Suby01 ha scritto:Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
Non c'è verso di sicuro, c'è Impreza ah ah ah
ok, lapidatemi....
Suby01 ha scritto:Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
mommotti ha scritto:Non c'è verso di sicuro, c'è Impreza ah ah ah
ok, lapidatemi....
Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:si, anche per me l'utilizzo economico va dai 1500 ai 2000.
E' vero solo in parte che sotto manca di coppia: se entri in un tornante in rilascio in seconda marcia e dai gas a metà curva a 1500 giri aspetti; se gli dai un filo di gas all'ingresso e sei allo stesso regime ne esci bene. Basta far girare la turbina e ai 1500 c'è già coppia.
Con la Obd a 1200 giri costanti riesci a salire notevoli pendenze su sterrato a bassa velocità
In discesa forse!
La rampa del supermercato con un po' di rincorsa la comincio in seconda e poi devo scalare in prima... figurati se un tornante in grande pendenza lo faccio in seconda![]()
Se ti applichi appena un pò vedrai che ci riesci anche in salita.
Per la rampa (ripida quanto vuoi) basta che provi; la inizi a 1200 giri (in prima) e continui allo stesso regime. Accetto scommesse che arrivi in cima![]()
Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
mommotti ha scritto:A 1500 in seconda la mia fa qualunque salita a dire il vero...fa la rampa del carrefour, piuttosto ripida, a 19 kmh (la picasso ha il tachimetro digitale) in seconda, che significa con l'errrore della strumentazione 1000 giri!!!!!!!!!
Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:si, anche per me l'utilizzo economico va dai 1500 ai 2000.
E' vero solo in parte che sotto manca di coppia: se entri in un tornante in rilascio in seconda marcia e dai gas a metà curva a 1500 giri aspetti; se gli dai un filo di gas all'ingresso e sei allo stesso regime ne esci bene. Basta far girare la turbina e ai 1500 c'è già coppia.
Con la Obd a 1200 giri costanti riesci a salire notevoli pendenze su sterrato a bassa velocità
In discesa forse!
La rampa del supermercato con un po' di rincorsa la comincio in seconda e poi devo scalare in prima... figurati se un tornante in grande pendenza lo faccio in seconda![]()
Se ti applichi appena un pò vedrai che ci riesci anche in salita.
Per la rampa (ripida quanto vuoi) basta che provi; la inizi a 1200 giri (in prima) e continui allo stesso regime. Accetto scommesse che arrivi in cima![]()
Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
Forse non mi sono spiegato bene... intendevo dirti che:
1) a 1200 giri costanti fai che salita vuoi;
2) il tornante è di regola il tratto con meno pendenza della strada; prova a dare il gas in seconda a 1500 giri a metà curva.
La mia ce la fa sia in salita che in discesa![]()
Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:si, anche per me l'utilizzo economico va dai 1500 ai 2000.
E' vero solo in parte che sotto manca di coppia: se entri in un tornante in rilascio in seconda marcia e dai gas a metà curva a 1500 giri aspetti; se gli dai un filo di gas all'ingresso e sei allo stesso regime ne esci bene. Basta far girare la turbina e ai 1500 c'è già coppia.
Con la Obd a 1200 giri costanti riesci a salire notevoli pendenze su sterrato a bassa velocità
In discesa forse!
La rampa del supermercato con un po' di rincorsa la comincio in seconda e poi devo scalare in prima... figurati se un tornante in grande pendenza lo faccio in seconda![]()
Se ti applichi appena un pò vedrai che ci riesci anche in salita.
Per la rampa (ripida quanto vuoi) basta che provi; la inizi a 1200 giri (in prima) e continui allo stesso regime. Accetto scommesse che arrivi in cima![]()
Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
Forse non mi sono spiegato bene... intendevo dirti che:
1) a 1200 giri costanti fai che salita vuoi;
2) il tornante è di regola il tratto con meno pendenza della strada; prova a dare il gas in seconda a 1500 giri a metà curva.
