<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esiste l'auto &#34;tamarra&#34;...oppure e' il guidatore che la rende tale? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

esiste l'auto &#34;tamarra&#34;...oppure e' il guidatore che la rende tale?

beh, cara maillaux, se i ragazzi "disagiati" cominciassero a ragionare con la loro testa, e non con le dinamiche del "gruppo"...se cominciassero a smetterla di fare le vittimine incomprese...sarebbe pure l'ora, oltre ad essere salutare per la loro maturazione personale.
La parola tamarro (comunque ormai di uso comune) in certi contesti, è sin troppo leggera.
E comunque qui si parla del modo in cui vengono "conciate" le automobili; non mi pare il caso di rendere pesante il discorso: questa non è la sede più adatta.
Saluti.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
il cattivo gusto certamente non fa del male a nessuno (al massimo, "ammazza", metaforicamente parlando, il senso estetico di qualcuno), e non è vietato dalla legge.....è semplicemente l'antitesi del buon gusto.
Dunque:
di classe (è innata: o ce l'hai, oppure no)
buon gusto (si può acquisire)
cattivo gusto (si può acquisire pure qs....)
poi, ognuno di noi fa quello che vuole, ci mancherebbe.

Cara Luisella, credo che il senso estetico e la classe -se è veramente tale-possano "sopravvivere" benissimo al semplice passaggio di un auto un po' bizzarra.Buone cose.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
beh, cara maillaux, se i ragazzi "disagiati" cominciassero a ragionare con la loro testa, e non con le dinamiche del "gruppo"...se cominciassero a smetterla di fare le vittimine incomprese...sarebbe pure l'ora, oltre ad essere salutare per la loro maturazione personale.
La parola tamarro (comunque ormai di uso comune) in certi contesti, è sin troppo leggera.
E comunque qui si parla del modo in cui vengono "conciate" le automobili; non mi pare il caso di rendere pesante il discorso: questa non è la sede più adatta.
Saluti.
Cara Luisella, a parte che qui siamo in zona franca, credo siano meglio ogni tanto argomenti un po' corposi a discorsi sempre troppo leggeri.
Se i ragazzi disagiati potessero ragionare "con la loro testa" e non solo "con le dinamiche del gruppo",beh,semplicemente non sarebbero disagiati.
E qualche cosa, potremmo fare ,soprattutto come donne e come madri, per ridurre io loro disagio. A volte basta -lo sai bene- solo uno sguardo affettuoso ,invece che uno di disprezzo ed esclusione.Buone cose.
 
maillaux02 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
beh, cara maillaux, se i ragazzi "disagiati" cominciassero a ragionare con la loro testa, e non con le dinamiche del "gruppo"...se cominciassero a smetterla di fare le vittimine incomprese...sarebbe pure l'ora, oltre ad essere salutare per la loro maturazione personale.
La parola tamarro (comunque ormai di uso comune) in certi contesti, è sin troppo leggera.
E comunque qui si parla del modo in cui vengono "conciate" le automobili; non mi pare il caso di rendere pesante il discorso: questa non è la sede più adatta.
Saluti.
Cara Luisella, a parte che qui siamo in zona franca, credo siano meglio ogni tanto argomenti un po' corposi a discorsi sempre troppo leggeri.
Se i ragazzi disagiati potessero ragionare "con la loro testa" e non solo "con le dinamiche del gruppo",beh,semplicemente non sarebbero disagiati.
E qualche cosa, potremmo fare ,soprattutto come donne e come madri, per ridurre io loro disagio. A volte basta -lo sai bene- solo uno sguardo affettuoso ,invece che uno di disprezzo ed esclusione.Buone cose.
temo che, per certi elementi, lo sguardo affettuoso non sia sufficiente.
Saluti
 
Tra l'altro, ribadisco che ZF su QR riguarda il mondo dell'automobile: per le tematiche socio-antropologiche è più adatto L'OT. Grazie.
 
maillaux02 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
il cattivo gusto certamente non fa del male a nessuno (al massimo, "ammazza", metaforicamente parlando, il senso estetico di qualcuno), e non è vietato dalla legge.....è semplicemente l'antitesi del buon gusto.
Dunque:
di classe (è innata: o ce l'hai, oppure no)
buon gusto (si può acquisire)
cattivo gusto (si può acquisire pure qs....)
poi, ognuno di noi fa quello che vuole, ci mancherebbe.

