<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per adesso Stellantis ha un nuovo problema Tavares si é dimesso ieri per dire che hanno un vero propblema... A riguardo a Vag e le sue elettriche hanno abbastanza quota da poter coprire i dati di emissione, difatto da poco cé anche la Passat che si unisce ai modelli ID, la Stessa Audi ha messo fuori la A6 e-tronic da poco e ti garantisco che nei prossimi mesi chiuderá il cerchio anche con una piccola ID3 come vedi in VAG si muovono lo stesso in Stellantis solo bla bla. Anzi si litigano chi deve essere il grande Chef... Il 30% perso in China di VAG é solo un problema di transizione e speculazioni di assestamento a possibili licenziamenti causati dal cambiamento un problema di tutti i costruttori......le nuove Audi per la China sono gia pronte e vedrai che si prenderanno di nuovo la China- Stellantis non riuscirá nemmeno a prendere la piccola Italia con questo passo da lumaca e indecisioni per i nuovi modelli.

Tu dici che VW va bene, ma qui tutti i TG mostrano tutt’altro. Proteste feroci dei dipendenti, scioperi, manifestazioni, peggio che in Italia con Stellantis.
 
Tu dici che VW va bene, ma qui tutti i TG mostrano tutt’altro. Proteste feroci dei dipendenti, scioperi, manifestazioni, peggio che in Italia con Stellantis.
Peggio che in Italia non credo proprio... peggio di così...,io comunque sto sempre aspettando le motorizzazioni della Stelvio, spero in un ibrido con un bel motore termico (magari un 1.6 di origine FCA)e quasi quasi me la piglio...
 
Ultima modifica:
Tu dici che VW va bene, ma qui tutti i TG mostrano tutt’altro. Proteste feroci dei dipendenti, scioperi, manifestazioni, peggio che in Italia con Stellantis.
Scusami Pilota, il discorso non si rivolgeva a gli scioperi dei dipendenti VW o Stellantis ma bensi alla quota emissioni in primis tra Stellantis e Vag e il fatto che in Cina vag ha un -32%. cosa che per AntonioS significa la fine del mondo. A riguardo gli scioperi non hanno natura di un fallimento, ma di un fatto speculativo.... causato/giustificato dal cambiamento automobile termica - Elettrica, quindi consequenza a licenziamenti di dipendenti e se vera anche niente premio natalizzio. Certo per un azienda che vende in Germania piu di un milione di macchine non é proprio da applausi.
 
Scusami Pilota, il discorso non si rivolgeva a gli scioperi dei dipendenti VW o Stellantis ma bensi alla quota emissioni in primis tra Stellantis e Vag e il fatto che in Cina vag ha un -32%. cosa che per AntonioS significa la fine del mondo. A riguardo gli scioperi non hanno natura di un fallimento, ma di un fatto speculativo.... causato/giustificato dal cambiamento automobile termica - Elettrica, quindi consequenza a licenziamenti di dipendenti e se vera anche niente premio natalizzio. Certo per un azienda che vende in Germania piu di un milione di macchine non é proprio da applausi.

Ok, allora chiuso OT. Però le proteste in Germania ci sono perchè la VW vuole chiudere degli stabilimenti, quindi significa che non va benissimo e comunque c'è sovraproduzione anche là. Non ha a che vedere con ciò di cui parlavi tu ma è un dato di fatto.
 
Peggio che in Italia non credo proprio... peggio di così...,io comunque sto sempre aspettando le motorizzazioni della Stelvio, spero in un ibrido con un bel motore termico (magari un 1.6 di origine FCA)e quasi quasi me la piglio...

Il "peggio che in Italia" non era riferito alla situazione del gruppo (quella di Stellantis è oggettivamente peggiore), ma all'entità delle proteste per la chiusura annunciata di stabilimenti.
 
