<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esp | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Esp

Se hai una TENDENZA al sottosterzo, certo.
Se pero' stai andando per la tangente, allora non puoi, proprio in senso fisico: se l'anteriore pattina via non hai aderenza, e usare i freni non produce assolutamente nessun effetto, perche' non c'e' grip per permettergli di agire. Hai giusto il posteriore, che e' anche lui vicino al limite, e frenando rischi di perdere anche quello.
Naturalmente, puo' essere un tentativo pagante, se non sei messo troppo male e se magari l'auto ha una buona distribuzione dei pesi, o sei su una Porsche che ha un'aderenza al posteriore marcatamente superiore di quella all'anteriore.
Come sempre, dipende anche da cosa si ha per le mani.
 
99octane ha scritto:
Se hai una TENDENZA al sottosterzo, certo.
Se pero' stai andando per la tangente, allora non puoi, proprio in senso fisico: se l'anteriore pattina via non hai aderenza, e usare i freni non produce assolutamente nessun effetto, perche' non c'e' grip per permettergli di agire. Hai giusto il posteriore, che e' anche lui vicino al limite, e frenando rischi di perdere anche quello.
Naturalmente, puo' essere un tentativo pagante, se non sei messo troppo male e se magari l'auto ha una buona distribuzione dei pesi, o sei su una Porsche che ha un'aderenza al posteriore marcatamente superiore di quella all'anteriore.
Come sempre, dipende anche da cosa si ha per le mani.

:thumbup:
 
99octane ha scritto:
Se hai una TENDENZA al sottosterzo, certo.
Se pero' stai andando per la tangente, allora non puoi, proprio in senso fisico: se l'anteriore pattina via non hai aderenza, e usare i freni non produce assolutamente nessun effetto, perche' non c'e' grip per permettergli di agire. Hai giusto il posteriore, che e' anche lui vicino al limite, e frenando rischi di perdere anche quello.
Naturalmente, puo' essere un tentativo pagante, se non sei messo troppo male e se magari l'auto ha una buona distribuzione dei pesi, o sei su una Porsche che ha un'aderenza al posteriore marcatamente superiore di quella all'anteriore.
Come sempre, dipende anche da cosa si ha per le mani.
in realtà proprio in questi casi l'ESP è di grande aiuto potendo sfruttare quel poco di aderenza al retrotreno frenando una delle ruote per recuperare la traiettoria ed attenuare gli effetti del "dritto".
effetti che potrenno essere risolti, attenuati oppure purtroppo portare all'impatto perchè come giustamente osservavi i miracoli non li fa di certo. ciao.
 
Back
Alto