Cara Luisella, credo che il senso estetico e la classe -se è veramente tale-possano "sopravvivere" benissimo al semplice passaggio di un auto un po' bizzarra.Buone cose.
infatti ho detto: ognuno fa quello che vuole. Sa che che gravità l'alettone?
 
LUISELLA1972 ha scritto:
maillaux02 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
beh, cara maillaux, se i ragazzi "disagiati" cominciassero a ragionare con la loro testa, e non con le dinamiche del "gruppo"...se cominciassero a smetterla di fare le vittimine incomprese...sarebbe pure l'ora, oltre ad essere salutare per la loro maturazione personale.
La parola tamarro (comunque ormai di uso comune) in certi contesti, è sin troppo leggera.
E comunque qui si parla del modo in cui vengono "conciate" le automobili; non mi pare il caso di rendere pesante il discorso: questa non è la sede più adatta.
Saluti.
Cara Luisella, a parte che qui siamo in zona franca, credo siano meglio ogni tanto argomenti un po' corposi a discorsi sempre troppo leggeri.
Se i ragazzi disagiati potessero ragionare "con la loro testa" e non solo "con le dinamiche del gruppo",beh,semplicemente non sarebbero disagiati.
E qualche cosa, potremmo fare ,soprattutto come donne e come madri, per ridurre io loro disagio. A volte basta -lo sai bene- solo uno sguardo affettuoso ,invece che uno di disprezzo ed esclusione.Buone cose.
temo che, per certi elementi, lo sguardo affettuoso non sia sufficiente.
Saluti
Cara luisella ,ci si potrebbe almeno provare.Buone cose
 
LUISELLA1972 ha scritto:
maillaux02 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
il cattivo gusto certamente non fa del male a nessuno (al massimo, "ammazza", metaforicamente parlando, il senso estetico di qualcuno), e non è vietato dalla legge.....è semplicemente l'antitesi del buon gusto.
Dunque:
di classe (è innata: o ce l'hai, oppure no)
buon gusto (si può acquisire)
cattivo gusto (si può acquisire pure qs....)
poi, ognuno di noi fa quello che vuole, ci mancherebbe.

Cara Luisella, credo che il senso estetico e la classe -se è veramente tale-possano "sopravvivere" benissimo al semplice passaggio di un auto un po' bizzarra.Buone cose.
infatti ho detto: ognuno fa quello che vuole. Sa che che gravità l'alettone?
Cara Luisella ,mi sembrava lei preoccupata del cattivo gusto.Buone cose
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Tra l'altro, ribadisco che ZF su QR riguarda il mondo dell'automobile: per le tematiche socio-antropologiche è più adatto L'OT. Grazie.
Mi scuso ,ma non sono molto pratica del Forum. Però anche la questione della separazione del Premier,non mi sembra molto adatta ,pur se svolta su O.T,,al mondo dell'auto,neanche in senso lato. Inoltre occuparsi,come stanno facendo da giorni tutti i mass-media, della vita privata di un uomo politico,mi sembra assolutamente senza senso e fuorviante rispetto ai problemi della Nazione,oltre che irrispettosa della dignità delle persone. Il governo sia giudicato per la sua politica,non per i sentimenti e i comportamenti amorosi del Primo Ministro.In ogni caso per Berlusconi personalmente nutro molta simpatia.Buone cose
 
Nessun problema. Su ZF si chiacchiera di ciò che riguarda il mondo dell'auto, sull'OT, invece, di tutto un po', anche di ricette di cucina......del resto, c'è uno chef tra di noi.
A presto, cara.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Nessun problema. Su ZF si chiacchiera di ciò che riguarda il mondo dell'auto, sull'OT, invece, di tutto un po', anche di ricette di cucina......del resto, c'è uno chef tra di noi.
A presto, cara.
Molto interessante ,ci sentiamo
 
Back
Alto