<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esagerazioni da non fare e da non dire... ...ma le dico. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esagerazioni da non fare e da non dire... ...ma le dico.

Vincenzo_f ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
elancia ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Ma da cosa hai capito che la BMW andasse al massimo?

Bisognerebbe chiederlo al nipote sulla 530d.... comunque la situazione era palese.

Io so che tu sai che io so. ;)

Quanti ne ho sentiti che tengono il passo di macchinoni superiori il cui ignaro guidatore magari andava solo un po' di fretta...

Hai Civic I-CTDI? Evidentemente...no.
Da quello che Elancia ha descritto, il tipo della BMW è, al 100% (ribadisco 100%), il classico tipaccio che schiacciava a tavoletta...altro che &quot;ignaro guidatore che andava un pò di fretta&quot;. Hehehe, questi tipi li si conosce a menadito oramai.
Nulla da aggiungere a quanto aggiunto da Meipso e gli altri. La questione della potenza è una cosa un pò più complicata dei meri dati di targa sui giornali. Comunque io do tranquillamente la paga alla 320d del mio amico. Con tutto il rispetto per i motori BMW, forse tra i pochi rimasti, insieme a quelli Honda, ancora meritevoli di rispetto.

DOPO, alle prime curve ha rallentato (forse allora trattavasi nè di nipote nè di zia bensì di ZIO) e li ho scalato in 3a a 90 all'ora e l'ho passato (3.800 giri &gt 4.000).

Poi, una volta immessi sulla trafficatissima Statale, siamo rimasti entrambi dietro ad una Panda a metano però!!!! BUAHUAHAUAH! :lol: :lol: :lol:
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scusate l'intromissione ma anche a mio parere non si possono paragonare; probabilmente chi era alla guida della Bmw vedendo i numeri del tachimetro salire in modo tanto vertiginoso, complice un "subitaneo rinsavimento", onde salvaguardare salute, macchina e...patente, ha alzato il piede.

Ho avuto modo di usare per alcuni giorni tale vettura e purché equipaggiata di cambio automatico e, vi assicuro, è una vera fionda; Civic I-Ctdi non è assolutamente concorrenziale quanto a prestazioni pure.
Potrebbe avvicinarsi alla tedesca solo su percorsi tortuosi e se alla guida ci fosse un pilota professionista.
Bisognerebbe essere forse un po' meno di parte: ok la passione ma non è comprensibilmente possibile paragonare una (anche se ottima) Civic con una Bmw 530d che va come una Porche.

Ti perdono, infatti non ho affermato che va più forte, ho affermato che non mi ha staccato di molto.
Io una volta sono rimasto, invece, impressionato da un sorpasso subito da una Porsche 911 Turbo... ...ma avevo la vecchia Multipla di mia zia! :lol: :lol: :lol:

Ci sono casi singolari e limite di auto poco potenti (Lotus Elise) che in pista distruggono auto molto più potenti e pesanti. Non è il mio caso, ovvio, ma esistono.

ma difatti ! tu hai detto che ti staccava di poco , non che andavi più forte e ti dico in tutta franchezza che, conoscendo bene la tedesca, probabilmente alla guida c'era tua zia (quella della vecchia Multipla...) :D :D ;)
Ovviamente senza offesa per la signora... per la macchina sì, invece :D

Io, conoscendo invece la situazione, penso che alla guida ci sia stato il nipote. 8)
Prima di questa situazione, invece, neppure io, che ce l'ho da quasi 4 anni, conoscevo a fondo l'ictdi, su Civic. ;)

Uff... io volevo scrivere un thread buonista invece abbiamo fatto venir fuori il LATO OSCURO della Forza! Aaarrggghh! :twisted:
:lol: :lol: :lol:
non te la prendere è tutto un pour parler e per ravvivare il forum
;)

Se mi presenti Mario Botta ti perdono. :D Sempre sperando che Botta non abbia un 530d! :x

finoa qualche anno fa, quando abitavo a Lugano vicino al suo studio e lo frequentavo assiduamente perchè stavamo progettando casa mia (fu un parto difficile...) lo vedevo andare in giro con capelli a cespuglio, abiti sdruciti e...una gloriosa MB 190 E 2.6 del 1989, lui è un vero artista, negato per i motori e tutto rivolto alla propria professione.
Ormai è tanto che non lo incrocio, a distanza di tempo, magari oggi ha in garage un paio di Ferrari (sicuramente la disponibilità economica non gli manca), chissä....
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scusate l'intromissione ma anche a mio parere non si possono paragonare; probabilmente chi era alla guida della Bmw vedendo i numeri del tachimetro salire in modo tanto vertiginoso, complice un "subitaneo rinsavimento", onde salvaguardare salute, macchina e...patente, ha alzato il piede.

