<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Europa febbraio 2012 | Il Forum di Quattroruote

Europa febbraio 2012

Francia -40,2% (mercato -20,2%) Molto male tutti e due i modelli
Spagna -14,5% (mercato -2,2%) Malissimo Mito bene Giulietta (con vendite in aumento seppur su numeri molto bassi)
 
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

nuova MiTo? Certo che nel mondo di oggi le auto durano il tempo di una fioritura primaverile, ma se prosegue di questo passo dove andremo a finire...........
 
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
 
la Mito risente anche dei problemi legati alle auto piccole e un po' costose... è un' auto pensata per un pubblico giovane... lo stesso pubblico che compra molto meno rispetto agli anni passati...

leggevo uno studio dell'unrae a tal proposito...

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/studi-e-analisi/item/2204-i-giovani-scendono-dallautomobile-lamore-c%C3%A8-il-soldi-no

le concorrenti della Mito non è che vadano meglio... Mini si è reinventata con il Suv che sta andando bene ma che chiaramente non è confrontabile con la Mito né è un auto per giovani... la Mini berlina è scesa di parecchio... delle 1700 Mini immatricolate a gennaio in tutte le varianti, le Suv erano quasi 1050... idem la nuova Audi A1... nonostante freschissima, non è mai decollata nelle vendite... rimaste ben sotto la Mito... e ancora idem per la Citroen DS3...

ergo... pochi soldi, poche porte (solo 3 che non le consentono di proporsi come compatta da famiglia), poche vendite...

probabile che le nuove promozioni con la 1.4 base a 11.900 euro possano darle qualche numeretto in più... o contenere le perdite...
 
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
Fiat fa peggio del mercato (-29%) e non cresce. Cresce di molto Lancia che però parte da numeri ridicoli.
Hai i dati americani?
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
Hai i dati americani?

Putroppo ho solo le anticipazioni i dati completi usciranno entro qualche ora. Tra le altre vanno molto bene la 500 che realizza il suo record storico, la Gran Cherokee e la 300C che cresce con percentuali a tre cifre. Secondo me appena licenziati i progetti E Kubang e piccola Maserati (entro una decina di mesi scarsi) potrebbero già pensare alla 169 e a una Kamal E
 
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
Hai i dati americani?

la 300C che cresce con percentuali a tre cifre.
:shock: :shock: :shock:
Più che raddoppiato?!?
Ammazza! Se è così avranno una crescita a doppia cifra anche questo mese...
 
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
Hai i dati americani?

Putroppo ho solo le anticipazioni i dati completi usciranno entro qualche ora. Tra le altre vanno molto bene la 500 che realizza il suo record storico, la Gran Cherokee e la 300C che cresce con percentuali a tre cifre. Secondo me appena licenziati i progetti E Kubang e piccola Maserati (entro una decina di mesi scarsi) potrebbero già pensare alla 169 e a una Kamal E
ottimo, se in america continuano a confermare il trend positivo abbiamo buone speranze che si mettano ad investire anche sui nostri marchi
 
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201203011614353667&chkAgenzie=TMFI&titolo=Boom%20di%20vendite%20per%20Chrysler%20a%20febbraio%20in%20Usa,%20record%20per%20Fiat

la chrysler fa +114%

la sola 300C quasi il +500%

e pure la Fiat 500, grazie alle curve di Jennifer Lopez, pare andare meglio... :D

effettivamente tocca sperare che continuino ad andare bene le cose in Usa per pensare che possano essere fatti investimenti anche su Alfa...

restano problemi molto grossi in Europa a causa della sopra produzione globale... nell'articolo che ho postato si evidenzia questo aspetto... se va in porto l'alleanza GM-Psa, servirà a Fiat un ulteriore accordo...
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201203011614353667&chkAgenzie=TMFI&titolo=Boom%20di%20vendite%20per%20Chrysler%20a%20febbraio%20in%20Usa,%20record%20per%20Fiat

la chrysler fa +114%

la sola 300C quasi il +500%

e pure la Fiat 500, grazie alle curve di Jennifer Lopez, pare andare meglio... :D

effettivamente tocca sperare che continuino ad andare bene le cose in Usa per pensare che possano essere fatti investimenti anche su Alfa...

restano problemi molto grossi in Europa a causa della sopra produzione globale... nell'articolo che ho postato si evidenzia questo aspetto... se va in porto l'alleanza GM-Psa, servirà a Fiat un ulteriore accordo...
Ma per il gruppo Fiat la Ford andrebbe bene? Hanno entranbi interessi in Europa ed Usa.
 
