<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con la mia ID.4 | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con la mia ID.4

È corretto ed è comprensibile proprio perché non avendo piano cottura a induzione riesci a gestire il clima e gli altri elettrodomestici in maniera "ottimale", già solo con l'induzione non ci riusciresti più, nemmeno coi 4,5 kW.
In effetti, di giorno girava il climatizzatore, di notte la lavatrice (1 a settimana) e la lavastoviglie (a giorni alterni), ma solo con le donne in casa, da solo non sporco piatti e lavo a mano.
 
in quel caso è opportuno un uso a rotazione del caricatore. Io fare i turni una per volta, di notte o di domenica. Tanto con minimo 300km di autonomia le ricaricherei ogni qualche settimana.
Non è che sia opportuno, mi sa che è obbligatorio. Caricare due auto contemporaneamente più tutto il resto richiede due cifre in uscita dal contatore...
 
In effetti, di giorno girava il climatizzatore, di notte la lavatrice (1 a settimana) e la lavastoviglie (a giorni alterni), ma solo con le donne in casa, da solo non sporco piatti e lavo a mano.
Chiaro, avete anche consumi molto molto bassi, per noi una lavatrice a settimana è come un unicorno che vola! :D

Siamo non dico una al giorno ma direi 4 alla settimana (+ relative asciugatrici) perché tra piscine, doppie piscine, giorni di ginnastica a scuola ed extra, in aggiunta al normale carico di vestiti di noi 4, meno non riusciamo (e non stiamo nemmeno lì troppo a badare a dividere e ottimizzare colori, capi, ecc., altrimenti sarebbero di più).

Quanto alle lavastoviglie è facile: una al giorno e via, nel weekend possono diventare 2 se abbiamo qualche ospite o facciamo qualcosa di particolare, il lavaggio a mano, in casa, è solo per le pochissime cose che non vanno in lavastoviglie e per le borracce di scuola e lavoro per noi 4, direi null'altro.
 
Chiaro, avete anche consumi molto molto bassi, per noi una lavatrice a settimana è come un unicorno che vola! :D

Siamo non dico una al giorno ma direi 4 alla settimana (+ relative asciugatrici) perché tra piscine, doppie piscine, giorni di ginnastica a scuola ed extra, in aggiunta al normale carico di vestiti di noi 4, meno non riusciamo (e non stiamo nemmeno lì troppo a badare a dividere e ottimizzare colori, capi, ecc., altrimenti sarebbero di più).

Quanto alle lavastoviglie è facile: una al giorno e via, nel weekend possono diventare 2 se abbiamo qualche ospite o facciamo qualcosa di particolare, il lavaggio a mano, in casa, è solo per le pochissime cose che non vanno in lavastoviglie e per le borracce di scuola e lavoro per noi 4, direi null'altro.
Ma anche senza piscina, se in tre cambi l'intimo tutti i giorni, maglie e camicie al massimo ogni due e cambi i letti prima che le lenzuola diventino nere... quattro a settimana ci stanno tutte.
 
Ma anche senza piscina, se in tre cambi l'intimo tutti i giorni, maglie e camicie al massimo ogni due e cambi i letti prima che le lenzuola diventino nere... quattro a settimana ci stanno tutte.
L'intimo tiene pochissimo spazio, i miei vestiti fanno solo il tragitto, dato che al lavoro sto in uniforme ospedaliera... idem per il letto, se ci entri pulito non diventano nere. Come la lavastoviglie, se la sfrutti bene se ne fanno 2 o 3 a settimana. (pentole lavate a mano e 14 coperti con tre cestelli.
 
L'intimo tiene pochissimo spazio, i miei vestiti fanno solo il tragitto, dato che al lavoro sto in uniforme ospedaliera... idem per il letto, se ci entri pulito non diventano nere. Come la lavastoviglie, se la sfrutti bene se ne fanno 2 o 3 a settimana. (pentole lavate a mano e 14 coperti con tre cestelli.
Pochissimo, ma sufficiente a riempire un carico da solo, non fosse altro che non puoi lavare biancheria e camicie insieme. Le lenzuola si sporcano con sudore e grasso cutaneo, per quanto pulito e profumato uno sia al momento del coricamento...
 
Back
Alto