<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ERRORE CAMBIO MARCIA | Il Forum di Quattroruote

ERRORE CAMBIO MARCIA

Ragazzi buonasera,ho una mini One d anno 2005,l'ho presa da poco datosi che la settimana scorsa hanno rubato la mia Clio 2017
Volevo chiedervi una cosa, mentre guidavo per sbaglio ho messo la marcia sbagliata non ricordo quale perche ho subito rimediato abbassando la frizione,può essere successo qualcosa?sono sicuro di 2 cose,che la macchina era a temperatura e che sicuramente non è andata in fuorigiri.
Ci possono essere danni al motore?cambio? frizione?
Grazie a tutti per la lettera e la messa a disposizione
 
Ti do io il benvenuto, te ne accorgerai tu, se ci sono malfunzionamenti...se tutto va come prima dovrebbe e dico dovrebbe esserti andata bene!!
 
Ragazzi buonasera,ho una mini One d anno 2005,l'ho presa da poco datosi che la settimana scorsa hanno rubato la mia Clio 2017
Volevo chiedervi una cosa, mentre guidavo per sbaglio ho messo la marcia sbagliata non ricordo quale perche ho subito rimediato abbassando la frizione,può essere successo qualcosa?sono sicuro di 2 cose,che la macchina era a temperatura e che sicuramente non è andata in fuorigiri.
Ci possono essere danni al motore?cambio? frizione?
Grazie a tutti per la lettera e la messa a disposizione
Ciao. Non ti preoccupare, non è successo nulla.
 
io glielo auguro, ma alle volte viene fuori qualcosa in seguito...quello che è sicuro data l'età della macchina sarebbe la causa scatenante di vecchi problemi nascosti!!
Se invece di mettere la quinta, passa in terza....non è un grosso problema. Se dalla quinta passa in prima......bene alla macchina non fa. Dovrebbe specificare cosa ha fatto di preciso.
 
L'auto sembra vada come prima,oltre al fatto del cambio un po' duro, infatti vorrei cambiare l'olio del cambio magari per ammorbidirlo un po',e che non sono abituato con un cambio così,allora posso escludere problemi?
 
Teoricamente in marcia non dovrebbe essere permesso inserire la prima, poi non so se ci sono auto che lo permettono.
In che senso? Se "pesti" dentro la marcia e i sincronizzatori reggono, la marcia entra eccome...

Salvo errori marchiani, personalmente con la Leon 1.6 Tdi se non metto la prima in movimento, non riesco a ripartire a bassa velocità e macchina non completamente ferma, operazione che di solito con altre auto facevo in seconda. Il 1600 VW ha qualche esitazione a ripartire in seconda, per cui l'utilizzo della prima in (lento) movimento è quasi irrinunciabile, idem sui tornanti molto stretti tipo colle della Lombarda...

Anche con il cambio Porsche 915 che avevo su una 911 SC, la prima entrava più agevolmente se l'auto era in leggero movimento. Insomma dipende da tanti fattori... il problema maggiore scalando con marce così basse è piuttosto quello dei fuorigiri durante la guida sportiva...
 
Back
Alto