<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Riassumendo:

Per me lo stealth non ha senso per un intercettore (da mach2.5+) che deve portare il proprio sistema d'arma entro il raggio dell'incursore (probabilmente un bombardiee o un caccia bombardiere)

Questo non vuol dire che una pennelatina di vernice antiraar guasterebbe l'intercettore, anche se pero' deve essere chiaro che le linee aereodinamiche non devono essere toccate. Tutto per il massimo della velocita' dell'intercettore

Se poi c'e' l'interazione con il radar dell'awacs tanto meglio. Bene anchei missilistile Phoenix guidati per granparte del tragitto fino a quando l'area del bersaglio e' vicina a sufficienza per far riconoscere lo stealth da loro.

Infine la spesa per questi nuovi aerei da caccia e per i nuovi bombardieri strategici e' salita alle stelle, almeno in occidente. Mi rendo dunque conto che sempre piu' Paesi nellacquisto per i loro caccia si rivolgono agli aerei Russi che pure costeranno ma molto molto molto meno dei nostri

Regards,
The frog
(P.S. Il fatto che l'India sia interessata al Typhoon non mi convince affatto. Mi convince invece molto di piu' che ipaesi ocidentali stanno tentando disperatamente di far interessare l'India al Typhoon. D'altronde questa e' una cosa gia avvenota nel settore spaziale: la' dove l'ESA voleva vendere ipropri costosissimi vettori per mettere in orbita dei satelliti, l'India hapensato bene di costruirsi dei vettori propri. E adesso l'ESA sta disperatamente tentando di entrare in qualche subapalto per la costruzione di quei vettori intdiani.....)
 
Thefrog ha scritto:
Riassumendo:

Per me lo stealth non ha senso per un intercettore (da mach2.5+) che deve portare il proprio sistema d'arma entro il raggio dell'incursore (probabilmente un bombardiee o un caccia bombardiere)

Infatti, come ti ostini ormai da oltre 30 pagine di post ad ignorare, Tiffone, Lightning II e Raptor NON SONO INTERCETTORI!!!

Questo non vuol dire che una pennelatina di vernice antiraar guasterebbe l'intercettore, anche se pero' deve essere chiaro che le linee aereodinamiche non devono essere toccate. Tutto per il massimo della velocita' dell'intercettore

Vedi sopra.

Nessuna aeronautica "evoluta" ha, oggi, un requisito per un "intercettore da Mach 2.5 (o +). Infatti nessuna industria aeronautica (McDonnel Douglas a parte, che cerca di riciclare l'F15 per l'export) ha in sviluppo un intercettore puro.

Se poi c'e' l'interazione con il radar dell'awacs tanto meglio. Bene anchei missilistile Phoenix guidati per granparte del tragitto fino a quando l'area del bersaglio e' vicina a sufficienza per far riconoscere lo stealth da loro.

I Phoenix sono stati radiati da anni.
Nessun programma di sostituzione con armi pariclasse è noto.

In tutta la loro vita operativa sono stati usati in combattimento 2 volte.
Con un 100% di fallimenti (in ambo i casi hanno mancato il bersaglio).

Infine la spesa per questi nuovi aerei da caccia e per i nuovi bombardieri strategici e' salita alle stelle, almeno in occidente. Mi rendo dunque conto che sempre piu' Paesi nellacquisto per i loro caccia si rivolgono agli aerei Russi che pure costeranno ma molto molto molto meno dei nostri

Regards,
The frog

E che presenteranno progetti più datati, ancorchè validi per un paese emergente, scarsa se non zero integrabilità con tutti i sistemi d'arma NATO, manutenzione più frequente ed onerosa, avionica arretrata.

(P.S. Il fatto che l'India sia interessata al Typhoon non mi convince affatto. Mi convince invece molto di piu' che ipaesi ocidentali stanno tentando disperatamente di far interessare l'India al Typhoon. D'altronde questa e' una cosa gia avvenota nel settore spaziale: la' dove l'ESA voleva vendere ipropri costosissimi vettori per mettere in orbita dei satelliti, l'India hapensato bene di costruirsi dei vettori propri. E adesso l'ESA sta disperatamente tentando di entrare in qualche subapalto per la costruzione di quei vettori intdiani.....)

L'India è sicuramente interessata al caccia che, nelle simulazioni di combattimento dimostrative, ha spazzato via tutti gli altri avversari.