Ho avuto modo di usare per alcuni giorni tale vettura e purché equipaggiata di cambio automatico e, vi assicuro, è una vera fionda; Civic I-Ctdi non è assolutamente concorrenziale quanto a prestazioni pure.
Potrebbe avvicinarsi alla tedesca solo su percorsi tortuosi e se alla guida ci fosse un pilota professionista.
Bisognerebbe essere forse un po' meno di parte: ok la passione ma non è comprensibilmente possibile paragonare una (anche se ottima) Civic con una Bmw 530d che va come una Porche.

Ti perdono, infatti non ho affermato che va più forte, ho affermato che non mi ha staccato di molto.
Io una volta sono rimasto, invece, impressionato da un sorpasso subito da una Porsche 911 Turbo... ...ma avevo la vecchia Multipla di mia zia! :lol: :lol: :lol:

Ci sono casi singolari e limite di auto poco potenti (Lotus Elise) che in pista distruggono auto molto più potenti e pesanti. Non è il mio caso, ovvio, ma esistono.

ma difatti ! tu hai detto che ti staccava di poco , non che andavi più forte e ti dico in tutta franchezza che, conoscendo bene la tedesca, probabilmente alla guida c'era tua zia (quella della vecchia Multipla...) :D :D ;)
Ovviamente senza offesa per la signora... per la macchina sì, invece :D

Io, conoscendo invece la situazione, penso che alla guida ci sia stato il nipote. 8)
Prima di questa situazione, invece, neppure io, che ce l'ho da quasi 4 anni, conoscevo a fondo l'ictdi, su Civic. ;)

Uff... io volevo scrivere un thread buonista invece abbiamo fatto venir fuori il LATO OSCURO della Forza! Aaarrggghh! :twisted:
:lol: :lol: :lol:
non te la prendere è tutto un pour parler e per ravvivare il forum
;)

Se mi presenti Mario Botta ti perdono. :D Sempre sperando che Botta non abbia un 530d! :x

finoa qualche anno fa, quando abitavo a Lugano vicino al suo studio e lo frequentavo assiduamente perchè stavamo progettando casa mia (fu un parto difficile...) lo vedevo andare in giro con capelli a cespuglio, abiti sdruciti e...una gloriosa MB 190 E 2.6 del 1989, lui è un vero artista, negato per i motori e tutto rivolto alla propria professione.
Ormai è tanto che non lo incrocio, a distanza di tempo, magari oggi ha in garage un paio di Ferrari (sicuramente la disponibilità economica non gli manca), chissä....

Sai che mi sei simpatico (senza doppi fini)! :p :p :p

Anch'io sarei un artista... ma siccome non posso fare l'architetto veramente... ...penso ad altro. Per ora! :cry:
 
Si ma c'è anche il Boxter o il Cayman che vanno comunque forte senza essere estreme. A queste mi riferivo... :rolleyes:

Ti avrei risposto che se le guidano delle zie vanno come il 530d... ...ma siccome conosci Botta sono d'accordo con te!!! :lol: Ah ah!

P.S. casa mia l'ha progettata un emulo di Botta, che gli assomiglia pure... ...solo che il mio è un Botta di provincia! Una botticina insomma.
 
Ripropongo il mio post:

Semplicemente hai visto con i tuoi occhi che le differenze numeriche rilevate nelle prove nella realtà sono molto meno significative di quello che pensiamo.
Per dirla diversamente, noi crediamo che tra un'auto di 150CV e una di 250CV ci sia una differenza enorme mentre nella realtà scopriamo che le differenze possono andare dall'essere nulle (es., perchè l'auto è più grande, pesante, alta) all'essere quantificate in metri (10-30 m) ogni chilometro percorso!

Ciao.
Integro con questo link: http://www.alvolante.it/news/giulietta_qv_nurburgring-440846

Guardate, anche se sono rilevati in modo non "omogeneo", come le differenze sono piccole rispetto a quello che si è portati a pensare.
Tra il primo a il sedicesimo passano 4 secondi al km che a 100 km/h di media corrispondono a poco più di 110 m ogni km anche se il primo ha 571CV ed il sedicesimo ne ha 135!
Ancora più interessante vedere come tra la VOLKSWAGEN GOLF 2.0 GTI (211 CV) e la LEXUS IS F (423 CV) la differenza sia di 0,5 sec dopo 22 km!

Ciao.
 
Non rispondo alle critiche ricevute, per non alimentare la polemica.

Trovp semplicemente ridicolo... ingarellarsi con qualcuno che non lo sa...
 
ah...meno male mi hai quasi fatto paura.
:shock: :lol: :lol: ;) ;)

...quando si dice "una Botta e via"....

