<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Euroncap 2015: Lancia Ypsilon 2 sole stelle | Il Forum di Quattroruote

Euroncap 2015: Lancia Ypsilon 2 sole stelle

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
http://www.euroncap.com/it/results/lancia/ypsilon/22030

MI chiedo che accidenti sia successo.
Un disastro, ha preso fuoco l'auto perchè si è incendiato il liquido freni, poichè i condotti sono troppo vicini alla batteria.

Ci sono rimasto male, mi sembra quasi uno scherzo di cattivo gusto o una serie di coincidenze sfortunate.
 
In questo crash vengono fuori i limiti del pianale small identico a quello della Panda studiato per una tipologia di crash test diverso.
Infatti dal 2015 il test e' piu' rigoroso con l'introduzione dell'impatto frontale completo e non solo quello sfalsato(dove invece la Ypsilon si e' comportata bene).
Mi sarei comunque aspettato 3 stelle, che presumo sia il risultato max raggiungibile dal 2015 con le segmento A o da chi ne utilizza il pianale come la Ypsilon di non recentissima progettazione.
Mi aspetto qualche azione per migliorare la situazione, come dotare l'auto della frenata automatica di emergenza e portare a 6 il numero di airbag dai 4 attuali.
 
Ah!E pensare che con la mia new Y metano vado dappertutto .Soprattutto molta autostrada.In due anni quasi 50.000km senza alcun problema di natura meccanica.Dopo questa prova negativa userò di più la seconda auto, che almeno è una cinque stelle,ma non ho in carico come veicolo aziendale.Il risultato negativo di Y mi ha fatto molto pensare tanto da limitarne l'uso.Io vivo quasi vivo in auto!Pensate che la Yaris del 2000,che ho rottamato giorni fa,aveva quattro stelle crash test.
 
larft ha scritto:
Ah!E pensare che con la mia new Y metano vado dappertutto .Soprattutto molta autostrada.In due anni quasi 50.000km senza alcun problema di natura meccanica.Dopo questa prova negativa userò di più la seconda auto, che almeno è una cinque stelle,ma non ho in carico come veicolo aziendale.Il risultato negativo di Y mi ha fatto molto pensare tanto da limitarne l'uso.Io vivo quasi vivo in auto!Pensate che la Yaris del 2000,che ho rottamato giorni fa,aveva quattro stelle crash test.
Credo sia un allarmismo abbastanza inutile.

Alla fine puoi avere anche un carro armato, ma dall'auto si scende, si cammina a piedi, e si attraversa la strada, senza alcuna corazza protettiva.
E i mezzi a due ruote, allora?

Viviamo.
 
larft ha scritto:
Ah!E pensare che con la mia new Y metano vado dappertutto .Soprattutto molta autostrada.In due anni quasi 50.000km senza alcun problema di natura meccanica.Dopo questa prova negativa userò di più la seconda auto, che almeno è una cinque stelle,ma non ho in carico come veicolo aziendale.Il risultato negativo di Y mi ha fatto molto pensare tanto da limitarne l'uso.Io vivo quasi vivo in auto!Pensate che la Yaris del 2000,che ho rottamato giorni fa,aveva quattro stelle crash test.

Le stelle vanno riportate al periodo in cui è stata eseguita la prova.

Non è detto che 4 stelle del 2000 valgano più di 2 del 2015 anche se non è certo un bel risultato.
 
baffosax ha scritto:
Due stelle.. tre stelle quattro : etichette energetiche : consumi dichiarati ma ancora credete a queste cazzate ??è solo la testa che conta ,quanti morti nel 2015 con 5 stelle !! Un frontale fra due macchine a 60 Kmh quante stelle servono ?Poi la moda dei suw dicono che si sentono più sicuri ? avete visto un suw cappottato che fine fa il tetto ? schiacciato come sardine dal peso ?
Calma, non è il caso di lasciarsi andare con la terminologia spiccia, ovvio che la prudenza e la capacità di sapere come comportarsi sia fondamentale, diverso è il discorso protezione, i test a questo servono, se non avessi avuto una volvo robusta sarei morto o nell'incidente che ho subito da tergo rimanendo schiacciato tra il tamponatore ed il new jersey o rimanendo intrappolato in auto di traverso in autostrada dietro una curva cieca, al buio e con la strada bagnata...
 
Devo dire che, a difesa della new Y,ho visto recentemente tale modello in un burrone con abitacolo semidistrutto,airbag esplosi e guidatrice indenne.Poi la fortuna o i santi in paradiso mettono in crisi tutte le teorie e ogni principio di fisica!
 
larft ha scritto:
Ah!E pensare che con la mia new Y metano vado dappertutto .Soprattutto molta autostrada.In due anni quasi 50.000km senza alcun problema di natura meccanica.Dopo questa prova negativa userò di più la seconda auto, che almeno è una cinque stelle,ma non ho in carico come veicolo aziendale.Il risultato negativo di Y mi ha fatto molto pensare tanto da limitarne l'uso.Io vivo quasi vivo in auto!Pensate che la Yaris del 2000,che ho rottamato giorni fa,aveva quattro stelle crash test.
Probabilmente una Yaris del 2000 oggi nel 2015 prenderebbe 0 stelle.
La Ypsilon ha il medesimo pianale della Panda che nel 2011/2012 prese 4 stelle (mancando la quinta per la mancanza dell'ESP).
Da quest'anno i criteri sono molto piu' rigidi con il crash test a 50 km/h che impatta per tutta la larghezza dell'auto.
Premesso cio' penso che in FCA debbano trovare una soluzione per cercare di ottenere 3 stelle, che comunque sarebbe un buon punteggio in questa categoria.

Aggiungo che, secondo me, almeno il 70/80 % del circolante in Italia se facesse il test quest'anno non supererebbe la soglia delle 3 stelle.
 
Back
Alto