<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esposizione in bianco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esposizione in bianco

rgs1000 ha scritto:
quote]

cut
Non compro una Lancia o un'Alfa perchè costa o consuma poco (allora si è bene andare dalle coreane), ma perché cerco un'auto personale e tecnicamente pregevole.

cut
cut
In Italia questo concetto dovrebbe essere all'ennesima potenza, Ferrari Ducati e MV insegnano, ma dopo che hanno dato mano libera a Marchionne e Francoise il disastro era annunciato.

Chrysler mi ha sempre destato ribrezzo o, peggio, disinteresse completo, perchè dovrei comprarla ora che è vilmente marchiata Lancia? Chi se ne frega se il gruppo potrebbe vendere in Messico o nell'Albania settentrionale se dal concessionario non posso comprare un'auto adatta alla circolazione in Italia?

E questa situazione sarebbe colpa del forum troppo polemico che critica sempre? Forse sarebbe più credibile darla a Mubarak.

Saluti

ahhh, basta capirsi,
tu e altri criticate marchionne e Francoise perché non fanno l'automobile che piace a voi, (rumorosi ;) n el forum, manon so quanti nel mondo reale )mrgreen: :D
IO pensavo CEO e accoliti andassero giudicati sulla capacità di mantenere il Gruppo vivo, vendendo prodotti, anche qualunque in qualunque parte del mondo, salvamdo stipendi e indotto italiano
Se proprio insistete con Fulvia ecc... posso, timidamente, ricordarvi che con quelle macchine "emozionali" fallì la Lancia.. ( e pure in altro 3D) l'alfa?
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
IO pensavo CEO e accoliti andassero giudicati sulla capacità di mantenere il Gruppo vivo, vendendo prodotti, anche qualunque in qualunque parte del mondo, salvamdo stipendi e indotto italiano
Se proprio insistete con Fulvia ecc... posso, timidamente, ricordarvi che con quelle macchine "emozionali" fallì la Lancia.. ( e pure in altro 3D) l'alfa?
cordialemnte tolo

Be', se le macchine le costruisce altrove (Usa, Brasile, Serbia e Polonia) e poi le vende da noi, il Gruppo Fiat salva stipendi e indotto italiani come qualsiasi altro marchio che venda da noi.
Poi, posso giudicare un CEO per quanto è in gamba, ma compro una macchina per quanto mi piace e per quanto è valida.
Partendo dal fallimento di Lancia ed Alfa, nel frattempo altri hanno creato marchi di prestigio e di qualità, mentre i nostri due, che prestigio già ne avevano da vendere, sono ridotti al lumicino (o al tubo di scappamento... :twisted: ).
 
/quote]

ahhh, basta capirsi,
tu e altri criticate marchionne e Francoise perché non fanno l'automobile che piace a voi, (rumorosi ;) n el forum, manon so quanti nel mondo reale )mrgreen: :D
IO pensavo CEO e accoliti andassero giudicati sulla capacità di mantenere il Gruppo vivo, vendendo prodotti, anche qualunque in qualunque parte del mondo, salvamdo stipendi e indotto italiano
Se proprio insistete con Fulvia ecc... posso, timidamente, ricordarvi che con quelle macchine "emozionali" fallì la Lancia.. ( e pure in altro 3D) l'alfa?
cordialemnte tolo[/quote]

Non lavoro in una società di revisione, per cui mi interessa meno di niente valutare Marchionne dalle sue presunte prestazioni finanziarie; ho però tutto il diritto (e forse una minima compentenza) di giudicare le sue auto.

Poi, tu pensi veramente che stia salvando Fiat? Le aziende le salvano i prodotti e le competenze (che, non dimenticare mai, sono quelle che gli hanno permesso di acquisire Chrysler senza pagare), non le alchimie di bilancio.
Saluti
 
tolo52meo ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
quote]

cut
Non compro una Lancia o un'Alfa perchè costa o consuma poco (allora si è bene andare dalle coreane), ma perché cerco un'auto personale e tecnicamente pregevole.

cut
cut
In Italia questo concetto dovrebbe essere all'ennesima potenza, Ferrari Ducati e MV insegnano, ma dopo che hanno dato mano libera a Marchionne e Francoise il disastro era annunciato.

