japjap ha scritto:
Ma come, sei scettico dell'avanzata nell'ibrido, che ormai è entrato in ogni settore (trasporto pubblico, trasporto privato e motorsport), ma citi il fuel cell? Non riesco nemmeno a ridere ad affermazioni del genere.
Comunque basta pensarci sopra un poco, quali possono essere le fonti di energia? Fuoco e elettricità, il futuro sarà l'elettrico se vogliamo vedere cambiamenti, oltretutto bruciare qualsiasi alternativa non è mai un bene, l'elettricità invece può essere creata con qualsiasi cosa, piuttosto il problema è l'accumulo di energia ( che per caso è possibile con l'elettricità anche se in modo ancora acerbo) e non la fonte energetica stessa.
Ps. Le stesse fuel cell vertono sull'elettricità, quindi l'elettricità o elettricità + X è il futuro volenti o nolenti, a meno che non riescano a fare qualche miracolo con gli atomi.
Dopo la presentazione e le prove dei primi common rail, i benzina erano da molti forumisti dati per spacciati in virtù dei consumi e delle prestazioni garantite da questi diesel... A legger certi commenti nel 2010 non si sarebbero più venduti motori a benzina... La storia ha poi mostrato come gli entusiasmi di diversi utenti della nafta si siano dimostrati eccessivi, a ben guardare son proprio i maggiori costi di produzione dei diesel (con il corredo di turbo e post trattamenti di scarico) a renderli poco appetibili su vetture al di sotto di una certa dimensione.
In questo momento leggo gli stessi entusiasmi di 15 anni fa, stavolta da parte di chi sostiene l'ibrido Toy. A me pare una storia già vista.... io non sono scettico sulla sua avanzata, sono scettico che riesca a scalzare gli altri dal ruolo di primo piano che attualmente è in mano ai powertrain tradizionali con oltre il 95% di vendite (e parliamo solo di auto, non di furgoni e camion..). L'ibrido è un sistema che in determinate condizioni ti consente di risparmiare parecchio, in altre meno e perciò i suoi pregi vanno chiaramente correlati ai difetti, maggior complessità e quindi costo in primis. Per parecchi anni lo vedremo ancora come soluzione marginale e di nicchia, continuerà ad avanzare sino a quando non verranno rese disponibili tecnologie alternative.
Sulle fuel cell puoi ridere quanto ti pare, sapessi quanto ho riso io a leggerti sui CVT... Nel frattempo che sorridi Honda ha già il suo modello che gira, regolarmente in vendita negli USA...