<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ereditare un'auto | Il Forum di Quattroruote

Ereditare un'auto

Ciao a tutti,
vorrei sapere la modalità operativa dell'iter burocratico per intestarsi un auto ereditata. nel caso specifico si tratta dell'auto di mio nonno, ereditata in successione da mio padre e mio zio. Purtroppo io abito lontano sia da mio padre che da mio zio, anche se mio padre lo vedo piu' spesso. Mi sono informato al Pra ma mi hanno fatto una gran confusione.
Grazie a tutti.
 
A meno che tuo nonno non abbia fatto testamento lasciando a te l'auto occorrerà che tuo padre, tuo zio (se è fratello di tuo padre) ed eventuali altri eredi diretti (fratelli/sorelle di tuo padre e nel caso tua nonna se è ancora vivente) facciano esplicito atto di rinuncia a quella parte di eredità.
Infatti se non c'è testamento l'auto, insieme a tutto il resto che tuo nonno ha lasciato, va agli eredi diretti tra i quali tu non figuri.

Saluti
 
Grazie a tutti per i consigli e per il link interessante. Ora devo solo capire se la procedura del passaggio dagli eredi a me puo' essere anticipata rispetto alla pratica di successione, nelle more anche dei limiti imposti dal CDS per quanto concerne l'aggiornamento del CDP e del libretto.
Secondo il Pra il tutto puo' avvenire prima della presentazione della successione se l'atto viene firmato dagli eredi....e per provare il decesso del vecchio proprietario allora come si fa? Certificato comunale di decesso?
Boh.
 
luca7416 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli e per il link interessante. Ora devo solo capire se la procedura del passaggio dagli eredi a me puo' essere anticipata rispetto alla pratica di successione, nelle more anche dei limiti imposti dal CDS per quanto concerne l'aggiornamento del CDP e del libretto.
Secondo il Pra il tutto puo' avvenire prima della presentazione della successione se l'atto viene firmato dagli eredi....e per provare il decesso del vecchio proprietario allora come si fa? Certificato comunale di decesso?
Boh.

Certo e' il comune che ti fornisce il certificato di morte.

Regards,
The frog
 
luca7416 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli e per il link interessante. Ora devo solo capire se la procedura del passaggio dagli eredi a me puo' essere anticipata rispetto alla pratica di successione, nelle more anche dei limiti imposti dal CDS per quanto concerne l'aggiornamento del CDP e del libretto.
Secondo il Pra il tutto puo' avvenire prima della presentazione della successione se l'atto viene firmato dagli eredi....e per provare il decesso del vecchio proprietario allora come si fa? Certificato comunale di decesso?
Boh.

Credo che il certificato di morte basti ed avanzi. La complicazione sta nel fatto che, se lo fai prima della successione, ti serviranno due passaggi di proprietà, il primo da tuo nonno agli eredi legittimi (tutti) ed il secondo da loro a te. Chiaramente i costi aumentano e parecchio perchè mentre il primo è un passaggio per successione ereditaria (ed ha una tariffa agevolata, (credo sia sui 100-150 euro), il secondo è un normale passaggio di proprietà tra viventi e costa alcune centinaia di euro (il minimo mi pare sia sui 400 abbondanti). Se invece lo fai dopo la successione, con l'atto di rinuncia degli eredi legittimi, puoi fare direttamente il passaggio da tuo nonno a te alla tariffa agevolata. Credo quindi che ti convenga aspettare.
Piuttosto ti consiglio di evitare di utilizzare l'auto in questi giorni e comunque prima di fare le pratiche, sicuramente avrà ancora l'assicurazione intestata a tuo nonno, se ti fermano per strada al 99,99% non si accorgono di nulla e non ti mettono alcuna multa, ma se avessi un incidente potresti avere grossi problemi con l'Assicurazione soprattutto se sei neopatentato o comunque hai un profilo di rischio molto diverso da quello di tuo nonno.
Charamente dopo aver fatto il passaggio di proprietà (quale che sia) andrà immediatamente fatto il cambio di polizza.

Saluti
 
Back
Alto