<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperimento di ricarica pubblica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esperimento di ricarica pubblica

Gira e rigira, siamo sempre lì: la svolta green deve pagarla pantalone.

Seguendo il ragionamento di provocantibus, ipotizziamo un guadagno di 0.10 al kWh su una colonnina "diffusa" da 3 kW:
0.10€ x 3kW x 12 ore/giorno = 3.60€ al giorno di margine su una mini-colonnina molto usata.
Se "chiediamo" ad un soggetto privato di installare colonnine, pos, scavare cavidotti, piazzare cabine, fare manutenzione, assicurare il tutto contro furti vandali e parcheggiatori che si appoggiano, ne usciamo fuori intorno a 1€/kWh, giù di lì.
A quel punto qualsiasi investitore impianta poche colonnine fast. meno spazio, lavoro, hardware, potenza relazionata al prezzo. e possibilità di videosorvegliare.

Altrimenti facciamolo pubblico: chiediamo al cassintegrato che abita nelle popolari di tassarsi ulteriormente per fare il pieno a chi si può permettere di cacciare 30K€ per una 500.

ps: non parliamo più di lampioni come se fossero utili al nostro discorso..
1 Ce n'è solo uno ogni 50-100 metri
2 Se prima montavano una 500W HPS e oggi hanno 50W led, non possiamo rubare 3kW.
E poi a chi li rubiamo sti 3kW, al Comune? Che ha appena speso una milionata a cambiare tutte le plafoniere proprio per risparmiar corrente? :emoji_anguished:

scusa, ma i distributori di benzina li installano privati, ed hanno un guadagno lordo di 5 centesimi al litro.

Perchè le colonnine dovrebbero avere completamente un'altra scala per rientrare dei costi?
Tra l'altro è più probabile vendere servizi accessori ad uno che aspetta ricaricare (servizio bar, ecc...) rispetto a chi deve fare benzina, che come abbiamo letto più volte qui nel forum, dura meno di un pit stop del campionato Nascar.
 
scusa, ma i distributori di benzina li installano privati, ed hanno un guadagno lordo di 5 centesimi al litro.
La differenza è che i distributori di benzina li usano tutti gli automobilisti, e usano solo quelli, nel caso delle BEV le colonnine le usa una frazione degli utenti e solo se presa per il collo. Se i gestori dei distributori ci stanno dentro con un margine di 5 cent al litro è perchè vendono milioni di litri, se avessero l'equivalente dei kWh erogati dalle colonnine sai quanto dovrebbero farsi pagare gli elettroni?
 
Gira e rigira, siamo sempre lì: la svolta green deve pagarla pantalone.
ps: non parliamo più di lampioni come se fossero utili al nostro discorso..
1 Ce n'è solo uno ogni 50-100 metri
2 Se prima montavano una 500W HPS e oggi hanno 50W led, non possiamo rubare 3kW.
E poi a chi li rubiamo sti 3kW, al Comune? Che ha appena speso una milionata a cambiare tutte le plafoniere proprio per risparmiar corrente? :emoji_anguished:
Non li rubi a nessuno li paghi al comune.
Probabilmente non sono stato chiaro.
La mia idea era di "creare un isola campione". UNA! in tutta italia. Ad alto contenuto di condomini.
Potrebbe anche essere finanaziata direttamente dallo Stato e fatta gestire dal Comune competente.
Magari preceduta da un capillare sondaggio presso la popolazione interessata all'esperimento.
Non stiamo parlando di miliardi ma di pochi se non addirittura pochissimi milioni.
Con tutti i miliardi che sprechiamo, con tutti i lavori sospesi perchè sta nidificando un uccello di razza protettta vuoi vedere che pochi milioni scombinerebbero i bilanci asfittici dello Stato?
L'espirimento darà risultati insufficienti? Pazienza, Avremo sprecato una infinitesima parte di quello che sprechiamo ogni anno in queto strano paese.
 
La differenza è che i distributori di benzina li usano tutti gli automobilisti, e usano solo quelli, nel caso delle BEV le colonnine le usa una frazione degli utenti e solo se presa per il collo. Se i gestori dei distributori ci stanno dentro con un margine di 5 cent al litro è perchè vendono milioni di litri, se avessero l'equivalente dei kWh erogati dalle colonnine sai quanto dovrebbero farsi pagare gli elettroni?
Appunto, non le usa nessuno perchè sono fuori mercato. Se fossero a 0,30€, avrebbero la lista d'attesa.
 
Sempre di una parte del 3% del parco auto circolante si parla.
Imho rientrare dell'investimento per l'installazione di una colonnina con un bacino di potenziali clienti molto ridotto è molto più difficile rispetto a rientrare dell'investimento su un'infrastruttura come un distributore di benzina che può servire molti più clienti.
Se si parla di ricarica lenta poi la quantità di energia che si può vendere nelle 24 ore è ancora minore perché ogni auto occupa la colonnina per tanto tempo.
Sarebbe bello se l'energia alle colonnine,lente o fast,costasse meno ma dubito che avverrà.
 
No, non le userebbero lo stesso, perchè sarebbero comunque più scomode rispetto a ricaricare a casa.
Tranquillo, se è scomodo, ma fa risparmiare 50€ al mese, si va per la soluzione scomoda.
Fino a pochi mesi fa c'era gente che superava il confine per risparmiare qualche centesimo al litro.
 
Tranquillo, se è scomodo, ma fa risparmiare 50€ al mese, si va per la soluzione scomoda.
Fino a pochi mesi fa c'era gente che superava il confine per risparmiare qualche centesimo al litro.
Non credo, sai.... la scocciatura sarebbe quotidiana e continuativa, ci vorrebbe ben altro che 50 euro...
 
Ma come si configura la parte fiscale? Voglio dire, se paghi ad un gestore privato, penso abbia un regime differente (con le accise?), se paghi ad un comune? O ad una municipalizzata? E per la tassazione da contatore domestico? E da autoproduzione fotovoltaica?
 
il confronto non è col self al Q8, è con il muro di casa....
era per dire che, se uno accetta di andare al distributore ogni 5 litri di benzina (io manco per la tanica del tagliaerba, ci vado apposta dal distributore), magari accetta anche di andare a caricare dove costa meno
 
era per dire che, se uno accetta di andare al distributore ogni 5 litri di benzina (io manco per la tanica del tagliaerba, ci vado apposta dal distributore), magari accetta anche di andare a caricare dove costa meno
è diverso, al distributore ci stai tre minuti e ti levi dai finferli, alla colonnina la devi lasciare attaccata ore e spostarla a carica finita (non esiste che la molli là tutta la notte...). Comporta andare due volte, magari di sera tardi, col brutto tempo.... chi te lo fa fare?
 
Back
Alto