<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eredi Toyota Supra e MR2?? | Il Forum di Quattroruote

Eredi Toyota Supra e MR2??

http://www.alvolante.it/news/toyota_fara_eredi_mr2_supra-293399

Perdonate il link del topolino,chiedo venia :oops: ,era x enfatizzare la bella notizia..
 
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.
 
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)
 
Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...
 
XPerience74 ha scritto:
Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...

Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...

Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...

la verità è che quando i jap tirano fuori dal cilindro gioielli come la brz toyobaru con motori boxer, a iniezione mista, torsen dietro, trazione posteriore e che pesano meno di auto come Lastra gli italioti non se ne accorgono
forse pensano che sia da sfigati andare al bar con quella
e quindi non la prendono
ma restano sfigati in ogni caso ;)

quindi siamo parte del problema nn della soluzione.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...

Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...

la verità è che quando i jap tirano fuori dal cilindro gioielli come la brz toyobaru con motori boxer, a iniezione mista, torsen dietro, trazione posteriore e che pesano meno di auto come Lastra gli italioti non se ne accorgono
forse pensano che sia da sfigati andare al bar con quella
e quindi non la prendono
ma restano sfigati in ogni caso ;)

quindi siamo parte del problema nn della soluzione.

auto come la BRZ esistono dalla notte dei tempi, se i giapponesi avevano smesso di farle non è che mò dobbiamo fargli i complimenti...
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...

Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...

la verità è che quando i jap tirano fuori dal cilindro gioielli come la brz toyobaru con motori boxer, a iniezione mista, torsen dietro, trazione posteriore e che pesano meno di auto come Lastra gli italioti non se ne accorgono
forse pensano che sia da sfigati andare al bar con quella
e quindi non la prendono
ma restano sfigati in ogni caso ;)

quindi siamo parte del problema nn della soluzione.

auto come la BRZ esistono dalla notte dei tempi, se i giapponesi avevano smesso di farle non è che mò dobbiamo fargli i complimenti...

Tolte le Lotus non mi pare che ci sia questo ben di dio nei listini.
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp
 
nafnlaus ha scritto:
Tolte le Lotus non mi pare che ci sia questo ben di dio nei listini.

perchè in europa non hanno mercato. la cultura qui da noi è ben diversa, benchè ci siano tanti estimatori di queste vetture (meno male). Le cose cambiano quando si va in Asia, la percentuale di cultori delle auto "mazinga" aumenta a dismisura. infatti, nella produzione recente e meno recente, di auto con la filosofia racing che venivano dall'estremo oriente ce ne sono un sacco, a partire dalla Miata che ho appena acquistato passando per tutte le auto che oggi vanno tanto di moda nel drifting.

qui da noi si preferisce prendere la hatchback super pompata, adatta anche ad andare a far la spesa con la moglie e il seggiolino dietro...
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??
 
Back
Alto