<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esplode una centrale elettrica in USA........ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Esplode una centrale elettrica in USA........

FedeSiena ha scritto:
http://ecoalfabeta.blogosfere.it/2009/03/three-mile-island-trentanni-dopo-quante-radiazioni-e-quanti-morti.html

La storia l'ho letta
&lt;snip&gt;

Se l'hai letta dalle stesse fonti che citi sopra, e' tutto chiaro. :rolleyes:
 
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
certo che si; cmq non dimenticare che si tratta di 30 anni fa; così pure Chernobyl.

Chernobyl è stata una tragedia dovuta in buona parte all'incompetenza dei tecnici russi che, si sa, vivendo in un regime comunista non è che fossero all'avanguardia della tecnica, ma vedere un incidente simile anche in USA che dovrebbe (e avrebbe dovuto essere) punto di riferimento per queste cose fa un pò pensare.

Tuttavia io continuo a sostenere che certi paesi che sono incapaci di gestire una centrale nucleare, non ce la dovrebbero avere.
:twisted:

Tuttavia, mi sto ancora chiedendo se l'Italia sarebbe o meno un paese capace..
:rolleyes:

A parte che i morti tutt'ora accertati sono 5 e non 50 (piccolissima differanza vero?) e appurato che non hai le idee ben chiare su chernobyl solo questo week end in italia le vittime in montagna causa valanghe sono ben 8 che dici se non siamo in grado di gestirle queste benedette montagne dovremmo smantellarle?
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
certo che si; cmq non dimenticare che si tratta di 30 anni fa; così pure Chernobyl.

Chernobyl è stata una tragedia dovuta in buona parte all'incompetenza dei tecnici russi che, si sa, vivendo in un regime comunista non è che fossero all'avanguardia della tecnica, ma vedere un incidente simile anche in USA che dovrebbe (e avrebbe dovuto essere) punto di riferimento per queste cose fa un pò pensare.

Perche', per una volta, prima di parlare non provi a documentarti?
NON dalle tue fonti ambientaliste, ma da fonti serie e imparziali?

Cosa ne sai di tecnica russa? Non serve rispondere.
Cosi' come e' ovvio cosa sai dell'incidente di Chernobyl e di quello di TMI.
Il primo fu dovuto a una marchiana leggerezza AMMINISTRATIVA, e il secondo a un errore di ERGONOMIA DELLA PROGETTAZIONE, divenuto celebre e poi utilizzato in tutti gli impianti seguenti come criterio e paradigma su come gestire certe cose.
A differenza di voi ecologisti, GLI ALTRI IMPARANO. :rolleyes:

Detto da chi vuole l'acqua in mano ad aziende private......
:D :D :D

Vai a dirle in piazza certe cose se ne hai il coraggio.
:twisted:
 
dukeiiktm ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
certo che si; cmq non dimenticare che si tratta di 30 anni fa; così pure Chernobyl.

Chernobyl è stata una tragedia dovuta in buona parte all'incompetenza dei tecnici russi che, si sa, vivendo in un regime comunista non è che fossero all'avanguardia della tecnica, ma vedere un incidente simile anche in USA che dovrebbe (e avrebbe dovuto essere) punto di riferimento per queste cose fa un pò pensare.

Tuttavia io continuo a sostenere che certi paesi che sono incapaci di gestire una centrale nucleare, non ce la dovrebbero avere.
:twisted:

Tuttavia, mi sto ancora chiedendo se l'Italia sarebbe o meno un paese capace..
:rolleyes:

A parte che i morti tutt'ora accertati sono 5 e non 50 (piccolissima differanza vero?) e appurato che non hai le idee ben chiare su chernobyl solo questo week end in italia le vittime in montagna causa valanghe sono ben 8 che dici se non siamo in grado di gestirle queste benedette montagne dovremmo smantellarle?

Che ragionamento del kaiser.
Le montagne mica le abbiamo costruite noi.

E comunque si, non siamo capaci di gestirle altrimenti non lasceremmo che la gente vada in montagna a farsi ammazzare.

PS: poi, per quanto me ne frega, per me possono partire anche 3.000 persone domani e andare a scalare una montagna senza le dovute cautele, la centrale nucleare è diverso, è una scelta le cui conseguenze ricadono su tutti.
(me compreso).
 
