<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eppur si Muove ....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Eppur si Muove .......

no no aspè! se perdo clienti ma ho i conti in ordine non rischio la chiusura perchè per forza di cose ritorneranno i clienti persi da chi ha venduto una vasta gamma di vetture ma è fortemente indebitato e quindi si ritrova a dover chiudere. E' un gioco al massacro,non è detto che chi apparentemente sembra andare a gonfie vele stia davvero meglio di chi apparentemente vende poco. Posso avere una sala ricevimenti con villa e 20 camerieri,posso fare 5 ricevimenti a settimana e un conto in rosso da paura...così come posso avere una piccola trattoria a conduzione familiare,fare 1 ricevimento al mese (più i clienti saltuari giornalieri) e avere 1000 euro messi da parte per "varie ed eventuali". Da fuori chi sembra passarsela meglio? Dalla banca invece?
 
danilorse ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nonostante le perplessità, FIAT si muove, non si può certo dire che i piani di Marchionne non vedano la luce, magari un po' ritardati dalla crisi, ma oggi:

1) Accordo per la fornitura a Suzuki di 100.000 motori MJ 1.3 da 75 CV

2) Per la borsa il partner che dovrebbe venire allo scoperto in Europa sembra poter essere la Peugeot-Citroen

3) Il titolo oggi ha trascinato la borsa con un bel 7%

4) Nel 2012 ci sarà la fusione di almeno il 50 % del gruppo FIAT con Chrysler

4 punti in cui si è parlato di tutto... Tranne che di automobili

Ecco cosa sono i piani di Marchionne.

Tutto bello, bellissimo.

Ma se non iniziano a produrre automobili (che siano vendibili però, non la Lancia 300C) tutto questo non serve a niente.

Se pensi che qualche anno fa era sull'orlo del fallimento e adesso, oltre a chrysler si è messa nel mirino un altro produttore, non mi sembra che le cose vadano così male ..................

Se non arriveranno i prodotti e se non saranno validi tutta la prima parte non sarà servita a niente

Hai ragione, ma la casa si costruisce dalle fondamenta non dal solaio, quindi, prima si mettono i conti in sicurezza e poi si fanno i modelli nuovi. Non si può fare tutto contemporaneamente e tanto meno il contrario.

Purtroppo il mercato automobilistico non ti permette un comportamento del genere.
O hai la forza di proporre molti modelli indebitandoti e sperando di rientrare in seguito con i conti oppure metti a posto i conti senza proporre nuovi modelli ma cosi' facendo perdi i clienti e rischi comunque la chiusura.
Senza grandi numeri di produzione e' impossibile far rendere le catene di montaggio !!!
Quindi la regola numero uno deve essere vendere vendere vendere mantenendo una qualita' adeguata.
Marchionne l'ha capito, ma Ahime' solo negli USA !!!!!

Beh, Vendere, vendere, vendere, come dici tu è l'equivalente del consumismo esasperato e che insieme alle speculazioni finanziarie ha portato la crisi del 2008/2009 in USA e che poi è venuta a sbattere oggi in Europa.

Anche perché, comunque, ci vuole chi possa acquistare, acquistare, acquistare a dismisura e questo è possibile per la massa, solamente, indebitandosi anche a dismisura. Esattamente come successe negli USA qualche anno fa.

Io non so quale possa essere la soluzione ideale .......... con molta fantasia e semplificando il concetto, direi che il pianeta, a livello industriale è arrivato ad uno dei tanti cartelli di "stop" e che come in passato, avremmo bisogno di una tecnologia rivoluzionaria che creando posti di lavoro dia conseguente reddito da spendere a moltissime persone.

Per semplificare il concetto, pensate all'invenzione degli elettrodomestici, oppure del computer, oppure ancora del cellulare ....... Altrimenti, se non accadrà qualche cosa di Industrialmente rivoluzionario, continueremo ad andare avanti tra alti e bassi semplicemente sostituendo le auto che diventano vecchie e con il ricambio, non si fanno i grossi numeri. A meno che, non sparisca qualche produttore Europeo con tutto ciò che ne conseguirà socialmente parlando.

Insomma, in assenza di soluzioni un po' fantascientifiche", avanti a piccoli passi e accorpando produzioni ............... soprattutto in Europa, nulla succede a caso, perché se la FIAT non ride, magari gli altri stanno piangendo.
 
ottovalvole ha scritto:
no no aspè! se perdo clienti ma ho i conti in ordine non rischio la chiusura perchè per forza di cose ritorneranno i clienti persi da chi ha venduto una vasta gamma di vetture ma è fortemente indebitato e quindi si ritrova a dover chiudere. E' un gioco al massacro,non è detto che chi apparentemente sembra andare a gonfie vele stia davvero meglio di chi apparentemente vende poco. Posso avere una sala ricevimenti con villa e 20 camerieri,posso fare 5 ricevimenti a settimana e un conto in rosso da paura...così come posso avere una piccola trattoria a conduzione familiare,fare 1 ricevimento al mese (più i clienti saltuari giornalieri) e avere 1000 euro messi da parte per "varie ed eventuali". Da fuori chi sembra passarsela meglio? Dalla banca invece?

