<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Era dell'ibrido | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Era dell'ibrido

modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non vedo dove stia il problema, io cerco di provare qualsiasi auto mi passi per mano.. soprattutto quelle che per qualche motivo mi interessano. E com'è ovvio che possa accadere, ce ne sono che mi entusiasmano, che mi lasciano indifferenti, che non mi piacciono..
E fin quì l'abbiamo capito, noi, che Toyota ed ibrido non ti piacciono. Il problema è che lo stai urlando a chi l'ibrido Toyota c'è l'ha ed è convinto della propria scelta. Non è che perchè non piace a te noi andiamo a cambiarla. Sbagli forum e devi andare a dirlo a chi non c'è l'ha che non la comperi. Perchè, come hai già espresso tu, quà l'ibrido c'è l'abbiamo e siamo convinti. Devi andare nei forum delle altre case ad esternare le tue convinzioni contro l'ibrido e magari sicuramente qualcuno ti ascolterà e creerete la setta "tutti uniti contro l'ibrido".
Stammi bene e vivi sereno.
Mi ricorderesti per cortesia dove sia scritto "Forum riservato agli utenti contenti ed entusiasti delle loro HSD"?
Perchè non lo trovo...

NO NO , qui tutto è libero ..ogni uno po dire quello che vuole, anche se non capisco tanto le tue continui crociate contro la Toyota .

mi ricordo ad un cliente che avevo venduto una Land Cruiser (quando lavoravo dalla Toyota in Austria nei anni 90)
lui veniva da una Opel Montera, e tutti i sue amici avevano Montera (era un club) ma già prima che potevo consegnarlo la macchina lui cominciava lamentarsi della sua scelta ed in seguito era davvero infelice. dopo un mezzo anno mela portato indietro e si ha ricomprato una Montera nonostante con quella prima aveva una serie di problemi...con la LC nessuno. ma con la LC i sue amici lo vedevano come un traditore.

a mia madre avevo venduto nel 85 una Uno 1,3 SX ed era molto felice, poi c'era il boom dei diesel e l' ho venduto un Uno 60DS che si ha tenuto per 5 anni, ma era sempre infelice con tale scelta, parlava sempre dalla precedente.

ogni uno si deve comprare di quello che è convinto...non importa se è diesel, ibrida elettrica o chi sa cosa.

il ibrido comunque farà la sua strada (siamo su quota 6.000.000) e se pensiamo quanti anni ci ha voluto per i diesel fin che sono stati accolti dal grande pubblico i 16 anni sono soltanto l'inizio di una continua salita. in tanto, per la Toyota è già la scelta giusta. quanto sia la scelta giusta per i clienti, questo deve sapere ogni uno per se stesso. per me dopo 30.000 km non ci sono dubbi. mai avuto una macchina che corrispondeva cosi perfettamente alle mie richieste.
 
PalmerEldrich ha scritto:
hpx ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
?.. e che se lo possono tenere.

Veramente "loro" non ti vogliono vendere un bel niente, sei tu che incuriosito sei andato a provarla e hai deciso di non comprarla.

Oh, questa è bella! Una casa automobilistica che investe milioni (miliardi?) in una tecnologia, la mette in produzione... ma senza volerla vendere!
Così, per il gusto di farlo...

Anche tu esperienze con venditori veggenti ?

No, venditori normali. Sono andato a vedere la Prius dal concessionario Toyota, l'ho vista e provata. Non mi ha del tutto convinto, e costava troppo - A MIO AVVISO - in rapporto a quanto offre. Non l'ho presa.
Comunque il venditore (= il signore che guadagna il suo stipendio vendendo) mi ha telefonato un paio di volte per chiedere se avevo deciso e se alla fine la prendevo. Ho avuto la netta impressione che me la volesse vendere. Strano, eh?
Sai a nessun venditore, sopratutto di auto, farebbe piacere mancare una vendita, poi di questi tempi. E' successo diverse volte anche a me, una volta per le tende da sole e l'altra per il condizionatore, e pensare che non sono ibridi??.
A me non risulta che Toyota telefoni a casa come quelli della telefonia per venderti una Hsd se non sei stato tu ad interessarti, infatti è successo così.
Una hsd è una alternativa, non ha ordinato il dottore di comprarla, e per fortuna non piace a tutti. Quindi smettiamola di continuare a scassare i maroni a chi ce l'ha e ne esalta le doti. E poi dove? Nella room Toyota dove naturalmente dovrebbe essere, e non nel forum "qual''è l'auto migliore aiutatemi??"
 
hpx ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
hpx ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
?.. e che se lo possono tenere.

Veramente "loro" non ti vogliono vendere un bel niente, sei tu che incuriosito sei andato a provarla e hai deciso di non comprarla.

Oh, questa è bella! Una casa automobilistica che investe milioni (miliardi?) in una tecnologia, la mette in produzione... ma senza volerla vendere!
Così, per il gusto di farlo...

Anche tu esperienze con venditori veggenti ?

No, venditori normali. Sono andato a vedere la Prius dal concessionario Toyota, l'ho vista e provata. Non mi ha del tutto convinto, e costava troppo - A MIO AVVISO - in rapporto a quanto offre. Non l'ho presa.
Comunque il venditore (= il signore che guadagna il suo stipendio vendendo) mi ha telefonato un paio di volte per chiedere se avevo deciso e se alla fine la prendevo. Ho avuto la netta impressione che me la volesse vendere. Strano, eh?
Sai a nessun venditore, sopratutto di auto, farebbe piacere mancare una vendita, poi di questi tempi. E' successo diverse volte anche a me, una volta per le tende da sole e l'altra per il condizionatore, e pensare che non sono ibridi??.
A me non risulta che Toyota telefoni a casa come quelli della telefonia per venderti una Hsd se non sei stato tu ad interessarti, infatti è successo così.
Una hsd è una alternativa, non ha ordinato il dottore di comprarla, e per fortuna non piace a tutti. Quindi smettiamola di continuare a scassare i maroni a chi ce l'ha e ne esalta le doti. E poi dove? Nella room Toyota dove naturalmente dovrebbe essere, e non nel forum "qual''è l'auto migliore aiutatemi??"

Non ho detto che Toyota chiama a casa per venderti qualcosa. Ho citato l'essere contattato a casa come prova del fatto che Toyota, come tutti, campa di quel che vende, e pertanto ha interesse a vendere. Questo perché dalle tue affermazioni sembrava il contrario, e che cioè quasi ti facessero un piacere a venderti un'auto.
Non mi sembra di aver scassato i maroni; leggevo il forum, e ho incontrato la tua affermazione che per me è discutibile, e come tale l'ho commentata. Siamo sul forum per questo, no?
Comunque ora cerco di capire come segnalare la cosa all'amministratore, visto che "scassare i maroni" non è esattamente il modo di apostrofare altri forumisti.
Ciao
 
PalmerEldrich ha scritto:
leggevo il forum, e ho incontrato la tua affermazione che per me è discutibile, e come tale l'ho commentata. Siamo sul forum per questo, no?
Il problema dei forum è che non trovandoti davanti una persona in carne ossa e aver seguito l'intero discorso prima di commentare una affermazione bisogna chiedersi 3 volte se ne si ha capito il senso e se non basta si chiede conferma all'interessato in modo appropriato. Poi fai le tue considerazioni, non dare tutto per scontato.
 
hpx ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
leggevo il forum, e ho incontrato la tua affermazione che per me è discutibile, e come tale l'ho commentata. Siamo sul forum per questo, no?
Il problema dei forum è che non trovandoti davanti una persona in carne ossa e aver seguito l'intero discorso prima di commentare una affermazione bisogna chiedersi 3 volte se ne si ha capito il senso e se non basta si chiede conferma all'interessato in modo appropriato. Poi fai le tue considerazioni, non dare tutto per scontato.

Io HO letto TUTTA la conversazione. Cosa ti fa pensare il contrario?
E perché avrei dovuto chiedere chiarimenti su un'affermazione che per me era sufficientemente chiara, prima di commentarla?
...insomma, sono gli altri che interpretano male estrapolando affermazioni isolate dal contesto... dov'è che ho già sentito questa linea difensiva?
E comunque "rompere i maroni" mi pare un concetto abbastanza chiaro, o devo prima chiederti che cosa intendevi?
 
PalmerEldrich ha scritto:
io HO letto TUTTA la conversazione. Cosa ti fa pensare il contrario?

Anche questa poco sopra il tuo primo commento ?

modus72 ha scritto:
.. e abbiamo concluso che non ci piace e che se lo possono tenere.
Replay :
Nessuno qui dentro, ne tantomeno un concessionario ti vuole propinare una hsd a meno che tu non ne faccia espressamente richiesta. Probabilmente allora, sei a conoscenza di venditori veggenti che sanno i tuoi desideri ancora prima che tu apra bocca. L'hai provata volontariamente senza nessuna costrizione ? Si, ti piace ? No, quindi?. were is the problem ?

E questo giustificherebbe il tuo primo intervento ?

PalmerEldrich ha scritto:
Oh, questa è bella! Una casa automobilistica che investe milioni (miliardi?) in una tecnologia, la mette in produzione... ma senza volerla vendere!
Così, per il gusto di farlo...
 
hpx ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
io HO letto TUTTA la conversazione. Cosa ti fa pensare il contrario?

Anche questa poco sopra il tuo primo commento ?

modus72 ha scritto:
.. e abbiamo concluso che non ci piace e che se lo possono tenere.
Replay :
Nessuno qui dentro, ne tantomeno un concessionario ti vuole propinare una hsd a meno che tu non ne faccia espressamente richiesta. Probabilmente allora, sei a conoscenza di venditori veggenti che sanno i tuoi desideri ancora prima che tu apra bocca. L'hai provata volontariamente senza nessuna costrizione ? Si, ti piace ? No, quindi?. were is the problem ?

E questo giustificherebbe il tuo primo intervento ?

PalmerEldrich ha scritto:
Oh, questa è bella! Una casa automobilistica che investe milioni (miliardi?) in una tecnologia, la mette in produzione... ma senza volerla vendere!
Così, per il gusto di farlo...

Io ho commentato la tua affermazione alla seconda pagina.
Il mio commento per me era ancora valido dopo aver letto tutto il thread, e l'ho inserito.
Sei di un parere differente? Bene, ma io devo comunque poter esprimere il mio senza essere apostrofato di "rompere i maroni".
Per me finisce qui, stiamo annoiando tutti, oltre che noi stessi.
Chi legge saprà trarre le proprie impressioni.
 
Ho inserito il secondo post con scritto Replay per una evidente ragione, non era stato capito, e il secondo post non lascia nessun dubbio di interpretazione. Ma nonostante questo persisti. mah???..
 
Non esiste un mercato mondiale omogeneo ed è quindi difficile pensare ad un boom dell'ibrido su tutto il pianeta. Un buon riferimento ci sarà in breve tempo con il fiorire del mercato cinese; lì si vedrà.
Per quanto riguarda il nostro mercato italiano, siamo talmente fanalino di coda che sono parecchi che se ne impippano dei nostri gusti. Pro o contro ibrido non contiamo niente per cui le nostre restano le scaramucce senza significato.
Oggettivo è invece il fatto che l'HSD è l'ultima grande realtà tecnica nel campo dell'auto. Piaccia o no, l'HSD sta al motore tradizionale come il CD sta al vinile.
Giurerei che modus ascolta musica con un mangiadischi ...... ;)
 
renexx ha scritto:
Su QR di febbraio c'è un articolo sui motori del 2020, ovvero come sarà lo sviluppo delle varie alimentazioni per autoveicoli nel prossimo futuro.

Benzina: Nord America 47%,, Europa 29%, Asia 52%.
Diesel: NA 14%, Eu 28%, A 14%
Metano: NA12%, Eu 14%, A 11%

Ibride: NA 18%, Eu 19%, A15%
Elettriche+plug-in : NA 9%, Eu 10%, A 8%

Ibride e metano sono in espansione, come il diesel in NA e A.
Nel 2020, nel mondo, il 60% dei nuovi veicoli andrà ancora unicamente a benzina o gasolio.

Se fosse davvero così non si capisce il grande investimento delle case automobilistiche per le auto elettriche
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Continuo a chiedermi come mai uno che disdegna un'auto persiste sul forum: potresti impiegare il tuo tempo in modo migliore

Anche su noi povera gente scrivi:
Solo qui c'è gente convinta che chiunque salga su una Prius poi voglia comprarsela...

? infatti solo qui?. torna da mamma Golf
Perchè il forum non è riservato a chi possiede un'auto e ne è solo stracontento. Quindi sta sereno... Piuttosto mi chiedo io come mai tu venga qui con il tuo solito atteggiamento...

L'atteggiamento è il tuo, la mia è solo una constatazione?.ma lasciamo stare
Per quanto mi riguarda puoi continuare a fare quel che fai qui da noi? ormai ci siamo abituati
 
marcoheart ha scritto:
Se fosse davvero così non si capisce il grande investimento delle case automobilistiche per le auto elettriche

Come no! Serve per abbassare le emissioni complessive, solo ed esclusivamente a questo. Se non si scopre qualcosa di davvero innovativo, l'auto a batterie non ha futuro, come ne ha poco l'ibrido plug-in.
 
a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Se fosse davvero così non si capisce il grande investimento delle case automobilistiche per le auto elettriche

Come no! Serve per abbassare le emissioni complessive, solo ed esclusivamente a questo. Se non si scopre qualcosa di davvero innovativo, l'auto a batterie non ha futuro, come ne ha poco l'ibrido plug-in.
Fatta la legge trovato l'inganno .....
 
A quanto pare il petrolio durerà effettivamente ancora per un po'.
Si è scoperto che 'Equador ha trovato un discreto giacimento nella foresta Amazzonica, peccato che è in territorio protetto dall'Unesco, ed ha stretto un contratto segreto con una banca cinese per l'estrazione.
In Australia poi hanno scoperto un notevole giacimento, si parla di 103 / 233 miliardi di barili, tanto da scalzare dal primo posto l'Arabia Saudita.
Inoltre le nuove tecnologie permetteranno di estrarre il petrolio da tutte quelle aree definite "impossibili" come sabbie bituminose in Canada e nei fondali marini oltre i 3 km di profondità.
La fame è talmente alta che le regole e i protocolli cominciano a vacillare.
 
hpx ha scritto:
A quanto pare il petrolio durerà effettivamente ancora per un po'.
Si è scoperto che 'Equador ha trovato un discreto giacimento nella foresta Amazzonica, peccato che è in territorio protetto dall'Unesco, ed ha stretto un contratto segreto con una banca cinese per l'estrazione.
In Australia poi hanno scoperto un notevole giacimento, si parla di 103 / 233 miliardi di barili, tanto da scalzare dal primo posto l'Arabia Saudita.
Inoltre le nuove tecnologie permetteranno di estrarre il petrolio da tutte quelle aree definite "impossibili" come sabbie bituminose in Canada e nei fondali marini oltre i 3 km di profondità.
La fame è talmente alta che le regole e i protocolli cominciano a vacillare.

Il petrolio sarà la vendetta dei dinosauri sul genere umano? ci porterà alla fine
 
Back
Alto