Mica sono scemi. ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Infatti, come ti ostini ormai da oltre 30 pagine di post ad ignorare, Tiffone, Lightning II e Raptor NON SONO INTERCETTORI!!!

Molto male perche' all'Italia e piu' in generale all'Europa serve un intercettore e non un caccia da superiorita' aerea. Sono trent'anni che ne abbiamo bisogno e sono trent'anni che tutto si fa furche' un intercettore.

Fulcrum ha scritto:
Vedi sopra tu.

Fulcrum ha scritto:
Nessuna aeronautica "evoluta" ha, oggi, un requisito per un "intercettore da Mach 2.5 (o +). Infatti nessuna industria aeronautica (McDonnel Douglas a parte, che cerca di riciclare l'F15 per l'export) ha in sviluppo un intercettore puro.
Strano perche' l'Eagle vennepreentato come intercettore e caccia da superiorita' aerea. COme mai oggi non ti dice piu' niente? Moltissime aereonautiche evolute hanno bisogno di intercettori puri al punto tale che l'Inghilterra dall'MRCA ne ha dovuto sviluppare uno in proprio (che poi non andava perche' era lento) e che l'Italia si e' anche presa in affitto A CARISSIMO PREZZO.

Fulcrum ha scritto:
I Phoenix sono stati radiati da anni.
Nessun programma di sostituzione con armi pariclasse è noto.
Beh e a noi che ci importa basta farsi dare il progetto dagli americani e la licenza di costruzione (ome si e' fatto in tante altre cose) e siamo a posto.

Fulcrum ha scritto:
In tutta la loro vita operativa sono stati usati in combattimento 2 volte.
Con un 100% di fallimenti (in ambo i casi hanno mancato il bersaglio).

I Phoenix sono stati provati e riprovati un mare di volte e il loro rate di abbattimento dell'intruso e' pari al 94,5% (Leggere aviazione e marina prego dell'iniio degli anni "80.

Fulcrum ha scritto:
E che presenteranno progetti più datati, ancorchè validi per un paese emergente, scarsa se non zero integrabilità con tutti i sistemi d'arma NATO, manutenzione più frequente ed onerosa, avionica arretrata.
E a che gli serve tutta questa avonica avanzata se alla fine a causa della scarsa velocita' e dello scarso rate dei missili la difesa a loro affidata e' un vero colabrodo?

Fulcrum ha scritto:
L'India è sicuramente interessata al caccia che, nelle simulazioni di combattimento dimostrative, ha spazzato via tutti gli altri avversari.
Si nel ombattimento ravvicinato, quello stesso combattimento che non riuscira' mai ad avere perche' causa motori asfittici e anemici non e' veloce abbastanza per andare a prendere un eventuale intruso che non sia un turboelica d'addestrmento.

Pure io penso che mica sono scemi ;)

Regards,
The frog[/quote]
 
99octane ha scritto:
Si', in effetti avrebbe un senso.
Anche se, ripeto, viene da chiedersi chi mai, al giorno d'oggi, potrebbe mettere in volo delle macchine capaci di rappresentare una minaccia reale per Typhoon, F-35 o anche solo gli F-18.
Di tutte le nazioni adesso potenzialmente ostili, l'unica che ha una reale possibilita' di aprire uno scontro e che abbia una forza aerea degna di questo nome e' l''Iran, che possiede un discreto numero di F-14. E' vero che si tratta di versioni "esportazione" e dunque dalle capacita' originariamente assai limitate, ma sono stati ampiamente ammodernati e reingegnerizzati internamente dall'industria iraniana, che sa decisamente il fatto suo.
Resta il discorso di esigenze di manutenzione elevatissime e costi delle stesse elevatissimi, che han portato gli USA a pensionare il velivolo, ma che probabilmente non impensieriscono una dittatura come quella Iraniana.
Delle altre nazioni, nessuna ha aviazioni credibili contro una nazione sviluppata.
Persino la Cina in realta' ha una forza aerea di livello molto scarso (senza contare che, con l'attuale livello di coinvolgimento economico con l'Occidente, e i vantaggi economici che ne sta ricavando, sarebbe folle per la Cina aprire qualsiasi genere di ostilita').
L'unica altra nazione apertamente ostile e' la Corea del Nord, ma e' ridotta a uno stato talmente pietoso che, se dovesse dichiarare guerra, la cosa piu' probabile e' che gli aerei a sorvolarla sarebbero C-130 da trasporto con aiuti umanitari per una popolazione allo stremo.
La Russia?
Possibile, possibile, anche se pure questa e' talmente vincolata all'occidente sotto il punto di vista economico che la cosa pare poco verosimile, ma non ne so abbastanza da poter tracciare una previsione che vada oltre la mia immaginazione.
la cina ha fatto un caccia m,olto simile all'efa almeno come schema delta + canard.. non ricordo il nome j10 mi sembra.. b oooo
 