Ovviamente non puoi andare avanti all'infinito perdendo clienti, tuttavia, se hai i conti in ordine, puoi sopravvivere, magari ad un breve periodo di crisi, senza usare la scure con i collaboratori.
 
ottovalvole ha scritto:
touran2004 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
come ti è già stato detto, la L0 è una; quali sono le innumerevoli altre?
E ribadisco che vorrei fossero veramente numerose
notare che non ho ricevuto risposta........nonostante non chiedessi la luna.... :rolleyes:

OK, premesso che chi va piano va sano e va lontano, completamente nuove:

FIAT NEW Panda
FIAT Freemont
FIAT ELLE ZERO
Lancia Thema
Lancia NEW Ypsilon
MASERATI SUV

8) ;) :twisted:
appunto......io vorrei cambiare la mia touran a 200.000 km e non vorrei comprare straniero, mi dici in ambito nostrano cosa dovrei comprare? é una domanda seria......sw e monovolume dove sono?
se aspetti 1 anno arriverà la L0 oppure la Jeep Compass
la ellezero "a occhio" non mi sembra spaziosa come la mia touran o come la passat, parimenti dicasi per la jeep compass, l'Italia é piena di sw e monovolume straniere, non sarebbe il caso di costruircele in casa?
 
touran2004 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
touran2004 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
come ti è già stato detto, la L0 è una; quali sono le innumerevoli altre?
E ribadisco che vorrei fossero veramente numerose
notare che non ho ricevuto risposta........nonostante non chiedessi la luna.... :rolleyes:

OK, premesso che chi va piano va sano e va lontano, completamente nuove:

FIAT NEW Panda
FIAT Freemont
FIAT ELLE ZERO
Lancia Thema
Lancia NEW Ypsilon
MASERATI SUV

8) ;) :twisted:
appunto......io vorrei cambiare la mia touran a 200.000 km e non vorrei comprare straniero, mi dici in ambito nostrano cosa dovrei comprare? é una domanda seria......sw e monovolume dove sono?
se aspetti 1 anno arriverà la L0 oppure la Jeep Compass
la ellezero "a occhio" non mi sembra spaziosa come la mia touran o come la passat, parimenti dicasi per la jeep compass, l'Italia é piena di sw e monovolume straniere, non sarebbe il caso di costruircele in casa?

Su questo hai ragione, bastava modificare un po' la linea della CROMA in attesa di nuovi modelli.
 
ottovalvole ha scritto:
no no aspè! se perdo clienti ma ho i conti in ordine non rischio la chiusura perchè per forza di cose ritorneranno i clienti persi da chi ha venduto una vasta gamma di vetture ma è fortemente indebitato e quindi si ritrova a dover chiudere. E' un gioco al massacro,non è detto che chi apparentemente sembra andare a gonfie vele stia davvero meglio di chi apparentemente vende poco. Posso avere una sala ricevimenti con villa e 20 camerieri,posso fare 5 ricevimenti a settimana e un conto in rosso da paura...così come posso avere una piccola trattoria a conduzione familiare,fare 1 ricevimento al mese (più i clienti saltuari giornalieri) e avere 1000 euro messi da parte per "varie ed eventuali". Da fuori chi sembra passarsela meglio? Dalla banca invece?

Il problema e' che se non riesci a far lavorare le fabbriche oltre un certo livello e ai tuoi fornitori richiedi un basso quantitativo di componenti ti trovi con dei costi troppo alti e non riesci a raggiungere i giusti margini di guadagno mantenendo listini competitivi con la concorrenza.
Poi ci sono i casi opposti, vedi Opel, che ha raggiunti ottimi risultati di vendita perdendo solo 1,8% rispetto al 2010 ma con bilanci malconci. Anche in questo caso pero' i problemi arrivano dalle troppe fabbriche che sono sottoutilizzate.
L'unica a cavarsela bene, tra le generaliste europee. sembra essere la Volkswagen che grazie agli alti volumi produttivi riesce a mantenere un ottimo rapporto prezzo qualita' . Anche se uno dei suoi segreti sembra essere l'elevato numero di componenti che arrivano dai paesi dell'est europeo a prezzi bassi. Questo potrebbe diventare pero' un problema in futuro in quanto l'Unione europea sta pensando di obbligare le aziende dei paesi membri di utilizzare almeno il 45% dei componenti provenienti dalla CEE per potersi fregiare del made in ... . Vedremo come andra' a finire.
 
Back
Alto