La mia ce la fa sia in salita che in discesa![]()
non mi ricordo che macchina hai ma ti assicuro che con la mia in seconda a 1200 giri non fai qualunque salita...
aryan ha scritto:Ho postato i link di un articolo in un altro post, cmq: http://img713.imageshack.us/f/boxer3.jpg/
Mentre l'euro4 ha la coppia massima a 1800, l'Euro5 nel range 1800-2400, TANTA ROBA!
Ha anche un common rail e solenoide di ultima generazione
leon150cv ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:si, anche per me l'utilizzo economico va dai 1500 ai 2000.
E' vero solo in parte che sotto manca di coppia: se entri in un tornante in rilascio in seconda marcia e dai gas a metà curva a 1500 giri aspetti; se gli dai un filo di gas all'ingresso e sei allo stesso regime ne esci bene. Basta far girare la turbina e ai 1500 c'è già coppia.
Con la Obd a 1200 giri costanti riesci a salire notevoli pendenze su sterrato a bassa velocità
In discesa forse!
La rampa del supermercato con un po' di rincorsa la comincio in seconda e poi devo scalare in prima... figurati se un tornante in grande pendenza lo faccio in seconda![]()
Se ti applichi appena un pò vedrai che ci riesci anche in salita.
Per la rampa (ripida quanto vuoi) basta che provi; la inizi a 1200 giri (in prima) e continui allo stesso regime. Accetto scommesse che arrivi in cima![]()
Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
Forse non mi sono spiegato bene... intendevo dirti che:
1) a 1200 giri costanti fai che salita vuoi;
2) il tornante è di regola il tratto con meno pendenza della strada; prova a dare il gas in seconda a 1500 giri a metà curva.
La mia ce la fa sia in salita che in discesa![]()
non mi ricordo che macchina hai ma ti assicuro che con la mia in seconda a 1200 giri non fai qualunque salita...
sto leggendo con molto interesse la vostra discussione.
ma questa "caratteristica" dei 1.200/1.500 in seconda, vale solo per il 5mt o anche per il "nuovo" 6mt, che tra l'altro come potrete verificare, ho appena acquistato su forester, (e non ancora consegnato)
leon150cv ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:Suby01 ha scritto:Roxster ha scritto:si, anche per me l'utilizzo economico va dai 1500 ai 2000.
E' vero solo in parte che sotto manca di coppia: se entri in un tornante in rilascio in seconda marcia e dai gas a metà curva a 1500 giri aspetti; se gli dai un filo di gas all'ingresso e sei allo stesso regime ne esci bene. Basta far girare la turbina e ai 1500 c'è già coppia.
Con la Obd a 1200 giri costanti riesci a salire notevoli pendenze su sterrato a bassa velocità
In discesa forse!
La rampa del supermercato con un po' di rincorsa la comincio in seconda e poi devo scalare in prima... figurati se un tornante in grande pendenza lo faccio in seconda![]()
Se ti applichi appena un pò vedrai che ci riesci anche in salita.
Per la rampa (ripida quanto vuoi) basta che provi; la inizi a 1200 giri (in prima) e continui allo stesso regime. Accetto scommesse che arrivi in cima![]()
Beh grazie in prima lo so anche io che ci arrivo in cima 8)
è in seconda che non c'è verso![]()
Forse non mi sono spiegato bene... intendevo dirti che:
1) a 1200 giri costanti fai che salita vuoi;
2) il tornante è di regola il tratto con meno pendenza della strada; prova a dare il gas in seconda a 1500 giri a metà curva.
La mia ce la fa sia in salita che in discesa![]()
non mi ricordo che macchina hai ma ti assicuro che con la mia in seconda a 1200 giri non fai qualunque salita...
sto leggendo con molto interesse la vostra discussione.
ma questa "caratteristica" dei 1.200/1.500 in seconda, vale solo per il 5mt o anche per il "nuovo" 6mt, che tra l'altro come potrete verificare, ho appena acquistato su forester, (e non ancora consegnato)
aryan ha scritto:Ho postato i link di un articolo in un altro post, cmq: http://img713.imageshack.us/f/boxer3.jpg/
Mentre l'euro4 ha la coppia massima a 1800, l'Euro5 nel range 1800-2400, TANTA ROBA!
Ha anche un common rail e solenoide di ultima generazione
AKA_Zinzanbr - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa