<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Estive per la 1er | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Estive per la 1er

paulein118 ha scritto:
Posso mettere una Y al posto di W che ho a libretto? E indice di peso maggiore?
Grazie assai
Sì, solo che, mentre l'indice di velocità superiore non ti crea assolutamente problemi (anzi, la copertura è spesso più performante su bagnato), l'indice di carico superiore può peggiorare il comfort. Occhio che le sospensioni Bmw ti comunicano fedelmente la rigidità dei pneumatici ...
 
paulein118 ha scritto:
Me ne sono accorto con le invernali, che sono ancora più dure delle estive, oltre che essere delle merde senza senso.
Se hai neve, come tu hai, sulle invernali con la TP non puoi permetterti di sbagliare, rammenta al prossimo giro Michelin Alpin 5 o Conti TS850 con comnpressorino e bomboletta :cry: di scorta (avere un paio di catene di scorta comunque non sarebbe una brutta idea, in certe situazioni servono ancora)
 
paulein118 ha scritto:
Purtroppo mi sono fidato del super kit invernale micapizzaefichi della biemmevvè....
Tranquillo, ci sono cascato anche io con la marcatura "stella" delle Sottozero di questa stagione. Non sono male, ma specificamente su neve preferivo le TS850 (forse anche su bagnato)
Mi hai fatto ora venire curiosità sulle estive, vedo che i prezzi sono scesi ancora rispetto al 2013, prendendo di nuovo le CSC5 andrei a spendere (montaggio incluso) 440 contro 530 :shock:
O è la misura oramai troppo "plebea" :lol: oppure il barile a basso costo, e/o anche la deflazione
 
lancista1986 ha scritto:
Se vuoi una gomma molto morbida e non hai problemi a cambiarle dopo solo 20.000Km o poco più, ti consiglio senz'altro la Michelin PS3 o la nuova PS4 che è anche più "green" pur rimandendo una gomma molto sportiva e performante.
Prendo lo spunto ... le PS3 225/45/17" 91V 495 montate, 505 euro a par codice Y rispetto alle CSC5, le PS4 non le vedo ancora con LI=91, ma a confrontare le 94XL saranno allo stesso prezzo delle PS3
 
paulein118 ha scritto:
Me ne sono accorto con le invernali, che sono ancora più dure delle estive, oltre che essere delle merde senza senso.

Conta anche che assetto hai....se la gomma la prendi XL su un certo tipo di auto ,come dice u2511 , senti tutta la rigidità col rischio che puoi svalicare la ragionevole soglia del confort (sempre che tu non voglia esasperare la durezza della macchina )
 
Assetto di serie, niente di particolare, ma avendo superato l'età da assetto spietato, mi va bene non peggiorare la situazione.
Ho guardato ultimo test TCS e le conti 5 hanno vinto.
Punto su quelle col gommista
 
http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-sport-4

Guardate il confronto con le altre, le CS5 ne escono molto bene.

Ovviamente vincono le ps4 :D

Quello che non capisco è perchè le producono in tutte le misure con codice XL :shock:
 
paulein118 ha scritto:
adesso per andare a lavoro sono solo 10 mila km all'anno, quindi più di 15 mila in tutto non dovrei farne.
Posso anche prendere roba morbida.

Quindi le sport contact 5 non diventano pietre come le 2 e le 3?
Io ebbi le Yokohama sulla M3 (quella del 2001, E46) e pensavo fossero il massimo per tenuta : invece no, meno sportive di quanto pensassi.

Le Bridgestone RE050A invece erano sul posteriore (solo quello..) della M6 quando la presi : durata limitata (il treadwear era 140) ma la tenuta migliore mai provata, tenendo presente che la M6, anche senza tirare, chiede parecchio alle gomme dietro, per ovvie ragioni.
Adesso sulla M6 ho le Michelin Pilot Sport, durata senza dubbio sensibilmente maggiore (treadwear 300....) ma tenuta nettamente inferiore, anche sull'asciutto quando acceleri un po' deciso senti dei bei serpeggiamenti con relativa spia del controllo trazione che impazzisce.

La prox volta le rivoglio più tenere....

Naturalmente, non so poi se tutto ciò sia trasferibile pari pari su un'altra auto ed altra misura.... siamo alle solite.

E poi ci sono le nuove uscite... comunque un'occhiata al TW dalla, un'idea di massima te la fai.... ad es. semi-slick come le Michelin PS Cup hanno TW = 50 :D
 
Grazie Lucio!
secondo voi il TW si trova in rete? perchè magari il gommista non ha le gomme disponibili e deve ordinarle.
 
Back
Alto