<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> erogazione coppia massima e cilindrata | Il Forum di Quattroruote

erogazione coppia massima e cilindrata

guardando i dati specifici di tre auto(mercedes C180 CGI SW,Citroen C5 SW 1.6 THP e ford mondeo 1.6 ecoboost) ho notato che il motore mercedes eroga la coppia massima fino a 4200 rpm a differenza del motore citroen e di quello ford che smettono di erogare a 4000.
questa migliore erogazione del motore mercedes agli alti regimi può essere causata dalla cilindrata superiore del motore tedesco rispetto agli altri due?
 
wolf18ni ha scritto:
guardando i dati specifici di tre auto(mercedes C180 CGI SW,Citroen C5 SW 1.6 THP e ford mondeo 1.6 ecoboost) ho notato che il motore mercedes eroga la coppia massima fino a 4200 rpm a differenza del motore citroen e di quello ford che smettono di erogare a 4000.
questa migliore erogazione del motore mercedes agli alti regimi può essere causata dalla cilindrata superiore del motore tedesco rispetto agli altri due?

Premesso che avere una coppia massima più in alto non è necessariamente un pregio (al contrario, io preferisco averla più in basso), possono esserci tante variabili e scelte di progetto che portano ad un valore diverso di regime di coppia massima.
 
Si, esatto.
E non ci ho mai capito una mazza su come funziona.
So solo una cosa, che il motore della mia auto, di coppia, ne ha veramente tanta ed è piacevolissimo ;)
Non ho trovato altri 2000cc turbodiesel che hanno 400Nm.
 
wolf18ni ha scritto:
questa migliore erogazione del motore mercedes agli alti regimi può essere causata dalla cilindrata superiore del motore tedesco rispetto agli altri due?

No, anzi,di solito è il contrario.
 
Quindi mi viene da chiedere: perchè la maggior parte dei 2000 turbodiesel ha coppie che variano da 320 a 360 Nm pur con potenze simili mentre pochissimi (uno o due) "sballano" a 380/400 Nm ?
 
biasci ha scritto:
Quindi mi viene da chiedere: perchè la maggior parte dei 2000 turbodiesel ha coppie che variano da 320 a 360 Nm pur con potenze simili mentre pochissimi (uno o due) "sballano" a 380/400 Nm ?

E' abbastanza facule tirare fuori coppia quando c'è un turbocompressore, poi bisogna vedere se tutto quello che sta a valle, dalla testata alle ruote, regge.
 
Mah, diciamo che fino a 40 mila km era tutto normale.
Da 40 mila a 115 mila la coppia è aumentata fino a 480Nm ed è ancora tutto normale ( e più piacevole :D )
 
biasci ha scritto:
Si, esatto.
E non ci ho mai capito una mazza su come funziona.
So solo una cosa, che il motore della mia auto, di coppia, ne ha veramente tanta ed è piacevolissimo ;)
Non ho trovato altri 2000cc turbodiesel che hanno 400Nm.
Nel senso che non è chiara la distinzione tra coppia e potenza?
 
La coppia più è disponibile ai bassi regimi meglio è perchè ti permette di usare meno il cambio in città e comunque ad andature normali. Quandi si cambia a 4200 giri in città? La coppia dipende molto dalla cilindrata è ovvio. Poi i costruttori, proprio come per la potenza devono essere bravi a tirarne fuori il più possibile. L'utilizzo dei turbocompressori aiuta moltissimo!!!
 
E' vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me ne ero dimenticato!!! Con i macchinini! TUTTI, quando fanno manovre e si muovono a 1 km/h, con il 95 % della frizione schiacciata schiacciano tutto l'acceleratore. Vedi una macchina che fa magari la retro con un mitico nonnino che si muove a tartaruga a 6000 giri............ Sono mitici gli anziani alla guida!
 
Riki1294 ha scritto:
E' vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me ne ero dimenticato!!! Con i macchinini! TUTTI, quando fanno manovre e si muovono a 1 km/h, con il 95 % della frizione schiacciata schiacciano tutto l'acceleratore. Vedi una macchina che fa magari la retro con un mitico nonnino che si muove a tartaruga a 6000 giri............ Sono mitici gli anziani alla guida!

Si, anche quando accendono l'auto con il pedale dell'acceleratore a tavoletta :lol: sia con motore caldo che freddo :?
 
MotoriFumanti ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
E' vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me ne ero dimenticato!!! Con i macchinini! TUTTI, quando fanno manovre e si muovono a 1 km/h, con il 95 % della frizione schiacciata schiacciano tutto l'acceleratore. Vedi una macchina che fa magari la retro con un mitico nonnino che si muove a tartaruga a 6000 giri............ Sono mitici gli anziani alla guida!

Si, anche quando accendono l'auto con il pedale dell'acceleratore a tavoletta :lol: sia con motore caldo che freddo :?

:evil: :twisted: TUTTI un par di ciufoli! IO sono un anziano e pure nonnino (triplo) ma non mi sentirai mai imballare il motore e disfare la frizione!
Invece vedo tanti "ragazzini" non saper fare una decente partenza in salita :D
 
Ci sono anche quelli.. :D :?
Comunque meglio non generalizzare, non è la prima volta che vedo un'arzilla signora 70'enne con le chiappe sopra una 500 Abarth che fa la rotonda quasi al limite.. :shock: 8) :D
 
Back
Alto