Beh, non l'ho provata, per cui non posso che passare all'esame statico: il concetto cui sembra essersi ispirata maggiormente è quello della nuova Astra.
Come questa la Focus è parecchio massiccia, dando un senso di notevole solidità, ma ugualmente all'interno sorprende con un 'abitabilità + ridotta di quel che ti aspetteresti; le finiture sono logicamente buone, con inserti di tessuto sui pannelli porta e la planica chiaramente ispirata alle altre Ford, ma........non colpisce!
Mi spiego: uscendo dalla mia Giulietta (si, lo sò, è altro target), la mancanza di caretterizzazione nella tedesca è evidente, l'auto sembra troppo scontata e, anche in questo caso, non trovo riscontri circa, ad esempio, una presunta maggior cura rispetto al gruppo Fiat nella definizione dei pannelli porta (non basta la stoffa...) e della qualità in generale.
Certo poi ci sarà, a richiesta, una ricca dotazione elettronica su cui contare, con dei gadget che, probabilmente, però ben pochi useranno o, e questo è davvero importante, una politica prezzi davvero aggressiva (parte sui 17000 ?...).
Ma quello che mi ha invero piuttosto deluso (al contrario di quando vidi l'Astra) è il design della macchina: troppo "cicciuto" e scontato, che cerca di "salvarsi" con l'originalità del codone, poco armonico.; in definitiva appeal lontano da quello + snello e piacevole di altre concorrenti e meno innovativo delle attese.
Poi è certamente macchina comfortevole e competitiva (e ci mancherebbe..), ma il mercato e il family feeling stanno uccidendo la fantasia e, anche la Focus, è lì a dimostarlo.
Saluti
Come questa la Focus è parecchio massiccia, dando un senso di notevole solidità, ma ugualmente all'interno sorprende con un 'abitabilità + ridotta di quel che ti aspetteresti; le finiture sono logicamente buone, con inserti di tessuto sui pannelli porta e la planica chiaramente ispirata alle altre Ford, ma........non colpisce!
Mi spiego: uscendo dalla mia Giulietta (si, lo sò, è altro target), la mancanza di caretterizzazione nella tedesca è evidente, l'auto sembra troppo scontata e, anche in questo caso, non trovo riscontri circa, ad esempio, una presunta maggior cura rispetto al gruppo Fiat nella definizione dei pannelli porta (non basta la stoffa...) e della qualità in generale.
Certo poi ci sarà, a richiesta, una ricca dotazione elettronica su cui contare, con dei gadget che, probabilmente, però ben pochi useranno o, e questo è davvero importante, una politica prezzi davvero aggressiva (parte sui 17000 ?...).
Ma quello che mi ha invero piuttosto deluso (al contrario di quando vidi l'Astra) è il design della macchina: troppo "cicciuto" e scontato, che cerca di "salvarsi" con l'originalità del codone, poco armonico.; in definitiva appeal lontano da quello + snello e piacevole di altre concorrenti e meno innovativo delle attese.
Poi è certamente macchina comfortevole e competitiva (e ci mancherebbe..), ma il mercato e il family feeling stanno uccidendo la fantasia e, anche la Focus, è lì a dimostarlo.
Saluti