il tempo passa....
E Inglesi e Francesi ( colored ) ce ne sono sempre stati
Spariti ti tutti
??
Alle Olimpiadi,
con quel tempo si rischia di non arrivare nemmeno in finale.
P.s.
Tutti questi successi a partire dal
" lancio del peso "....
Non e' che c'e' una partecipazione al risparmio degli altri paesi Europei
in previsione, appunto, delle incipienti Olimpiadi
??
Le prestazioni di ieri di Fabbri, Simonelli e Furlani sarebbero state da medaglia alle ultime olimpiadi.
Quella di Jacobs molto lontana.
Ma nel passato quanti costantemente di Europei sono andati sotto i 10? Linford Christie, che poi in realtà era nato in Giamaica e naturalizzato GBR, qualche francese negli ultimi 15 anni niente di piu, la velocità è una disciplina che si basa anche su alcune caratteristiche fisiche che gli Europei raramente hanno
È chiaro che sono Europei e che in vista delle olimpiadi li devi tarare sui risultati mondiali, per questo ci sono quindi discipline in cui pur essendo in una competizione Europa la prova degli italiani è stata al top mondiale e quindi promette bene e altri per cui anche avendo vinto l'oro se riportato alle olimpiadi non ti permette di pronosticare un podio. Mancano 2 mesi alle olimpiadi e l'atletica essendo una specialità fondamentalmente fisica prevede un approccio ed una preparazione che deve puntare a dare il massimo in un determinato arco di tempo e non settimane prima che non servirebbe a nulla.
Da questo punto di vista Bolt e la squadra giamaicana sono stati quasi perfetti per anni.
Magari sotto c'è sempre un discorso legato alla genetica abbinato a un approccio alla preparazione altamente professionale.
Fatto sta che Bolt sembrava riuscisse a sincronizzare perfettamente la preparazione atletica per raggiungere l'apice della forma proprio quando serviva.
Probabilmente se le sue finali fossero state disputare solo a distanza di qualche giorno non avrebbe ottenuto quei tempi e fissato quei record che mi pare, non sono sicuro però, reggano ancora a distanza già di parecchi anni.
Mi auguro che i successi di Jacobs e quelli di altri nostri atleti come tortu negli anni scorsi abbiano spinto tanti genitori a iscrivere i figli alle scuole di atletica e non sempre a calcio.
Negli anni passati chissà quanti potenziali atleti hanno scelto lo sport più popolare, magari senza raccogliere grandi risultati, perché monopolizava l'interesse.
Da questo punto di vista Bolt e la squadra giamaicana sono stati quasi perfetti per anni.
Magari sotto c'è sempre un discorso legato alla genetica abbinato a un approccio alla preparazione altamente professionale.
Fatto sta che Bolt sembrava riuscisse a sincronizzare perfettamente la preparazione atletica per raggiungere l'apice della forma proprio quando serviva.
Probabilmente se le sue finali fossero state disputare solo a distanza di qualche giorno non avrebbe ottenuto quei tempi e fissato quei record che mi pare, non sono sicuro però, reggano ancora a distanza già di parecchi anni.
Mi auguro che i successi di Jacobs e quelli di altri nostri atleti come tortu negli anni scorsi abbiano spinto tanti genitori a iscrivere i figli alle scuole di atletica e non sempre a calcio.
Negli anni passati chissà quanti potenziali atleti hanno scelto lo sport più popolare, magari senza raccogliere grandi risultati, perché monopolizava l'interesse.
E i bajocchi....
??
I calciatori, certo, non son tutti Eusebio....
Ma anche in B fra le squadre di nome....
Se uno e' bravino....Si puo' vivere da bel " signorino "
Secondo me arrivati ai livelli di Bolt, che erano stratosferici, ci si concentra nei 4 anni olimpici in pochissimi appuntamenti per arrivare poi all'evento olimpico al top, forse anni prima era un poco differente anche per motivi economici... Io mi ricordo che da ragazzo c'era il meeting di Rieti dove andavano tanti atleti mondiali anche perché se facevi il record del mondo vincevi una Ferrari. Bolt secondo me ormai era nel era in cui tra sponsor e altro di Ferrari credo se ne poteva comprare a decine quindi i meeting non credo che gli interessava farli
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa