<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Equipaggiamento moto per viaggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Equipaggiamento moto per viaggio

pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io ho un set di tre borse rigide, maxia 52+ 2 E41 keyless+ borsa serbatoio SBK big

contando anche su zainetto per il passeggero, marsupio per pilota e tasche dei mitici giacconi stile inglese ma marchiati col diavoletto italiano, oltre 200 litri di bagaglio

io e mia moglie ci abbiamo fatto 2 settimane di vacanza, 1 al mare ed una in montagna e realative attrezzature differenti, senza passare da casa, e un migliaio buono di km di passi appenninici

la moto è una derivata della hornet, la cbf600
Gran moto il cbf... col senno di poi ci penserei seriamente su quale prendere tra cbf e hornet... ;)
Alla fine credo prenderò solo il bauletto e userò le mie borse laterali morbide... alla fine tengono un sacco di bagagli e mi rimangono eurini in tasca.
Mi prenderò una bella borsa magnetica da serbatoio e il set per i bagagli dovrebbe essere più che completo.

Per curiosità, quanto hai pagatoil tuo set di borse rigide con telaietti e tutto? Sono a sgangio rapido e chiusura a chiave?
eh, gran moto, dovresti sentire il meccanico del MC, in comepnso un altro meccanico ne decanta le lodi

PRO: moto consistente, sicura (ABS), ecologica, semplice, affidabile e longeva, poco assetata ed in grado di vicariare l'uso di qualunque mezzo compreso tra lo scooter e la gold wing, e anche apieno carico si possono tenere medie autostradali da ritiro della patente

CONTRO comportamento dinamico inconsitente (telaio/sospensioni), appeal inesitente, illuminazione che acuisce l' immaginazione, sella dura, vibrazioni al regime di crociera, protezione aurodinamica solo dopo aver cambiato palpebra con una aftermarket e montaggio deflettori della mille

io non la cambierei mai, ma non è certo una best seller
In teteskia ho sentito che va forte...
Però quella che le honda han le selle dure è piuttosto vero... la mia ha una forma tutto sommato comoda, è larghetta e il mio popò ci sta comodo, solo che è durrrrrrra, in autostrada è un continuo cambiare il punto di appoggio... spero di risolvere con un cuscino apposito coprisella, vedi sopra...
Quanto al tuo set di borse, quanto hai speso spannometricamente? Le consiglieresti?
 
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io ho un set di tre borse rigide, maxia 52+ 2 E41 keyless+ borsa serbatoio SBK big

contando anche su zainetto per il passeggero, marsupio per pilota e tasche dei mitici giacconi stile inglese ma marchiati col diavoletto italiano, oltre 200 litri di bagaglio

io e mia moglie ci abbiamo fatto 2 settimane di vacanza, 1 al mare ed una in montagna e realative attrezzature differenti, senza passare da casa, e un migliaio buono di km di passi appenninici

la moto è una derivata della hornet, la cbf600
Gran moto il cbf... col senno di poi ci penserei seriamente su quale prendere tra cbf e hornet... ;)
Alla fine credo prenderò solo il bauletto e userò le mie borse laterali morbide... alla fine tengono un sacco di bagagli e mi rimangono eurini in tasca.
Mi prenderò una bella borsa magnetica da serbatoio e il set per i bagagli dovrebbe essere più che completo.

Per curiosità, quanto hai pagatoil tuo set di borse rigide con telaietti e tutto? Sono a sgangio rapido e chiusura a chiave?
eh, gran moto, dovresti sentire il meccanico del MC, in comepnso un altro meccanico ne decanta le lodi

PRO: moto consistente, sicura (ABS), ecologica, semplice, affidabile e longeva, poco assetata ed in grado di vicariare l'uso di qualunque mezzo compreso tra lo scooter e la gold wing, e anche apieno carico si possono tenere medie autostradali da ritiro della patente

CONTRO comportamento dinamico inconsitente (telaio/sospensioni), appeal inesitente, illuminazione che acuisce l' immaginazione, sella dura, vibrazioni al regime di crociera, protezione aurodinamica solo dopo aver cambiato palpebra con una aftermarket e montaggio deflettori della mille

io non la cambierei mai, ma non è certo una best seller
In teteskia ho sentito che va forte...
Però quella che le honda han le selle dure è piuttosto vero... la mia ha una forma tutto sommato comoda, è larghetta e il mio popò ci sta comodo, solo che è durrrrrrra, in autostrada è un continuo cambiare il punto di appoggio... spero di risolvere con un cuscino apposito coprisella, vedi sopra...
Quanto al tuo set di borse, quanto hai speso spannometricamente? Le consiglieresti?
pacchetto intero risalente al 2004

supporto 3 borse givi

maxia con scienalino e stop supplementari nero

2 E41 keyless nere

1 borsa famsa sbk (34litri) big con cingie specifiche per modello

parabrezza esteso givi

paracarter tubolare givi

un mille tondo tondo compresi i relativi montaggi, prezzi nel 2004 e di cagliari dove la vita costa meno ed in un centro dove avevo già lasciato altri 2 mila per abbigliamento complet,o dainese (giaccone, pantaloni, guanti, stivali) in goretex e due caschi modulari XLite in fibra

una moto effettivamente da teteski e nordici in genere non da andanti con moto italioti molto modaioli

EDIT: cosniglierei le borse se poi sai genstire la larghezza superiore ad una GW, visto che non sono integrate ma a sbalzo, il che crea problemi solo in città,

le borse e relativi telai reggono bene anche se sovraccariche, e tengono lontana la pioggia, ricordo di aver fatto diverse centinaia di km in inverno dirante un'alluvione, arrivai sul traghetto grondante esternamente, ma sotto l'abbigliametno tecnico e delle valige ero asciutto e zero condensa da sudore o da freddo

lo so, è ingombrante, ma io lo rifarei, e poi non ti dico le facce dei motociclisti fighetti che caricavano le moto sul traghetto viaggiando con SUV e carrelli quando mi videro abbordare in sella con quel tempo e quel freddo, e una bella sigaretta che usciva dal casco...
 
Come consigliato da altri, come marca per bauletti e altro non suggeriesco niente che non sia GiVi. Cari, ma vale la spesa. Ho avuto prodotti Kappa (sottomarca GiVi) e Shad (Spagnola, se ben ricordo) e non e' la stessa cosa.
Le rigide laterali possono essere ingombranti (io le ho sul Cali), ma per un viaggio lungo sono un toccasana. Consiglio di dare soltanto UNA delle due borse a "lei" con l'ammonimento: "questo e' tutto lo spazio che hai!" :D :lol:

Per la sella molti consigliano il gel, da provare ...

Per il GPS da manubrio io ho trovato un accrocchio da pochi euro al Carrefour, appena disgelo un po' lo provo ... :D
 
jaccos ha scritto:
Dite si che è meglio optare per le laterali rigide invece di tenermi le morbide? Vale davvero la pena?
valuta tu, la rigida costa e vale di più ma se la sfrutti come capienza, tenuta e come utilizzo, altrimenti il santo non vale la candela

per una settimana estiva possono bastare le morbide
 
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Dite si che è meglio optare per le laterali rigide invece di tenermi le morbide? Vale davvero la pena?
valuta tu, la rigida costa e vale di più ma se la sfrutti come capienza, tenuta e come utilizzo, altrimenti il santo non vale la candela

per una settimana estiva possono bastare le morbide

Quoto per un uso sporadico le rigide sono una spesa importante.
PS: le rigide se fatte bene e con un buon telaio reggono anche il peso della moto "coricata", cosa da non sottovalutare ;)
 
leolito ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Dite si che è meglio optare per le laterali rigide invece di tenermi le morbide? Vale davvero la pena?
valuta tu, la rigida costa e vale di più ma se la sfrutti come capienza, tenuta e come utilizzo, altrimenti il santo non vale la candela

per una settimana estiva possono bastare le morbide

Quoto per un uso sporadico le rigide sono una spesa importante.
PS: le rigide se fatte bene e con un buon telaio reggono anche il peso della moto "coricata", cosa da non sottovalutare ;)
non ho mai provato e non intendo farlo, se non il giorno in cui deciderò di rottamare moto ed accessori...

sgratsgratsgrat
 
Credo proprio che terrò le morbide... se vedo che aumentano esponenzialmente i viaggi e le necessità allora opterò per le rigide... tanto da qui ad agosto... ;)

Altra cosa riguardo i kit di fissaggio givi.
Se ho capito bene, bisogna prendere prima il monorack, cui va attaccata la piastra per il bauletto e poi i telai monokey per le borse laterali, giusto? Quindi se io compro il monorack e la piastra posso poi montare successivamente i telai per le borse laterali, non sono un pezzo unico... ho capito bene?
 
jaccos ha scritto:
Credo proprio che terrò le morbide... se vedo che aumentano esponenzialmente i viaggi e le necessità allora opterò per le rigide... tanto da qui ad agosto... ;)

Altra cosa riguardo i kit di fissaggio givi.
Se ho capito bene, bisogna prendere prima il monorack, cui va attaccata la piastra per il bauletto e poi i telai monokey per le borse laterali, giusto? Quindi se io compro il monorack e la piastra posso poi montare successivamente i telai per le borse laterali, non sono un pezzo unico... ho capito bene?
devi vedere sul sito che kit sono disponibilei per il tuo modello, nel mio caso c'erano solo monorack o tris, non il solo telaio per coppia di laterali, vedi bene anche una bella palpebra anteriore per toglier un poì di carico aerodiamico e fruscio sul casco

il maggior fastidio è proprio (per me) alle orecchie, o magari dei tappi non troppo silenzianti per sentire clacson e traffico, ma tagliare le frequenze del fruscio dell'aria
 
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Credo proprio che terrò le morbide... se vedo che aumentano esponenzialmente i viaggi e le necessità allora opterò per le rigide... tanto da qui ad agosto... ;)

Altra cosa riguardo i kit di fissaggio givi.
Se ho capito bene, bisogna prendere prima il monorack, cui va attaccata la piastra per il bauletto e poi i telai monokey per le borse laterali, giusto? Quindi se io compro il monorack e la piastra posso poi montare successivamente i telai per le borse laterali, non sono un pezzo unico... ho capito bene?
devi vedere sul sito che kit sono disponibilei per il tuo modello, nel mio caso c'erano solo monorack o tris, non il solo telaio per coppia di laterali, vedi bene anche una bella palpebra anteriore per toglier un poì di carico aerodiamico e fruscio sul casco

il maggior fastidio è proprio (per me) alle orecchie, o magari dei tappi non troppo silenzianti per sentire clacson e traffico, ma tagliare le frequenze del fruscio dell'aria
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=HONDA&mo=CB-600-F-Hornet---Hornet-ABS-07--10
Mi par di capire che si possano montare anche dopo, no? :rolleyes:

Ho già la palpebra givi per il mio modello, devo solo rimontarla. Quanto al rumore ho un ottimo casco e non ho fruscii, sento solo il motore (e guai a non sentirlo!).

Mi mancherebbe la borsa da serbatoio e il cuscino in gel (che prenderei entrambi su louis.de, il link che avevo messo prima, a meno che non abbiate altri siti da consigliarmi), poi il monorack, la piastra e il bauletto givi (qualche consiglio su quest'ultimo?).

Direi che poi con le borse laterali e tutto sono a posto no?

Dovrò dotare la signora di giacca da moto adeguata (regalino di compleanno) e un kit antipioggia....
 
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Credo proprio che terrò le morbide... se vedo che aumentano esponenzialmente i viaggi e le necessità allora opterò per le rigide... tanto da qui ad agosto... ;)

Altra cosa riguardo i kit di fissaggio givi.
Se ho capito bene, bisogna prendere prima il monorack, cui va attaccata la piastra per il bauletto e poi i telai monokey per le borse laterali, giusto? Quindi se io compro il monorack e la piastra posso poi montare successivamente i telai per le borse laterali, non sono un pezzo unico... ho capito bene?
devi vedere sul sito che kit sono disponibilei per il tuo modello, nel mio caso c'erano solo monorack o tris, non il solo telaio per coppia di laterali, vedi bene anche una bella palpebra anteriore per toglier un poì di carico aerodiamico e fruscio sul casco

il maggior fastidio è proprio (per me) alle orecchie, o magari dei tappi non troppo silenzianti per sentire clacson e traffico, ma tagliare le frequenze del fruscio dell'aria
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=HONDA&mo=CB-600-F-Hornet---Hornet-ABS-07--10
Mi par di capire che si possano montare anche dopo, no? :rolleyes:

Ho già la palpebra givi per il mio modello, devo solo rimontarla. Quanto al rumore ho un ottimo casco e non ho fruscii, sento solo il motore (e guai a non sentirlo!).

Mi mancherebbe la borsa da serbatoio e il cuscino in gel (che prenderei entrambi su louis.de, il link che avevo messo prima, a meno che non abbiate altri siti da consigliarmi), poi il monorack, la piastra e il bauletto givi (qualche consiglio su quest'ultimo?).

Direi che poi con le borse laterali e tutto sono a posto no?

Dovrò dotare la signora di giacca da moto adeguata (regalino di compleanno) e un kit antipioggia....
e stivali e guanti, dammi retta. proteggi el estremità, eppoi anche una paio di pantaloni, te l cavi con poco con gli estivi di tucano urbano
 
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Credo proprio che terrò le morbide... se vedo che aumentano esponenzialmente i viaggi e le necessità allora opterò per le rigide... tanto da qui ad agosto... ;)

Altra cosa riguardo i kit di fissaggio givi.
Se ho capito bene, bisogna prendere prima il monorack, cui va attaccata la piastra per il bauletto e poi i telai monokey per le borse laterali, giusto? Quindi se io compro il monorack e la piastra posso poi montare successivamente i telai per le borse laterali, non sono un pezzo unico... ho capito bene?
devi vedere sul sito che kit sono disponibilei per il tuo modello, nel mio caso c'erano solo monorack o tris, non il solo telaio per coppia di laterali, vedi bene anche una bella palpebra anteriore per toglier un poì di carico aerodiamico e fruscio sul casco

il maggior fastidio è proprio (per me) alle orecchie, o magari dei tappi non troppo silenzianti per sentire clacson e traffico, ma tagliare le frequenze del fruscio dell'aria
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=HONDA&mo=CB-600-F-Hornet---Hornet-ABS-07--10
Mi par di capire che si possano montare anche dopo, no? :rolleyes:

Ho già la palpebra givi per il mio modello, devo solo rimontarla. Quanto al rumore ho un ottimo casco e non ho fruscii, sento solo il motore (e guai a non sentirlo!).

Mi mancherebbe la borsa da serbatoio e il cuscino in gel (che prenderei entrambi su louis.de, il link che avevo messo prima, a meno che non abbiate altri siti da consigliarmi), poi il monorack, la piastra e il bauletto givi (qualche consiglio su quest'ultimo?).

Direi che poi con le borse laterali e tutto sono a posto no?

Dovrò dotare la signora di giacca da moto adeguata (regalino di compleanno) e un kit antipioggia....
e stivali e guanti, dammi retta. proteggi el estremità, eppoi anche una paio di pantaloni, te l cavi con poco con gli estivi di tucano urbano
Guanti poco ma sicuro, stivali vediamo... io ad esempio li ho ma per via delle ginocchia mi danno troppo fastidio, mi fanno venire una tendinite boia... in genere porto scarpe da trekking rinforzate... vediamo lei cosa vuole...
 
Back
Alto