<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esame di maturità suzuki swift su quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Esame di maturità suzuki swift su quattroruote

Ciao a tutti. Con la mia swift 4x4, sono arrivato esattamente a 1 anno dall' acquisto (domani) e 12.000 km percorsi. Nel complesso posso definirmi molto soddisfatto, soprattutto del motore che va come un orologio. Indubbiamente è piuttosto pigra in ripresa, ma basta tenerla un po' su di giri per compensare la sua pigrizia. D'altronde, non credo che altri motori a benzina aspirati con trazione integrale facciano tanto meglio. C'è qualche appunto da fare: 1) con temperature ambientali molto basse, i freni fanno un rumoraccio, come quando le pastiglie sono finite e tocca il metallo contro i dischi. Inoltre, di tanto in tanto fischiano. 2) Un paio di mesi fa è comparso uno scricchiolio proveniente dagli ammortizzatori anteriori: il problema è stato risolto rapidamente in assistenza, regolando i gommini che stanno sopra agli ammortizzatori, che si erano spostati (almeno questo mi è stato detto). 3) lo sportellino portaoggetti al suo interno non è rivestito: ciò diventa fonte di rumori fastidiosi quando ci si ripone qualsiasi cosa. Questo problema l'ho risolto da solo: ho comprato un foglio di feltro, identico a quello che riveste gli interni, tipo i passaruota o il bagagliaio, l'ho ritagliato e l'ho attaccato alla superficie interna del vano con il nastro biadesivo. Risultato ottimo, sia per l'insonorizzazione sia da un punto di vista visivo. 4) di tanto in tanto s' impunta il cambio in retromarcia. 5) la qualità della verniciatura è eccellente, se confrontata anche con auto di categoria superiore; tuttavia, la vernice dei paraurti risulta un po' delicata. 6) lo schienale del sedile di guida ha iniziato a scricchiolare.
Questo è tutto. Per il resto, solo note di lode: auto molto confortevole, maneggevolissima, consuma poco, ottima tenuta di strada, qualità degli assemblaggi ottima: sotto quest'aspetto, se la confronto con l' altra mia auto (una scenic), sembra una Rolls. La scenic, comprata nuova, sembra un'auto incidentata e riparata alla meglio, una cosa scandalosa. Invece la swift ha lamiere allineate in modo esemplare.
 
gixxs ha scritto:
Ciao a tutti. Con la mia swift 4x4, sono arrivato esattamente a 1 anno dall' acquisto (domani) e 12.000 km percorsi. Nel complesso posso definirmi molto soddisfatto, soprattutto del motore che va come un orologio. Indubbiamente è piuttosto pigra in ripresa, ma basta tenerla un po' su di giri per compensare la sua pigrizia. D'altronde, non credo che altri motori a benzina aspirati con trazione integrale facciano tanto meglio. C'è qualche appunto da fare: 1) con temperature ambientali molto basse, i freni fanno un rumoraccio, come quando le pastiglie sono finite e tocca il metallo contro i dischi. Inoltre, di tanto in tanto fischiano. 2) Un paio di mesi fa è comparso uno scricchiolio proveniente dagli ammortizzatori anteriori: il problema è stato risolto rapidamente in assistenza, regolando i gommini che stanno sopra agli ammortizzatori, che si erano spostati (almeno questo mi è stato detto). 3) lo sportellino portaoggetti al suo interno non è rivestito: ciò diventa fonte di rumori fastidiosi quando ci si ripone qualsiasi cosa. Questo problema l'ho risolto da solo: ho comprato un foglio di feltro, identico a quello che riveste gli interni, tipo i passaruota o il bagagliaio, l'ho ritagliato e l'ho attaccato alla superficie interna del vano con il nastro biadesivo. Risultato ottimo, sia per l'insonorizzazione sia da un punto di vista visivo. 4) di tanto in tanto s' impunta il cambio in retromarcia. 5) la qualità della verniciatura è eccellente, se confrontata anche con auto di categoria superiore; tuttavia, la vernice dei paraurti risulta un po' delicata. 6) lo schienale del sedile di guida ha iniziato a scricchiolare.
Questo è tutto. Per il resto, solo note di lode: auto molto confortevole, maneggevolissima, consuma poco, ottima tenuta di strada, qualità degli assemblaggi ottima: sotto quest'aspetto, se la confronto con l' altra mia auto (una scenic), sembra una Rolls. La scenic, comprata nuova, sembra un'auto incidentata e riparata alla meglio, una cosa scandalosa. Invece la swift ha lamiere allineate in modo esemplare.

ciao e benvenuto.

:D
 
la 4x4 è una vettura ben costruita, non c'è che dire ( io sono a quota 80 mila km).
se poi consideri che è la 4x4 più economica del mercato, non si può chiedere proprio di più....!
se avverti rumoracci ai freni cambia pasticche, con 35 euro te la cavi e non righi i dischi;
per lo schienale, qualcuno lamentava sulla prima serie la rumorosità dello stesso, magari chiedi in officina che te lo sistemano; ottima idea rivestire il cassettino portaoggetii. per l'impuntamento della retro è colpa dell'olio utilizzato di serie: quando cambierai l'olio al cambio ( io a 60 mila per sicurezza) risolverai tutto;
per il resto quando fai il cambio olio ti consiglio di fare sempre cambiare l'olio nei differenziali ( 15/20 euro).
per il motore, vai tranquillo che il 1.3 m13a con catena dentata è un motore robusto, che purtroppo a causa della rapportatura del cambio non ha molta ripresa, ma come dici tu basta usare la marcia giusta e tutto si risolve!
 
Grazie dei consigli. :D Comunque, ripeto che sono ampiamente soddisfatto. Il rapporto qualità/prezzo è eccellente. Nonostante qualche piccola disattenzione (come ad esempio, i comandi al volante non illuminati e qualche comando un po' scomodo da raggiungere), la mia piccola Swift la promuovo a pieni voti. C'è sempre da considerare il fatto che stiamo parlando un' auto piccola e non certo di una berlina premium. Quindi, va benissimo così. Tornando al discorso del rivestimento del vano portaoggetti, consiglio vivamente di fare quest'operazione che richiede poco tempo e un minimo di pazienza. Finalmente posso stivarci di tutto, senza sentire alcun rumoraccio fastidioso. Anzi, visto l'esito postivo dell' operazione, ho rivestito anche le pareti laterali di quel piccolo portaoggetti che sta davanti alla leva del cambio. Infatti, quel vano è provvisto solo di un rivestimento in gomma antiscivolo sul pavimento, mentre le pareti laterali sono di plastica nuda. Nel mio caso, in quel vanoci tengo i due telecomandi (del cancello e del garage), nonchè pacchetti di chewing gum che, toccando sulle pareti laterali durante la marcia, diventano fonte di rumore. ANche in questo caso ho risolto, con risultati estetici ottimi. Ovviamente, occorre avere un po' di pazienza nel prendere bene le misure, altrimenti se il feltro non combacia bene, è come un pugno in un occhio... :shock:
 
Back
Alto