FedeSiena ha scritto:
Detto da chi vuole l'acqua in mano ad aziende private......
:D :D :D

Vai a dirle in piazza certe cose se ne hai il coraggio.
:twisted:

Io, al contrario di altri, non cerco di imporre una volonta' di ristrettissima minoranza sbraitando nelle piazze e prevaricando i piu'.
Espongo le mie ragioni tranquillamente, e le porto avanti in cabina elettorale, per quel che vale.
 
Intanto, restano confermati 5 (CINQUE, non cinquanta) morti e 12 feriti.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Usa-Connecticut-sindaco-Middletown-conferma-5-vittime-in-esplosione_4290380765.html

Errore di battitura o il solito antiamericanesimo che fa riferimento a fonti catastrofiste con compiaciuto cordoglio? :rolleyes:

Resta comunque una tragedia per le famiglie delle vittime.
Speriamo che anche questo errore serva a prevenire danni futuri peggiori.
 
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
perchè era a gas; se era nucleare succedeva nulla.....
PS: un dramma colossale.

Non sarei così sicuro.

Ti ricorda qualcosa Three Miles Island?
:twisted:

Chernobyl fu dovuto a una serie senza fine di errori dei tecnici della centrale che volevano provare unaprocedura deltutto fuori protocollo. Era cosi' fuori protocollo la procedua che dal momento dello sciagurato inizio della procedura la centrale venne staccata dalla rete elettrica.

Three Miles Island fu provocata dalla malsana gestione dell'impresa che gestiva la centrale. Facevano fotocopie di radiografie dei tubi dell'acqua di raffreddamento mostrando alla fine sempre la stessa immagine dei tubi in modo da non doverci fare manutenzione.

Credo che l'impresa (privata) che gestiva quella centrale sia stata addirittura chiusa dopo il pericolo di fuga di acqua radioattiva dalla centrale. Sul nucleare che e' e rimane secondo me una scelta validissima non si scherza. Le cose vanno fatte e portate avanti per bene.

Regards,
The frog
 
...per precisazione, visto che di inesattezze qui sopra ne leggo molte, a Chernobyl il problema principale era il reattore, era intrinsecamente pericoloso, una tecnologia mai utilizzata nell'ovest, inoltre il personale non era a conoscenza della sua criticità, ed ha commesso dei gravi errori, ma ripeto citando le parole di Valery Legasov (informatevi su questo eroe), con quel tipo di reattore la catastrofe era annunciata.

The frog ha confuso l'incidente di TMI, con la trama del film "sindrome Cinese", uscito al Cinema 12gg prima della fusione di TMI, le tubature a TMI non c'entrano nulla, è stato un problema di valvole, + scarsa preparazione dei tecnici, unita alla malprogettazione dei quadri di controllo in sala, il reattore ha fuso parzialmente ed è sotto controllo da allora.

personalmente ritengo il problema scorie il più grande, anche con centrali sicure al 100%, che non esistono, non esiste al mondo un sito sicuro per stoccare scorie per secoli, in modo sicuro, anche per le successive generazioni, ma ognuno ha le sue idee...
 
Quando nei costi del nucleare saranno ben evidenti anche i costi dello smantellamento della centrale "cotta" e della conservazione in sicurezza per migliaia di anni delle scorie, allora io sarò favorevole al nucleare.
Altrimenti mi dispiace, ma non mi va di ipotecare ancor più la vita delle generazioni future a causa della nostra "fame" di energia a tutti i costi.
 
Thefrog ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
perchè era a gas; se era nucleare succedeva nulla.....
PS: un dramma colossale.

Non sarei così sicuro.

Ti ricorda qualcosa Three Miles Island?
:twisted:

Chernobyl fu dovuto a una serie senza fine di errori dei tecnici della centrale che volevano provare unaprocedura deltutto fuori protocollo. Era cosi' fuori protocollo la procedua che dal momento dello sciagurato inizio della procedura la centrale venne staccata dalla rete elettrica.

Questo e' corretto, almeno in parte.

