<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con Kleber Quadraxer 3 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con Kleber Quadraxer 3

Sto valutando di montarle nella misura classica 225/45r17

Vorrei dei feedback generale e se abbiate avuto problemi di usura come talvolta capita di vedere sui 4 stagioni.
Grazie.
 
Le abbiamo messe , alla prima sostituzione sulla 2008 82 CV prima serie di mia moglie e confermate alla successiva proprio perché erano durate molto di più delle Good Year di primo equipaggiamento.
Però misura sbbastanza diversa, non ricordo bene, ma tipo 195/60-16
 
le avevo messe, misura come renatom piu' o meno, sulla precedente pero' io di fatto faccio pochi km quindi faccio relativamente testo, da sostituire comunque arrivati ai 4 anni se ben tenute.
si risparmia ,tenuta nella norma mi trovavo abbastanza bene nelle strade di campagna mediamente o poco infangate dai trattori e con la pioggia. tenuta dallle botte delle buche della carcassa nella norma.
naturalmente perdono con un top di gamma asciutto e bagnato.
 
Ma si trattava di Quadraxer 2 o 3 nel vostro caso?
Dai test che ho potuto vedere sembrerebbero quel mix che vado ricercando ovvero buone prestazioni invernali ed estive. Altre che ho valutato e che in genere sono migliori mi paiono più spinte sul lato invernale ma è quello che a me serve di meno.
E anche come richiesta economica si collocano attorno ai 100 cad montate.
Potrei risparmiare ancora un 10-12 euro a pneumatico scegliendo Barum con cui ho avuto ottima esperienza nelle termiche ma che temo non offrano i livelli di guida e durata che mi attendo da queste all season tenendo presente che sulle 4 stagioni ho non pochi preconcetti.
 
Potrei risparmiare ancora un 10-12 euro a pneumatico scegliendo Barum con cui ho avuto ottima esperienza nelle termiche ma che temo non offrano i livelli di guida e durata che mi attendo da queste all season tenendo presente che sulle 4 stagioni ho non pochi preconcetti.
Ciao, ma perché vorresti le 4S? Necessità operative o legali?
 
:emoji_clap:Ciao, ma perché vorresti le 4S? Necessità operative o legali?
Le 4S invece non mi convincono in assoluto ma ho necessità di avere un auto pronta a tutto con meno sbattimenti possibili ... anche perché è di mia moglie :emoji_grin:.

Vorrei provare il treno unico invece del doppio treno. A tornare indietro sono sempre in tempo.
 
Comunque Kleber è gruppo Michelin e Barum è Continental.
Dovrebbero essere pneumatici di buona qualità.
In passato ho montato Kleber estive più volte. Barum invernali due volte.

Niente da dire in entrambi i casi e non ho notato differenze sostanziali con marchi premium. Se l'auto fosse dedicata a viaggiare molto non esiterei a stare sul top ma qua parliamo di 10 mila km anno per lo più casa lavoro.
 
ma dipende come si diceva, le 4s coprono un arco di tempo "annuale", se è vero ( è non ci piove) che sono meno performanti di due buoni treni di gomme estive + invernali, e vero che risparmi acquistando un solo treno di gomme e non due, non hai costi di montaggio ogni +- 6 mesi e di stoccaggio (sperando che lo stoccaggio e montaggio sia fatto bene). altro discorso se usi solo le estive ma in questo caso il discorso "sicurezza" comincia a decadere in inverno su certe strade di campagna e su tangenziali che per legge devi avere montate le "invernali" o "fiocco". non penso esistano statistiche in cui incidenti dovuti alla velocità siano più frequenti nelle 4s, pur sapendo naturalmente che in certe situazioni sono meno performanti di quelle estive/invernali nella tenuta e frenata. tenuto conto che poi ogni tot. anni vanno cambiate a prescindere tutte il discorso economico e' "troppo" a favore delle 4s per chi ha entrate nel portafoglio "nornali" e chilometraggio da coda urbana per a dare a lavoro.
 
Back
Alto