Chrysler mi ha sempre destato ribrezzo o, peggio, disinteresse completo, perchè dovrei comprarla ora che è vilmente marchiata Lancia? Chi se ne frega se il gruppo potrebbe vendere in Messico o nell'Albania settentrionale se dal concessionario non posso comprare un'auto adatta alla circolazione in Italia?

E questa situazione sarebbe colpa del forum troppo polemico che critica sempre? Forse sarebbe più credibile darla a Mubarak.

Saluti

ahhh, basta capirsi,
tu e altri criticate marchionne e Francoise perché non fanno l'automobile che piace a voi, (rumorosi ;) n el forum, manon so quanti nel mondo reale )mrgreen: :D
IO pensavo CEO e accoliti andassero giudicati sulla capacità di mantenere il Gruppo vivo, vendendo prodotti, anche qualunque in qualunque parte del mondo, salvamdo stipendi e indotto italiano
Se proprio insistete con Fulvia ecc... posso, timidamente, ricordarvi che con quelle macchine "emozionali" fallì la Lancia.. ( e pure in altro 3D) l'alfa?
cordialemnte tolo

ciao tolo.

Mi permetto di riproporti la domanda già posta nell'altro topic:
ma a te interessa l'auto (e magari la componente emozionale che sa suscitare), o sei un appassionato di grandi aziende, vertici industriali ed estabilismenth vari?

Mi pemetto perchè, in tale ottica, hai anche ragioni da vedere.

Ma vedendo la cosa da appassionato di auto...
 
vecchioAlfista ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
quote]

cut
Non compro una Lancia o un'Alfa perchè costa o consuma poco (allora si è bene andare dalle coreane), ma perché cerco un'auto personale e tecnicamente pregevole.

cut
cut
In Italia questo concetto dovrebbe essere all'ennesima potenza, Ferrari Ducati e MV insegnano, ma dopo che hanno dato mano libera a Marchionne e Francoise il disastro era annunciato.

Chrysler mi ha sempre destato ribrezzo o, peggio, disinteresse completo, perchè dovrei comprarla ora che è vilmente marchiata Lancia? Chi se ne frega se il gruppo potrebbe vendere in Messico o nell'Albania settentrionale se dal concessionario non posso comprare un'auto adatta alla circolazione in Italia?

E questa situazione sarebbe colpa del forum troppo polemico che critica sempre? Forse sarebbe più credibile darla a Mubarak.

Saluti

ahhh, basta capirsi,
tu e altri criticate marchionne e Francoise perché non fanno l'automobile che piace a voi, (rumorosi ;) n el forum, manon so quanti nel mondo reale )mrgreen: :D
IO pensavo CEO e accoliti andassero giudicati sulla capacità di mantenere il Gruppo vivo, vendendo prodotti, anche qualunque in qualunque parte del mondo, salvamdo stipendi e indotto italiano
Se proprio insistete con Fulvia ecc... posso, timidamente, ricordarvi che con quelle macchine "emozionali" fallì la Lancia.. ( e pure in altro 3D) l'alfa?
cordialemnte tolo

ciao tolo.

Mi permetto di riproporti la domanda già posta nell'altro topic:
ma a te interessa l'auto (e magari la componente emozionale che sa suscitare), o sei un appassionato di grandi aziende, vertici industriali ed estabilismenth vari?

Mi pemetto perchè, in tale ottica, hai anche ragioni da vedere.

Ma vedendo la cosa da appassionato di auto...