Three Miles Island fu provocata dalla malsana gestione dell'impresa che gestiva la centrale. Facevano fotocopie di radiografie dei tubi dell'acqua di raffreddamento mostrando alla fine sempre la stessa immagine dei tubi in modo da non doverci fare manutenzione.
Questa, invece, e' pura fiction e si rifa' alla trama del film "Sindrome Cinese", strettamente correlato all'incidente TMI in quanto usci' nelle sale pochi giorni prima e contribui' a gonfiare a dismisura l'evento, ben oltre la sua effettiva portata.
 
gatling ha scritto:
...per precisazione, visto che di inesattezze qui sopra ne leggo molte, a Chernobyl il problema principale era il reattore, era intrinsecamente pericoloso, una tecnologia mai utilizzata nell'ovest, inoltre il personale non era a conoscenza della sua criticità, ed ha commesso dei gravi errori, ma ripeto citando le parole di Valery Legasov (informatevi su questo eroe), con quel tipo di reattore la catastrofe era annunciata.

The frog ha confuso l'incidente di TMI, con la trama del film "sindrome Cinese", uscito al Cinema 12gg prima della fusione di TMI, le tubature a TMI non c'entrano nulla, è stato un problema di valvole, + scarsa preparazione dei tecnici, unita alla malprogettazione dei quadri di controllo in sala, il reattore ha fuso parzialmente ed è sotto controllo da allora.

personalmente ritengo il problema scorie il più grande, anche con centrali sicure al 100%, che non esistono, non esiste al mondo un sito sicuro per stoccare scorie per secoli, in modo sicuro, anche per le successive generazioni, ma ognuno ha le sue idee...

Corretto, tranne per il problema delle scorie, che e' storia passata. ;)
 
99octane ha scritto:
gatling ha scritto:
...per precisazione, visto che di inesattezze qui sopra ne leggo molte, a Chernobyl il problema principale era il reattore, era intrinsecamente pericoloso, una tecnologia mai utilizzata nell'ovest, inoltre il personale non era a conoscenza della sua criticità, ed ha commesso dei gravi errori, ma ripeto citando le parole di Valery Legasov (informatevi su questo eroe), con quel tipo di reattore la catastrofe era annunciata.

The frog ha confuso l'incidente di TMI, con la trama del film "sindrome Cinese", uscito al Cinema 12gg prima della fusione di TMI, le tubature a TMI non c'entrano nulla, è stato un problema di valvole, + scarsa preparazione dei tecnici, unita alla malprogettazione dei quadri di controllo in sala, il reattore ha fuso parzialmente ed è sotto controllo da allora.

personalmente ritengo il problema scorie il più grande, anche con centrali sicure al 100%, che non esistono, non esiste al mondo un sito sicuro per stoccare scorie per secoli, in modo sicuro, anche per le successive generazioni, ma ognuno ha le sue idee...

Corretto, tranne per il problema delle scorie, che e' storia passata. ;)

In che senso?
;)

Le centrali che avremo noi (chissà se e chissà quando) a me risulta che produrranno comunque scorie....
 
rispondendo ad Octane...non a lungo termine, le scorie si possono rinchiudere in contenitori robustissimi, vetrificare ecc...OK, il problema sono i siti di stoccaggio,
nessun essere umano può prevedere il futuro geologico di una zona
nell'arco di secoli, le variabili sono imprevedibili, un deposito "sicuro"
puo smettere di esserlo per movimenti sismici o infiltrazioni d'acqua,
sopratutto considerato che non dobbiamo ragionare in decenni, ma in secoli, dato che sarebbe bene lasciare qualche angolo di pianeta pulito, anche ai figli dei nostri figli.
Inoltre credo poco anche al fattore economico, quando c'è da costruire e smantellare una centrale spesso i conti non tornano.

un esempio degli "inconvenienti" nei nuovi reattori EPR (scelti anche dall'Italia);

http://www.youtube.com/watch?v=GmsB227sv9s

parlando sinceramente comunque, se l'opzione fosse di avere a 3km da casa una centrale a carbone od una nucleare, sarei nel dubbio...

parlo da cittadino minimamante informato, non da fanatico ne da scienziato...
 
Back
Alto