<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eppur si Muove ....... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eppur si Muove .......

MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nonostante le perplessità, FIAT si muove, non si può certo dire che i piani di Marchionne non vedano la luce, magari un po' ritardati dalla crisi, ma oggi:

1) Accordo per la fornitura a Suzuki di 100.000 motori MJ 1.3 da 75 CV

2) Per la borsa il partner che dovrebbe venire allo scoperto in Europa sembra poter essere la Peugeot-Citroen

3) Il titolo oggi ha trascinato la borsa con un bel 7%

4) Nel 2012 ci sarà la fusione di almeno il 50 % del gruppo FIAT con Chrysler

4 punti in cui si è parlato di tutto... Tranne che di automobili

Ecco cosa sono i piani di Marchionne.

Tutto bello, bellissimo.

Ma se non iniziano a produrre automobili (che siano vendibili però, non la Lancia 300C) tutto questo non serve a niente.

Se pensi che qualche anno fa era sull'orlo del fallimento e adesso, oltre a chrysler si è messa nel mirino un altro produttore, non mi sembra che le cose vadano così male ..................

Se non arriveranno i prodotti e se non saranno validi tutta la prima parte non sarà servita a niente

Hai ragione, ma la casa si costruisce dalle fondamenta non dal solaio, quindi, prima si mettono i conti in sicurezza e poi si fanno i modelli nuovi. Non si può fare tutto contemporaneamente e tanto meno il contrario.

I conti della Fiat sono in ordine da qualche anno. Con Panda mk2, Grande Punto, 500, Musa e anche con i primi due anni di Bravo i conti si erano già assestati. Poi è arrivata l'operazione Chrysler e da allora i prodotti sono diminuiti e non ci sono state le sostituzioni necessarie.

Vero è che l'operazione Chrysler ha un po' stravolto i piani e quindi ci sono stati ritadi nello sviluppo della gamma ma le fondamenta per una casa automobilistica dovrebbero essere le automobili, non la finanza.

Parlando di Fiat si parla ormai più di finanza che di automobili e questo è indicativo
 
da questo topic ho notato che, multijet a parte, i più critici verso l'operato di fiat sono coloro che hanno a cuore il marchio.
ben più di chi "viene da fuori".

vorrà dire qualcosa?
 
NEWsuper5 ha scritto:
da questo topic ho notato che, multijet a parte, i più critici verso l'operato di fiat sono coloro che hanno a cuore il marchio.
ben più di chi "viene da fuori".

vorrà dire qualcosa?

Ottima osservazione Super5
 
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.
dai multi un po' di onestà...sei intelligente, ma ci credi davvero???ellezero prima di una lunga serie???ma quale serie, dove???

nel 2007, la 500 auto della svolta nuovo corso di fiat...poi mortorio totale, nel 2008 hanno presentato il qubo!!!!per carità carina...ma da sola????poi sono solo morti dei modelli, idea, multipla, croma, punto classic, ulyisse....e di nuovo abbiamo avuto il doblò e il freemont (se vogliamo raccontarci la favoletta che è nuovo)...

stesso dicasi per alfa....mito...annunci trionfalistici, concorrenza alla mini di qua di la...a mirafiori lavorano sulla mito 10gg al mese!!!!la giulietta è si un successo , per carità piace, ma non fa volumi degni di una vettura del segmento C....da noi è cmq dietro a golf e in europa è dietro a tutte....
 
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
 
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nonostante le perplessità, FIAT si muove, non si può certo dire che i piani di Marchionne non vedano la luce, magari un po' ritardati dalla crisi, ma oggi:

1) Accordo per la fornitura a Suzuki di 100.000 motori MJ 1.3 da 75 CV

2) Per la borsa il partner che dovrebbe venire allo scoperto in Europa sembra poter essere la Peugeot-Citroen

3) Il titolo oggi ha trascinato la borsa con un bel 7%

4) Nel 2012 ci sarà la fusione di almeno il 50 % del gruppo FIAT con Chrysler

4 punti in cui si è parlato di tutto... Tranne che di automobili

Ecco cosa sono i piani di Marchionne.

Tutto bello, bellissimo.

Ma se non iniziano a produrre automobili (che siano vendibili però, non la Lancia 300C) tutto questo non serve a niente.

Se pensi che qualche anno fa era sull'orlo del fallimento e adesso, oltre a chrysler si è messa nel mirino un altro produttore, non mi sembra che le cose vadano così male ..................

Se non arriveranno i prodotti e se non saranno validi tutta la prima parte non sarà servita a niente

Hai ragione, ma la casa si costruisce dalle fondamenta non dal solaio, quindi, prima si mettono i conti in sicurezza e poi si fanno i modelli nuovi. Non si può fare tutto contemporaneamente e tanto meno il contrario.

I conti della Fiat sono in ordine da qualche anno. Con Panda mk2, Grande Punto, 500, Musa e anche con i primi due anni di Bravo i conti si erano già assestati. Poi è arrivata l'operazione Chrysler e da allora i prodotti sono diminuiti e non ci sono state le sostituzioni necessarie.

Vero è che l'operazione Chrysler ha un po' stravolto i piani e quindi ci sono stati ritadi nello sviluppo della gamma ma le fondamenta per una casa automobilistica dovrebbero essere le automobili, non la finanza.

Parlando di Fiat si parla ormai più di finanza che di automobili e questo è indicativo

La finanza ha preso il sopravvento OVUNQUE e da tempo, forse, anche se può sembrare strano, FIAT è quella che ne fa di meno.

