EdoMC ha scritto:Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.
XPerience74 ha scritto:Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...
gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...
Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...
Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...
la verità è che quando i jap tirano fuori dal cilindro gioielli come la brz toyobaru con motori boxer, a iniezione mista, torsen dietro, trazione posteriore e che pesano meno di auto come Lastra gli italioti non se ne accorgono
forse pensano che sia da sfigati andare al bar con quella
e quindi non la prendono
ma restano sfigati in ogni caso
quindi siamo parte del problema nn della soluzione.
blackblizzard82 ha scritto:zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:Questa nuova "identità passionale" del marchio rientra in pieno a quelle che sono le precise volontà del corso di Mr Akio Toyoda per i prossimi anni ...
Meno male..la toyota ha sempre sfornato un po di tutto,una sportiva ci manca,tolta la gt 86 ovvio...
la verità è che quando i jap tirano fuori dal cilindro gioielli come la brz toyobaru con motori boxer, a iniezione mista, torsen dietro, trazione posteriore e che pesano meno di auto come Lastra gli italioti non se ne accorgono
forse pensano che sia da sfigati andare al bar con quella
e quindi non la prendono
ma restano sfigati in ogni caso
quindi siamo parte del problema nn della soluzione.
auto come la BRZ esistono dalla notte dei tempi, se i giapponesi avevano smesso di farle non è che mò dobbiamo fargli i complimenti...
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.
E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti...![]()
EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.
E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti...![]()
La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.
nafnlaus ha scritto:Tolte le Lotus non mi pare che ci sia questo ben di dio nei listini.
Merlin91 ha scritto:ma Toyota non è premium![]()
zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.
E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti...![]()
La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.
se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa