<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esistono ancora le &#34;premium&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esistono ancora le &#34;premium&#34;?

Maxetto ha scritto:
Con le economie di scala ha senso parlare di premium?
Es: la Seat Exeo è una premium? Se deriva dalla Audi A4 lo dovrebbe o no?

La Exeo non è premium perchè deriva dalla A4 vecchia generazione. Come le Dacia, sono low cost perchè derivano da Renault di vecchie generazioni...
 
Certo che esistono!!
Solo che mentre prima si chiamavano BMW, Audi e Mercedes, adesso si chiamano Toyota, Honda, Lexus, Infiniti.... :lol: :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Che vuol dire "non valgono quello che costano"? Il prezzo lo fa il mercato.
I prodotti premium sono avvantaggiati dal fatto che sono visti come più appetibili di quelli generalisti. In genere questo vantaggio è figlio di anni e anni di sforzi per dare un prodotto/servizio migliore degli altri, con delle caratteristiche tali da renderlo distintivo.

beato te che ci credi, quando vedo una vecchia (ma neanche tanto) MB Classe A con i tamburi dietro e finiture interni degne di una Punto qualche dubbio mi verrebbe...

La Classe A, oltre a rappresentare un concept di vettura innovativo, si avvantaggia della stella a tre punte, e infatti è stata premiata dal mercato.
Vogliamo affermare che la stella a tre punte non si sia sforzato per anni di dare un prodotto migliore degli altri?
Gli "incidenti di percorso" ci sono stati, ma nel tempo Mercedes ha sempre mirato ad un'elevata qualità del prodotto, riconosciuta dal mercato.
 
stratoszero ha scritto:
La Classe A, oltre a rappresentare un concept di vettura innovativo, si avvantaggia della stella a tre punte, e infatti è stata premiata dal mercato.
ciò non toglie che, come dicevo, la prima serie era scandalosa per le finiture, tanto è vero che la seconda serie è migliorata moltissimo proprio perchè le lamentele erano tante...

stratoszero ha scritto:
Vogliamo affermare che la stella a tre punte non si sia sforzato per anni di dare un prodotto migliore degli altri?
come tanti costruttori...

stratoszero ha scritto:
Gli "incidenti di percorso" ci sono stati, ma nel tempo Mercedes ha sempre mirato ad un'elevata qualità del prodotto, riconosciuta dal mercato.

una volta era vero ora lo è solo parzialmente...
 
matteomatte1 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Gli "incidenti di percorso" ci sono stati, ma nel tempo Mercedes ha sempre mirato ad un'elevata qualità del prodotto, riconosciuta dal mercato.

una volta era vero ora lo è solo parzialmente...

Se fosse come dici tu, fra 4 o 5 anni nessuno pagherebbe una Mercedes più di una Fiat o di una VW.
 
stratoszero ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Gli "incidenti di percorso" ci sono stati, ma nel tempo Mercedes ha sempre mirato ad un'elevata qualità del prodotto, riconosciuta dal mercato.

una volta era vero ora lo è solo parzialmente...

Se fosse come dici tu, fra 4 o 5 anni nessuno pagherebbe una Mercedes più di una Fiat o di una VW.

leggendo vari forum non mi sembra ci sia questo gran entusiasmo e/o gioia di chi ha acquistato MB...
 
stratoszero ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Che vuol dire "non valgono quello che costano"? Il prezzo lo fa il mercato.
I prodotti premium sono avvantaggiati dal fatto che sono visti come più appetibili di quelli generalisti. In genere questo vantaggio è figlio di anni e anni di sforzi per dare un prodotto/servizio migliore degli altri, con delle caratteristiche tali da renderlo distintivo.

beato te che ci credi, quando vedo una vecchia (ma neanche tanto) MB Classe A con i tamburi dietro e finiture interni degne di una Punto qualche dubbio mi verrebbe...

La Classe A, oltre a rappresentare un concept di vettura innovativo, si avvantaggia della stella a tre punte, e infatti è stata premiata dal mercato.
Vogliamo affermare che la stella a tre punte non si sia sforzato per anni di dare un prodotto migliore degli altri?
Gli "incidenti di percorso" ci sono stati, ma nel tempo Mercedes ha sempre mirato ad un'elevata qualità del prodotto, riconosciuta dal mercato.

senza la stella a 3 punte, venderebbe la metà. Quanti la comperano per dire che "ho una mercedes" quando la vera mercedes è dalla classe C in sù.
 
Back
Alto