Beh, anche se molti sarebbero disposti a farsi dare QUEL tipo di botte pur di far carriera... ...preferisco lavorare per degli ingegneri e in provincia! :x

(nota l'espressione della faccina, come di uno che lo ha preso...)
 
elancia ha scritto:
ah...meno male mi hai quasi fatto paura.
:shock: :lol: :lol: ;) ;)

...quando si dice "una Botta e via"....

Beh, anche se molti sarebbero disposti a farsi dare QUEL tipo di botte pur di far carriera... ...preferisco lavorare per degli ingegneri e in provincia! :x

(nota l'espressione della faccina, come di uno che lo ha preso...)

beh, a seconda dei casi...nella fattispecie da te appena citata, l'espressione della faccina potrebbe anche essere questa :D .......
:lol: :lol: :lol:
OT e scherzi a parte comunque e quantunque le nostre Honda sono e saranno sempre delle gran macchine :!: :!: :!:

un saluto
 
Frank*Jazz ha scritto:
e bravo... almeno il tizio ha capito che con una Honda non si scherza... :lol:

Mò, stamo a esaggerà... :-o , diciamo che le Honda, non essendo conosciute, vengono spesso sottovalutate. Avrà pensato fossi un U.F.O., mah.

E' che, a prescindere, certi atteggiamenti arroganti fanno girare i maroni.

O.T. Sono a 97.000 km. Ebbene, ricordate quella rumorosità e la sensazione che a volte fosse legato? Ebbene, da circa 10.000 km non è mai più stato così, anche d'inverno. Anzi, adesso pare emettere un rombo cupo insieme al caratteristico sibilo e rumore metallico... ...sembra si sia sciolto da poco (da 20.000 km). Possibile???

Vi dirò che il Boxer Subaru (diesel) vibra meno e gira bene in alto MA sottocoppia riprende con un'erogazione molto più da diesel, anche se silenzioso... ...ma è pur sempre un raglio.
Insomma, la pastosità e l'effetto fionda agli alti + l'omogeneità ai bassi mi sa che è quasi unica. E' per questo che sarei curioso, a sto punto, proprio di provare un 6 cilindri tdi (ma non dico quale marca!!!).
:D
 
elancia ha scritto:
O.T. Sono a 97.000 km. Ebbene, ricordate quella rumorosità e la sensazione che a volte fosse legato? Ebbene, da circa 10.000 km non è mai più stato così, anche d'inverno. Anzi, adesso pare emettere un rombo cupo insieme al caratteristico sibilo e rumore metallico... ...sembra si sia sciolto da poco (da 20.000 km). Possibile???

Vi dirò che il Boxer Subaru (diesel) vibra meno e gira bene in alto MA sottocoppia riprende con un'erogazione molto più da diesel, anche se silenzioso... ...ma è pur sempre un raglio.
Insomma, la pastosità e l'effetto fionda agli alti + l'omogeneità ai bassi mi sa che è quasi unica. E' per questo che sarei curioso, a sto punto, proprio di provare un 6 cilindri tdi (ma non dico quale marca!!!).
:D

OT sono a 100.000 e anche a me pare si sia slegato ancor di più a circa 90mila km. Possibile? A questo punto direi di si.
 
Ufff, quante volte le ho suonate (nel misto soprattutto) a vetture ben più potenti della mia ex Civic coupè.....andava davvero da dio, zero sottosterzo per essere un anteriore.
Ovvio, sul rettilineo le buscai da schifose Fiat coupè turbo pentacilindriche turbo 20v, o naftoni puzzolenti tipo Mercedes 270cdi, ma nel misto me le pappavo (distribuzione dei pesi migliore, più agilità e trazione).
Elogio della leggerezza.....Pesava 1060 chili, aveva un assetto Bilstein-Eibach e motore con antiattrito e altre cosuccie (non turbo).
Ora per andare così in scioltezza (anche di più fortunatamente...) mi toccherebbe prendere la futura Toyota/Subaru Ft86 alias Scion FR-S.....
Ed è quello che farò. :D
La Crz Mugen la scarto per via dell'estetica; Scirocco, TT, A5 le scarto per via della mancanza di anima..... :twisted:
Restano solo due Jap.....La sopracitata Toyobaru nuova che uscirà ad inizio 2012 e una S2k usata (l'ultima vera Honda sportiva ed icona Honda per eccellenza).
Mi sa che per la prima volta nella mia vita darò la preferenza alla Toyota-Fuji.
Motore 2litri boxer, 200cv, trazione posteriore con differenziale, 1180chili!!!, alta 1,27!!!, lunga 4,25, larga 1,80.
Basamento in alluminio Subaru, iniezione diretta Toyota e lavorazione testata Yamaha......
Già sbavo. :D
 
Back
Alto