Thefrog ha scritto:
Molto male perche' all'Italia e piu' in generale all'Europa serve un intercettore e non un caccia da superiorita' aerea. Sono trent'anni che ne abbiamo bisogno e sono trent'anni che tutto si fa furche' un intercettore.

Tu lo pensi. Le aeronautiche militari di tutto il mondo no. Trarne le debite conclusioni, please.

Strano perche' l'Eagle vennepreentato come intercettore e caccia da superiorita' aerea. COme mai oggi non ti dice piu' niente? Moltissime aereonautiche evolute hanno bisogno di intercettori puri al punto tale che l'Inghilterra dall'MRCA ne ha dovuto sviluppare uno in proprio (che poi non andava perche' era lento) e che l'Italia si e' anche presa in affitto A CARISSIMO PREZZO.

Perchè lo sviluppo dell'F15 cominciò grossomodo nel 1967 e il primo volo avvenne nel 1972. Nel 1976 entrò in serivizio.

L'ultima versione l'F15 E "Stryke Eagle" entrò in servizio nel 1988. Ed era stato adattato al ruolo di CACCIABOMBARDIERE, mancando l'aeronautica americana di un MULTIRUOLO decente.

Beh e a noi che ci importa basta farsi dare il progetto dagli americani e la licenza di costruzione (ome si e' fatto in tante altre cose) e siamo a posto.

I Phoenix sono stati provati e riprovati un mare di volte e il loro rate di abbattimento dell'intruso e' pari al 94,5% (Leggere aviazione e marina prego dell'iniio degli anni "80.

E' la differenza tra la teoria e la pratica (da Wiki): "A dispetto delle vantate prestazioni, il Phoenix fu usato raramente in combattimento, con solo due lanci confermati e nessun abbattimento."

E a che gli serve tutta questa avonica avanzata se alla fine a causa della scarsa velocita' e dello scarso rate dei missili la difesa a loro affidata e' un vero colabrodo?

The Frog, spiegami un po' tu, con tutta calma, com'è articolata la "difesa aerea" italiana.

Si nel ombattimento ravvicinato, quello stesso combattimento che non riuscira' mai ad avere perche' causa motori asfittici e anemici non e' veloce abbastanza per andare a prendere un eventuale intruso che non sia un turboelica d'addestrmento.

Pure io penso che mica sono scemi ;)

Regards,
The frog

Nemmeno rispondo a cazzate di queste immani ed inconcepibili dimensioni.
Tu, letteralmente, non sai di cosa parli.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
alfistaConvinto ha scritto:
la cina ha fatto un caccia m,olto simile all'efa almeno come schema delta + canard.. non ricordo il nome j10 mi sembra.. b oooo

Eccolo:

j10-01.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
 
come autore del post e dopo aver letto tutti gli interventi vi invito a:
1) non rispondere a frog che sta trolleggiando, date retta ad octane vi prego resistete alla tentazione!!!
2)ritorniamo it magari troviamo dei dati per capire meglio chi è il predatore + temibile nei celi ovvero il tifone o l'f-22?? o che ne so magari il su 35(ma ne dubito!)
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Infatti, come ti ostini ormai da oltre 30 pagine di post ad ignorare, Tiffone, Lightning II e Raptor NON SONO INTERCETTORI!!!

Molto male perche' all'Italia e piu' in generale all'Europa serve un intercettore e non un caccia da superiorita' aerea. Sono trent'anni che ne abbiamo bisogno e sono trent'anni che tutto si fa furche' un intercettore.

Fulcrum ha scritto:
Vedi sopra tu.