:) appassionato lo sono ... colleziono auto antiche.. ma anche se stiamo cazzeggiando su internet un po' di razionalità bisogna usarla.
Se il Gruppo non vende,, qualcosa chiuderà di sicuro, le fabbriche europee sono a rischio, le italiane anche di più.
Quindi spero riscano a mantenere una produzione in italia con qualunque ignobile pocata di prodotto :D
Per la componente emozionale, penso bisogna dimenticare qualunque grande marchio, omologazione di regole, assemblaggi puzzle di pezzi standard esclude la possibilità di emozionare
Qualche produttore ( inglese o tedesco) resiste, ma spesso con prodotti sopra le righe e/o decisamente pacchiani...
ma è un sacco di anni che in Europa costruiamo auto, qui avete ragione, ecco io tendo a emozionarmi con queste
cordiaemnet tolo
 
rgs1000 ha scritto:
Non lavoro in una società di revisione, per cui mi interessa meno di niente valutare Marchionne dalle sue presunte prestazioni finanziarie; ho però tutto il diritto (e forse una minima compentenza) di giudicare le sue auto.

Poi, tu pensi veramente che stia salvando Fiat? Le aziende le salvano i prodotti e le competenze (che, non dimenticare mai, sono quelle che gli hanno permesso di acquisire Chrysler senza pagare), non le alchimie di bilancio.
Saluti

:) io e te qui non giudichiamo... ma di giudizi abbastanza critici e astiosi qui ne abbiamo letti molti :rolleyes:
l'azienda non è la fiat, ormai è un gruppo internazionale, la produzione fiat e gli operai italiani si salvano anche vendendo tante Dart US o 300 in cina
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
:) appassionato lo sono ... colleziono auto antiche.. ma anche se stiamo cazzeggiando su internet un po' di razionalità bisogna usarla.
Se il Gruppo non vende,, qualcosa chiuderà di sicuro, le fabbriche europee sono a rischio, le italiane anche di più.
Quindi spero riscano a mantenere una produzione in italia con qualunque ignobile pocata di prodotto :D

Il problema è che, se fai "ignobili porcate di prodotto", poi non le vendi (per fortuna, direi anche).
Da appassionato di auto, ma pure come semplice utente, non posso accettare delle "porcate" con marchi cha hanno fatto la storia dell'auto. Se, come dici, collezioni auto, è perchè qualcuno, in passato, ha fatto qualcosa affinchè quelle auto fossero degne di essere collezionate.

P.S. se mi posso permettere, che "ferri" hai nella tua collezione?
 
renexx ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:) appassionato lo sono ... colleziono auto antiche.. ma anche se stiamo cazzeggiando su internet un po' di razionalità bisogna usarla.
Se il Gruppo non vende,, qualcosa chiuderà di sicuro, le fabbriche europee sono a rischio, le italiane anche di più.
Quindi spero riscano a mantenere una produzione in italia con qualunque ignobile pocata di prodotto :D

Il problema è che, se fai "ignobili porcate di prodotto", poi non le vendi (per fortuna, direi anche).
Da appassionato di auto, ma pure come semplice utente, non posso accettare delle "porcate" con marchi cha hanno fatto la storia dell'auto. Se, come dici, collezioni auto, è perchè qualcuno, in passato, ha fatto qualcosa affinchè quelle auto fossero degne di essere collezionate.

P.S. se mi posso permettere, che "ferri" hai nella tua collezione?

mi permetto di fare mie le sante parole di renexx

E non posso che notare una certa contraddizione nell'essere un collezionista e, a contempo, plaudire alla pochezza dell'auto italiana moderna.
Che diventa disarmante innanzi a "non-auto" (ma ad accordi di altra natura) come la 300c (tu stesso parli di "porcate").
Specie proprio perchè l'auto italiana, che più di tutte aveva tradizione e blasone da vendere, oltre a basi tecniche e di produzione efficenti, ora versa nell'omologazione e nell'appiattimento più totale.

Il contrario preciso e diretto di un oggetto da collezione.

cmq grazie per la risposta
 
Back
Alto