Diciamo che ne può essere parte.
E' una esperienza (almeno per me) che si vive fuori dall'Italia, dove è normale salutare il perfetto sconosciuto che incontri per strada.
Aiutare chi ha bisogno o essere aiutati se serve.
In Italia mediamenti non ti saluta nemmeno il vicino di casa, perché ha sicuro un motivo per fare polemica. Non è un caso che a sud delle alpi si sia estremamente litigiosi ... le statistiche della Svizzera lo dimostrano![]()
Salutare al ristorante quando si entra, o esce, e' un classico dei Tedeschi....
Anche qua, se sono in vacanza....
Pero' non vuol dire niente ( IMO ), e' solo un' educazione diversa.
Diversamente, ricordo un Capodanno fatto a Pescara....
TUTTI sorridenti come pochi che alla Mezzanotte si alzavano e salutavano TUTTI, come ci si conoscesse da sempre....
Lo ricordo dopo anni con grande piacere