Oralmente alla stesura del contratto.Specificato ( che l' auto era del....) come
??
Infatti così è finita la data di acquisto al posto di quella di immatricolazione.
Oralmente alla stesura del contratto.Specificato ( che l' auto era del....) come
??
Oralmente alla stesura del contratto.
Infatti così è finita la data di acquisto al posto di quella di immatricolazione.
Grazie per le risposte, mi preoccupo perché comunque un tizio che ti urla contro dandoti del truffatore e minacciandoti di querela mi ha sia spiazzato che spaventato, non mi è mai capitata una situazione del genere e allora volevo pareri di persone estranee la cui opinione non fosse influenzata da qualche interesse (a differenza di un avvocato che magari ha interesse a dirmi di non dargli nulla così ci guadagnerebbe andando in causa).Se non gli hai scritto niente al riguardo....
Non vedo il motivo di preoccuparsi
Grazie per le risposte, mi preoccupo perché comunque un tizio che ti urla contro dandoti del truffatore e minacciandoti di querela mi ha sia spiazzato che spaventato, non mi è mai capitata una situazione del genere e allora volevo pareri di persone estranee la cui opinione non fosse influenzata da qualche interesse (a differenza di un avvocato che magari ha interesse a dirmi di non dargli nulla così ci guadagnerebbe andando in causa).
Aggiungo che comunque riconoscendo che anche io sono stato disattento mi sono dimostrato disponibile a pagare ma un 50% in
meno rispetto a quanto richiesto. Però il venditore sembra irremovibile sulla cifra.
Registra le telefonate e tutelati con un legale. Se hai una pec invia una nota di memoria, con tutti i passaggi con cui hai fornito i dati per redigere il contratto da parte loro e che tu hai firmato. Hanno provato a fare un trigo del genere a me con la moto, gli ho inviato gli ispettori di Honda Italia. Hanno licenziato i dipendenti scorretti e poco dopo hanno chiuso.un tizio che ti urla contro dandoti del truffatore e minacciandoti di querela mi ha sia spiazzato che spaventato
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo sono un ingenuo e le chiamate non le ho registrate (ero a lavoro e non mi aspettavo minimamente cosa sarebbe successo). Infatti l’avvocato mi ha detto di utilizzare unicamente la mail per le future comunicazioni. Ti chiedo un informazione sulla pec. Scrivo una mail con tutto ciò che mi ricordo che sia successo e poi a chi la invio? Oppure semplicemente la salvo come bozza?Registra le telefonate e tutelati con un legale. Se hai una pec invia una nota di memoria, con tutti i passaggi con cui hai fornito i dati per redigere il contratto da parte loro e che tu hai firmato. Hanno provato a fare un trigo del genere a me con la moto, gli ho inviato gli ispettori di Honda Italia. Hanno licenziato i dipendenti scorretti e poco dopo hanno chiuso.
Se hai già un legale saprà consigliarti lui, se vuole fagli un cronoriassunto dettagliato.Scrivo una mail con tutto ciò che mi ricordo che sia successo e poi a chi la invio? Oppure semplicemente la salvo come bozza
EditCome detto da altri, non ravviso alcun comportamento truffaldino. Un inesattezza giustificabile dal fatto che sei un consumatore e non un professionista. Da parte loro, invece, ravviso: 1) ingiuria (ti hanno chiamato truffatore) - 2) tentata estorsione (ti hanno minacciato al fine di ricevere €. 3k ) . Se si dovesse scoprire che erano a conoscenza del reale valore dell'auto, allora sarebbero loro passibili di truffa avendoti chiesto ben 3k in più. Se dovessero mai sporgere denuncia per truffa, risponderebbero loro di calunnia perchè non esiste proprio alcun Tuo comportamento teso a nascondere i reali dati dell'auto datain permuta .
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa