<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> euro 4 o 5 | Il Forum di Quattroruote

euro 4 o 5

D

dexxter

Guest
voi, dovendo cambiare auto (citycar) scegliereste una euro 5 o vi fareste andare bene anche una euro 4?
 
Dipende solo dal budget.
Tieni comunque presente che acquistare una Euro 5 pospone soltanto il momento in cui arbitrariamente non ti lasceranno circolare per costringerti a comprare un'auto nuova.
 
non è tanto una questione di budget; la questione è che su citycar non c'è tanta scelta. Tutto ciò pervhè mia moglie èbindecisa tra una Spark euro 5 e una Splash euro 4
 
dexxter ha scritto:
voi, dovendo cambiare auto (citycar) scegliereste una euro 5 o vi fareste andare bene anche una euro 4?
Ho forse questa ipotesi in vista (citycar)
Tassativamente (o quasi) euro 5
I rari blocchi non toccano - per ora - le euro 4 (se diesel, indipendentemente dal "filtro"): ma tra qualche anno?
Una piccola polizza per l'eventuale futura rivendibilità
 
Se non hai problemi di blocchi e se l'auto la tieni molti anni non fa differenza, scegli quella che più ti piace...
Io ho cambiato l'auto 2 anni fa e la scelsi tassativamente SENZA dpf proprio per i motivi sopra elencati, non me ne pento affatto anzi per quello che si sente in giro sul dpf... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
dexxter ha scritto:
voi, dovendo cambiare auto (citycar) scegliereste una euro 5 o vi fareste andare bene anche una euro 4?
Ho forse questa ipotesi in vista (citycar)
Tassativamente (o quasi) euro 5
I rari blocchi non toccano - per ora - le euro 4 (se diesel, indipendentemente dal "filtro"): ma tra qualche anno?
Una piccola polizza per l'eventuale futura rivendibilità
guarda, mi son fermato proprio l'altro ieri a leggere un cartello coi vari divieti di circolazione; le benzina sono scluse solo se euro ZERO , il diesel 0,1 2 .
Quindi, ora che bloccano le euro 4 quanti anni potrebbero passare? 10?
 
Le Euro 4 saranno bloccate del tutto fra molti anni, questo direi che è molto probabile.
Quello però che è imoprevedibile sono rincari del bollo (oggi le E4 pagano normale, ma sono pronto a scommettere che al prossimo "ritocco" della norma verrano penalizzate) piuttosto che altre applicazione dell'Ecopass...
Nel dubbio io prenderei la E5, è una piccola garanzia in più
 
montalbano75 ha scritto:
Scegli una bella vetturetta a gpl e ti togli il pensiero........ ;)
scherzi? perchè spendere 2000 euro in più quando percorro 5/6000 km annui? oltretutto per la benzina, c'è la Svizzera vicina..... ;)
 
Back
Alto