Maxetto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201203011614353667&chkAgenzie=TMFI&titolo=Boom%20di%20vendite%20per%20Chrysler%20a%20febbraio%20in%20Usa,%20record%20per%20Fiat

la chrysler fa +114%

la sola 300C quasi il +500%

e pure la Fiat 500, grazie alle curve di Jennifer Lopez, pare andare meglio... :D

effettivamente tocca sperare che continuino ad andare bene le cose in Usa per pensare che possano essere fatti investimenti anche su Alfa...

restano problemi molto grossi in Europa a causa della sopra produzione globale... nell'articolo che ho postato si evidenzia questo aspetto... se va in porto l'alleanza GM-Psa, servirà a Fiat un ulteriore accordo...
Ma per il gruppo Fiat la Ford andrebbe bene? Hanno entranbi interessi in Europa ed Usa.

il problema è che Ford in Usa compete con Chrysler... non penso che possano fare nessun tipo di accordo a livello di società/azioni...

per delle condivisioni pianali/motori tipo quella della Ka/500 invece ci sarebbe spazio... d'altra parte non penso che agli acquirenti di auto piccole interessi più di tanto sapere che il 1200 che guidano sia prodotto da una o dall'altra o che il pianale della propria Fiesta sia magari lo stesso della Punto...
 
autofede2009 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201203011614353667&chkAgenzie=TMFI&titolo=Boom%20di%20vendite%20per%20Chrysler%20a%20febbraio%20in%20Usa,%20record%20per%20Fiat

la chrysler fa +114%

la sola 300C quasi il +500%

e pure la Fiat 500, grazie alle curve di Jennifer Lopez, pare andare meglio... :D

effettivamente tocca sperare che continuino ad andare bene le cose in Usa per pensare che possano essere fatti investimenti anche su Alfa...

restano problemi molto grossi in Europa a causa della sopra produzione globale... nell'articolo che ho postato si evidenzia questo aspetto... se va in porto l'alleanza GM-Psa, servirà a Fiat un ulteriore accordo...
Ma per il gruppo Fiat la Ford andrebbe bene? Hanno entranbi interessi in Europa ed Usa.

il problema è che Ford in Usa compete con Chrysler... non penso che possano fare nessun tipo di accordo a livello di società/azioni...

per delle condivisioni pianali/motori tipo quella della Ka/500 invece ci sarebbe spazio... d'altra parte non penso che agli acquirenti di auto piccole interessi più di tanto sapere che il 1200 che guidano sia prodotto da una o dall'altra o che il pianale della propria Fiesta sia magari lo stesso della Punto...
Si, pensavo proprio a condivisioni del genere. :thumbup:
 
moogpsycho ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
Hai i dati americani?

Putroppo ho solo le anticipazioni i dati completi usciranno entro qualche ora. Tra le altre vanno molto bene la 500 che realizza il suo record storico, la Gran Cherokee e la 300C che cresce con percentuali a tre cifre. Secondo me appena licenziati i progetti E Kubang e piccola Maserati (entro una decina di mesi scarsi) potrebbero già pensare alla 169 e a una Kamal E
ottimo, se in america continuano a confermare il trend positivo abbiamo buone speranze che si mettano ad investire anche sui nostri marchi
si usa dire che la speranza è l'ultima a morire
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
killernoise ha scritto:
Urge la nuova MiTo oppure finisce per morire come la 159.
Ormai l'effetto novità è sempre più lontano.

se la si abbandona al suo destino la Mito muore, la Giulietta tiene bene anche perchè per ora è sostenuta.
E' interessane notare come Fiat perde in Francia mentre ma meno dei costruttori francesi e comunque ha perdite inferiori a quelle del mercato complessivamente. In Spagna invece Fiat cresce, Lancia cresce e Alfa invece no, cresce solo la Giulietta mentre la Mito perde.

Ma il dato più significativo è quello americano Chrysler ma ora anche Fiat vanno molto molto bene premessa fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Vedremo il dati di Brasile e Italia.
Hai i dati americani?

la 300C che cresce con percentuali a tre cifre.
:shock: :shock: :shock:
Più che raddoppiato?!?
Ammazza! Se è così avranno una crescita a doppia cifra anche questo mese...

un po di più, cresce quasi del 500% ma anche Charger cresce tantissimo, un po meno Challenger. Tutte e tre insieme fanno oltre 18mila auto a febbraio nei soli Usa, con la Challenger che cala un po in vista immagino dell'uscita del prossimo modello da cui, dice Autonews, dovrebbe derivare la Giulia TP. Secondo me ci sono i numeri per una 169 in stile CLS e per una Kamal di segmento E tanto più alla luce del dato della 500, che fa il suo record storico, dimostra come anche Fiat comincia ad essere percepita in Usa con una certa benevolenza. Fa i numeri della Mini berlinetta. Speriamo che ci sia una liquidità sufficiente per gli investimenti Alfa Romeo, per me i tempi sono maturi per un rilancio del Biscione e per un esordio in America.
 
Back
Alto