Come in altri post ti è stato indicato, i lettori obd generici leggono solo la ECU e solo una serie e tipologie di errori, praticamente universali e condivisi proprio nello standard OBD2 (correggetemi se sbaglio) solo con un software specifico (ufficiale o meno ufficiale che sia) puoi leggere gli errori di tutte le centraline presenti nella rete del veicolo. In alcuni casi servono cavi diversi in funzione della centralina che vuoi interrogare, in altri casi è proprio l'adattatore USB che fa lo switch in automatico. In merito allo start & stop la tensione apparentemente corretta della batteria non è un elemento valido, in quanto il sistema non tiene conto solo della tensione ma prevalentemente della capacità di carica e della carica residua dell'accumulatore. Se non la ritiene idonea lo esclude. E lo esclude a freddo e in tutte quelle circostanze in cui ritiene che il motore debba continuare a girare.