96%? sicuro?Se i conti li devi fare bisogna farli bene...non è una critica e non vorrei venisse letta come tale.
Come ben tu saprai l'efficienza 100 in tutto è puramente teorica e tu dimentichi un fattore. Si chiama fattore Joule o produzione di calore da flusso. E questo colpisce tutta la parte elettrica dell'auto coinvolta non solo il motore col suo bel 96% di efficienza.
Quindi per un netto devi calcolare il lordo che ci entra (e ci calcoli anche le perdite prima) e da quel netto entrato devi.
Calcolare l'efficienza della refrigerazione delle pile, che scaldano e quindi perdono energia e l'esborso per raffreddarle (ventola ad aria o pompa a liquido) stesso valgasi per l'unità di controllo anche essa se come la Toyota hybrid raffreddata a liquido....sono perdite inferiori a quelle di un ciclo termico ma ci sono e poi così basse non sono.
Che io sappia i motori industriali (200 kW x 1000 e passa kg) arrivano a 90%. A giri fissi, raffreddati ad aria e altro voltaggio.
Quelli da auto, piccoli survoltati e con rpm erratici, si fermano al 70 quando va bene.