Fulcrum ha scritto:
Nessuna aeronautica "evoluta" ha, oggi, un requisito per un "intercettore da Mach 2.5 (o +). Infatti nessuna industria aeronautica (McDonnel Douglas a parte, che cerca di riciclare l'F15 per l'export) ha in sviluppo un intercettore puro.
Strano perche' l'Eagle vennepreentato come intercettore e caccia da superiorita' aerea. COme mai oggi non ti dice piu' niente? Moltissime aereonautiche evolute hanno bisogno di intercettori puri al punto tale che l'Inghilterra dall'MRCA ne ha dovuto sviluppare uno in proprio (che poi non andava perche' era lento) e che l'Italia si e' anche presa in affitto A CARISSIMO PREZZO.

Fulcrum ha scritto:
I Phoenix sono stati radiati da anni.
Nessun programma di sostituzione con armi pariclasse è noto.
Beh e a noi che ci importa basta farsi dare il progetto dagli americani e la licenza di costruzione (ome si e' fatto in tante altre cose) e siamo a posto.

Fulcrum ha scritto:
In tutta la loro vita operativa sono stati usati in combattimento 2 volte.
Con un 100% di fallimenti (in ambo i casi hanno mancato il bersaglio).

I Phoenix sono stati provati e riprovati un mare di volte e il loro rate di abbattimento dell'intruso e' pari al 94,5% (Leggere aviazione e marina prego dell'iniio degli anni "80.

Fulcrum ha scritto:
E che presenteranno progetti più datati, ancorchè validi per un paese emergente, scarsa se non zero integrabilità con tutti i sistemi d'arma NATO, manutenzione più frequente ed onerosa, avionica arretrata.
E a che gli serve tutta questa avonica avanzata se alla fine a causa della scarsa velocita' e dello scarso rate dei missili la difesa a loro affidata e' un vero colabrodo?

Fulcrum ha scritto:
L'India è sicuramente interessata al caccia che, nelle simulazioni di combattimento dimostrative, ha spazzato via tutti gli altri avversari.
Si nel ombattimento ravvicinato, quello stesso combattimento che non riuscira' mai ad avere perche' causa motori asfittici e anemici non e' veloce abbastanza per andare a prendere un eventuale intruso che non sia un turboelica d'addestrmento.

Pure io penso che mica sono scemi ;)

Regards,
The frog

[/quote]

Potrei riprendere ancora tutti i punti unoper uno. Ma tanto non serve. (Il Phoenix e' stato testato piu volte su bersagli in volo del tipo F5 tiger. tantoper dirne una)...... o sonoconvintoche all'Europa serva un intercettore veloce e non un aereo da superiorita' aerea, tu sei convinto del contrario, rimarremo sempre delle stesse posizioni sia io che tu.

Che ti devo dire, speriamo che abbia ragione tu cosi' non stiamo buttandoi soldi a mare (cosa che io credo).

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
... ho avanzato qualche proposta .... ma la leolita ha respinto ferreamente qualsiasi idea in merito.
:(
Vedo che anche tu comandi a casa tua.... :?
Beh, non proprio ... in realta' ho una discreta "autonomia" per iniziative personali (la moto, la Jeep) e per idee anche relativamente bislacche.
Ma arrivare a casa con la "scocca" di un vecchio MiG-21 al traino no .... non e' proprio tra quelle che leolita approverebbe .... :D
 
speed64 ha scritto:
99octane ha scritto:
Infatti, parole sante.
Sara' che io sono cresciuto con gente che in guerra c'era stata, e mi raccontava, gia' da bambino, ma ho sempre avuto rispetto per chi combatte.
A giudicare dalla poltrona, son bravi tutti. Per questo mi incazzo quando sento sparlare dei nostri militari all'estero.
Che dire : :thumbup:
Mi aggiungo! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

PS: minkia quanto scrivete ... altro che Mach +2.5 ... :D
 
leolito ha scritto:
Troppa conoscenza ..... "specifica"!
:D

Seee.. Magari... Diciamo che l'aeronautica miltare è sempre stata una passione, per cui mi sono documentato parecchio. A partire dagli 8-9 anni... ;)

Condivido :(
Devo chiedere .... intanto a oggi (le foto sono di due anni fa!) non l'hanno ancora "rottamato" ... c'e' speranza!!! :D

Chiedi, chiedi... Che son curioso.... :D

Anche se dubito che pure la "fulcruma" gradirebbe un Fishbed in giardino.. :rolleyes:

:D :D :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto