<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Errore start&stop | Il Forum di Quattroruote

Errore start&stop

Ogni volta che accendo l'auto mi viene segnalato: errore start e stop. Dopo 5 secondi l'alert scompare e chiaramente lo start e stop non funziona. La tensione della batteria pare essere regolare. La diagnosi OBD non mi rileva nessun errore. Che può essere?
 
Come in altri post ti è stato indicato, i lettori obd generici leggono solo la ECU e solo una serie e tipologie di errori, praticamente universali e condivisi proprio nello standard OBD2 (correggetemi se sbaglio) solo con un software specifico (ufficiale o meno ufficiale che sia) puoi leggere gli errori di tutte le centraline presenti nella rete del veicolo. In alcuni casi servono cavi diversi in funzione della centralina che vuoi interrogare, in altri casi è proprio l'adattatore USB che fa lo switch in automatico. In merito allo start & stop la tensione apparentemente corretta della batteria non è un elemento valido, in quanto il sistema non tiene conto solo della tensione ma prevalentemente della capacità di carica e della carica residua dell'accumulatore. Se non la ritiene idonea lo esclude. E lo esclude a freddo e in tutte quelle circostanze in cui ritiene che il motore debba continuare a girare.
 
Come in altri post ti è stato indicato, i lettori obd generici leggono solo la ECU e solo una serie e tipologie di errori, praticamente universali e condivisi proprio nello standard OBD2 (correggetemi se sbaglio) solo con un software specifico (ufficiale o meno ufficiale che sia) puoi leggere gli errori di tutte le centraline presenti nella rete del veicolo. In alcuni casi servono cavi diversi in funzione della centralina che vuoi interrogare, in altri casi è proprio l'adattatore USB che fa lo switch in automatico. In merito allo start & stop la tensione apparentemente corretta della batteria non è un elemento valido, in quanto il sistema non tiene conto solo della tensione ma prevalentemente della capacità di carica e della carica residua dell'accumulatore. Se non la ritiene idonea lo esclude. E lo esclude a freddo e in tutte quelle circostanze in cui ritiene che il motore debba continuare a girare.
 
Se non erro i caricatori professionali prevedono questa funzione di test. A dire il vero ne ho uno per uso hobbistico che se non sbaglio ha questa funzione, ma non mi affiderei molto a questi prodotti. Magari un elettrauto può effettuare un test più attendibile.
 
Come faccio a capire se la batteria è ancora idonea per lo start e stop? Quale strumento serve ?
Un tester specifico che misura la tensione sotto carico (un paio di shunt incorporati, nulla di che) e che stima la capacità residua di spunto. Di fatto, per il suo costo, ce l'hanno solo le officine, e va usato con auto "a riposo" (almeno qualche ora dopo lo spegnimento motore)
 
Oggi il messaggio di errore è scomparso improvvisamente. Vediamo se ritorna, se è cosi penso che la colpa sia tutta della batteria.
 
Back
Alto