Il "peggio che in Italia" non era riferito alla situazione del gruppo (quella di Stellantis è oggettivamente peggiore), ma all'entità delle proteste per la chiusura annunciata di stabilimenti.
Bè in Germania i cittadini non sono come qui in Italia che soccombono in silenzio...,pure in Francia il popolo non scherza (in generale in varie proteste), vedremo se ci sarà qualche protesta importante di rilievo anche qui da noi ma dubito...
 
Ma cosa scrivi, ma di quali numeri parli... a riguardo la copertura delle emissioni solo l audi vanta piu di 14 versioni su tutti i modelli esiste un full elettrco per non parlare delle ibride la stessa Porsche ormai ha piu elettrificate che termiche, la VW tra ibride e full elettrico sta pure sulle 14 versione piu le ibride non parliamo di skoda cupra e seat . Quindi per l emissioni questi stanno molto bene. Lo stesso 2025 porterá altri 3 nuove elettriche nella sola VW... Per il problema China, sta succedendo quello che vi ho sempre scritto sui problemi del marchio italiano: I cinesi comprano cinese! Se un marchio non vende in casa propria non ha sostegno di base e prima o poi morirá, difatti é successo il marchio italiano é morto.
Ma attenzione che non sono gli italiani ad avere tolto il sostegno a Fiat è Fiat che ha tolto le auto e anzi mi stupisco che quelle poche appena appena vendano nonostante la concorrenza
 
Angelo, vuoi non capire: più vendi e più hai bisogno di elettriche. VAG ha tutto ma vende solo termiche. Sta messa molto peggio si Stellantis.
Ci sono dati ufficiali non mi ricordo dove (Sole 24 ore?), comunque guarda qua

Fine OT (ma non tanto OT, questa storia influenzerà parecchio tutti i modelli di tutti i costruttori)
 
Angelo, vuoi non capire: più vendi e più hai bisogno di elettriche. VAG ha tutto ma vende solo termiche. Sta messa molto peggio si Stellantis.
Ci sono dati ufficiali non mi ricordo dove (Sole 24 ore?), comunque guarda qua

Fine OT (ma non tanto OT, questa storia influenzerà parecchio tutti i modelli di tutti i costruttori)
Ancora non si vuole capire una cosa, se credi in un prodotto, ci investi, poi quel prodotto PUò ripagare...

Ma se un prodotto non vende e non c'è santi un motivo c'è....

Tanto per guarda chessò una R5 una EV3 poi mi dici se con gli stessi soldi anzi qualcosina in più prenderesti la.....
 
Angelo, vuoi non capire: più vendi e più hai bisogno di elettriche. VAG ha tutto ma vende solo termiche. Sta messa molto peggio si Stellantis.
Ci sono dati ufficiali non mi ricordo dove (Sole 24 ore?), comunque guarda qua

Fine OT (ma non tanto OT, questa storia influenzerà parecchio tutti i modelli di tutti i costruttori)
I modelli Full Elektric in Vag ci sono ma non si vendono.... cosi come in Stellantis . Solo che almeno Vag vende bene ibrido - termico ed elettrico molto di meno, chi vende guadagna e chi guadagna alle strette puo pagare le multe .... mentre Stellantis nell'insieme guadagna meno di Vag al punto di non potersi muovere. Alla fine chi sta meglio? Tu con Stellantis mi porti numeri che trovano il suo tempo ma la realta é un altra. chiudiamo l OT e parliamo di Stelvio..
 
Ce la compriamo la Stelvio angelo0 se fanno qualche bel motore termico?la prendo io e poi ci facciamo qualche giro in Germania
Mi sa che ci compriamo prima una AUDI cinese :emoji_relieved: che uscira nel 2025.. Vai sul mio post #210 clicca sulle 3lettere MSN che si apre un link scrolla poco verso il basso clicca sullo spazio blu con la scritta Weiterlesen e vedrai la nuova audi cinese, se ci clicchi sopra la ingrandisci sotto questa foto cé anche un video...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto