<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Età e calo di prestazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Età e calo di prestazioni

Mi piacciono questi
" fraintendimenti ",
piu' o meno voluti o almeno complici....
Poi arriva il lucchettone e....
....Qualcuno si lamenta pure.
 
Io comunque pur avendo "solo" 34 anni qualche calo l'ho già visto in diversi ambiti.
A 18 anni mi è capitato diverse volte,per ragioni disparate,di stare al freddo in maglietta o senza niente e il giorno dopo stavo benissimo.
Se ci provo adesso il giorno dopo come minimo ho la tosse.
Anche la resistenza è calata un po'.
Magari faccio gli stessi sforzi che facevo prima ma nei giorni seguenti sento la fatica o degli indolenzimenti.
Non parliamo di digestione,ero una specie di termovalorizzatore ambulante.
Adesso non sono diventato disappetente ma comunque se esagero lo sento.
Anche la camminata veloce è diventata un po' meno veloce.
Non ho più provato ma qualche anno fa attraversavo la città in 40 minuti,oggi ce ne metterei di sicuro di più.
Per quanto riguarda quell'ambito li invece non saprei dire,al momento sono senza partner di allenamento quindi non posso fare paragoni aggiornati.
io ho cominciato a notare i primi cambiamenti significativi già al compimento dei 30 anni.
 
Io comunque pur avendo "solo" 34 anni qualche calo l'ho già visto in diversi ambiti.
A 18 anni mi è capitato diverse volte,per ragioni disparate,di stare al freddo in maglietta o senza niente e il giorno dopo stavo benissimo.
Se ci provo adesso il giorno dopo come minimo ho la tosse.
Anche la resistenza è calata un po'.
Magari faccio gli stessi sforzi che facevo prima ma nei giorni seguenti sento la fatica o degli indolenzimenti.
Non parliamo di digestione,ero una specie di termovalorizzatore ambulante.
Adesso non sono diventato disappetente ma comunque se esagero lo sento.
Anche la camminata veloce è diventata un po' meno veloce.
Non ho più provato ma qualche anno fa attraversavo la città in 40 minuti,oggi ce ne metterei di sicuro di più.
Per quanto riguarda quell'ambito li invece non saprei dire,al momento sono senza partner di allenamento quindi non posso fare paragoni aggiornati.

da reparto geriatrico, insomma..
 
Ci sono persone,soprattutto chi pratica sport,che nel passaggio dai 20 ai 30 si alleggeriscono e magari perdono qualcosina in termini di forza fisica ma acquistano maggiore resistenza.
Io non saprei dire perchè più o meno ho la stessa corporatura di quando avevo 18 anni,purtroppo...
 
Correggimi se sbaglio: sei un pò pigro?

Pigro non direi,non pratico sport questo si.
Ma giro come Gigi la trottola sia sul lavoro che fuori quando serve.
Poi ovviamente dipende dal termine di paragone.
Ci sono persone molto più attive di me ma anche tante altre che su 24 ore ne hanno almeno 14 di riposo assoluto.
 
Ci sono persone,soprattutto chi pratica sport,che nel passaggio dai 20 ai 30 si alleggeriscono e magari perdono qualcosina in termini di forza fisica ma acquistano maggiore resistenza.
Io non saprei dire perchè più o meno ho la stessa corporatura di quando avevo 18 anni,purtroppo...
? di solito con l'età si ingrassa, difatti mi sento un privilegiato ad avere, incidentalmente, lo stesso peso di quando avevo 21 anni...
 
? di solito con l'età si ingrassa, difatti mi sento un privilegiato ad avere, incidentalmente, lo stesso peso di quando avevo 21 anni...

Si si mette su un po' di pancia però in molti casi si perde un po' di massa muscolare diventando un po' più asciutti.
Un ragazzo che giocava a rugby che conosco anche se si allena ancora,ma solo amatorialmente,avrà perso 6-7 kg di muscoli almeno e adesso che ha 35 anni corre decisamente di più rispetto a quando ne aveva 25.
Però a 25 era una sorta di muletto in carne ed ossa faceva impressione vederlo spostare carichi pesanti.
 
Io sono sempre stato un bradipo con l'artrite anche a vent'anni, in casi come questi si può solo peggiorare.... in compenso, sto usando tuttora il vestito con cui mi sono sposato.
 
Back
Alto