Le aziende stravolte dalla finanza, non investono 1 nichelino, pensano solamente a: speculare, ridurre i costi, razionalizzare le produzioni ecc...

FIAT fino a prova contraria, fa investimenti, certo è che come si diceva più su, l'acquisizione di Chrysler ha un po' stravolto e rallentato i piani.
 
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
come ti è già stato detto, la L0 è una; quali sono le innumerevoli altre?
E ribadisco che vorrei fossero veramente numerose
 
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
come ti è già stato detto, la L0 è una; quali sono le innumerevoli altre?
E ribadisco che vorrei fossero veramente numerose
notare che non ho ricevuto risposta........nonostante non chiedessi la luna.... :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nonostante le perplessità, FIAT si muove, non si può certo dire che i piani di Marchionne non vedano la luce, magari un po' ritardati dalla crisi, ma oggi:

1) Accordo per la fornitura a Suzuki di 100.000 motori MJ 1.3 da 75 CV

2) Per la borsa il partner che dovrebbe venire allo scoperto in Europa sembra poter essere la Peugeot-Citroen

3) Il titolo oggi ha trascinato la borsa con un bel 7%

4) Nel 2012 ci sarà la fusione di almeno il 50 % del gruppo FIAT con Chrysler

4 punti in cui si è parlato di tutto... Tranne che di automobili

Ecco cosa sono i piani di Marchionne.

Tutto bello, bellissimo.

Ma se non iniziano a produrre automobili (che siano vendibili però, non la Lancia 300C) tutto questo non serve a niente.

Se pensi che qualche anno fa era sull'orlo del fallimento e adesso, oltre a chrysler si è messa nel mirino un altro produttore, non mi sembra che le cose vadano così male ..................

Se non arriveranno i prodotti e se non saranno validi tutta la prima parte non sarà servita a niente

Hai ragione, ma la casa si costruisce dalle fondamenta non dal solaio, quindi, prima si mettono i conti in sicurezza e poi si fanno i modelli nuovi. Non si può fare tutto contemporaneamente e tanto meno il contrario.

I conti della Fiat sono in ordine da qualche anno. Con Panda mk2, Grande Punto, 500, Musa e anche con i primi due anni di Bravo i conti si erano già assestati. Poi è arrivata l'operazione Chrysler e da allora i prodotti sono diminuiti e non ci sono state le sostituzioni necessarie.

Vero è che l'operazione Chrysler ha un po' stravolto i piani e quindi ci sono stati ritadi nello sviluppo della gamma ma le fondamenta per una casa automobilistica dovrebbero essere le automobili, non la finanza.

Parlando di Fiat si parla ormai più di finanza che di automobili e questo è indicativo

La finanza ha preso il sopravvento OVUNQUE e da tempo, forse, anche se può sembrare strano, FIAT è quella che ne fa di meno.

Le aziende stravolte dalla finanza, non investono 1 nichelino, pensano solamente a: speculare, ridurre i costi, razionalizzare le produzioni ecc...

FIAT fino a prova contraria, fa investimenti, certo è che come si diceva più su, l'acquisizione di Chrysler ha un po' stravolto e rallentato i piani.

Certamente anche gli altri gruppi automobilistici fanno finanza. Addirittura Volkswagen ha la Volkswagen Bank.

Però non si può certamente dire che Vw abbia trascurato la sua risorsa fondamentale cioè le automobili.

Fiat farà meno finanza di Vw ma fa anche molte meno automobili (rinunciando perfino al segmento C, il segmento "Regina" in europa).

Perfino l'inqualificabile Fiat di Romiti promuoveva di più l'automobile e cercava di giocarsela con le altre case (seppur con risultati nefasti). Oggila qualità delle Fiat è tutt'altra cosa ma le automobili dove sono?

Tu dici che stanno per arrivare. Io lo spero ma a parte la necessaria Panda e l'indefinibile L0 non so cosa aspettarmi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
come ti è già stato detto, la L0 è una; quali sono le innumerevoli altre?
E ribadisco che vorrei fossero veramente numerose
notare che non ho ricevuto risposta........nonostante non chiedessi la luna.... :rolleyes:

OK, premesso che chi va piano va sano e va lontano, completamente nuove:

FIAT NEW Panda
FIAT Freemont
FIAT ELLE ZERO
Lancia Thema
Lancia NEW Ypsilon
MASERATI SUV

8) ;) :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso, tra qualche mese arriva la ELLE ZERO !!! La prima di una lunga serie.

calma calma....tutti ce lo auguriamo ma del maglionato non c'è da fidarsi; sono anni che fa promesse

Cavolo, ma non vi fidate nemmeno quando già si vedono in giro le vetture test camuffate.
come ti è già stato detto, la L0 è una; quali sono le innumerevoli altre?
E ribadisco che vorrei fossero veramente numerose
notare che non ho ricevuto risposta........nonostante non chiedessi la luna.... :rolleyes:

OK, premesso che chi va piano va sano e va lontano, completamente nuove:

FIAT NEW Panda
FIAT Freemont
FIAT ELLE ZERO
Lancia Thema
Lancia NEW Ypsilon
MASERATI SUV

8) ;) :twisted:

Siamo messi bene.

La Panda mk3 circolerà nelle prossime settimane, la nuova Ypsilon è uscita un anno fa. La Freemont e la Thema non sono nè Fiat nè nuove l'unica che deve ancora uscire è la Maserati SUV.
 
Back
Alto