Aries.77
0
MultiJet150 ha scritto:Aries.77 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Aries.77 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Nonostante le perplessità, FIAT si muove, non si può certo dire che i piani di Marchionne non vedano la luce, magari un po' ritardati dalla crisi, ma oggi:
1) Accordo per la fornitura a Suzuki di 100.000 motori MJ 1.3 da 75 CV
2) Per la borsa il partner che dovrebbe venire allo scoperto in Europa sembra poter essere la Peugeot-Citroen
3) Il titolo oggi ha trascinato la borsa con un bel 7%
4) Nel 2012 ci sarà la fusione di almeno il 50 % del gruppo FIAT con Chrysler
4 punti in cui si è parlato di tutto... Tranne che di automobili
Ecco cosa sono i piani di Marchionne.
Tutto bello, bellissimo.
Ma se non iniziano a produrre automobili (che siano vendibili però, non la Lancia 300C) tutto questo non serve a niente.
Se pensi che qualche anno fa era sull'orlo del fallimento e adesso, oltre a chrysler si è messa nel mirino un altro produttore, non mi sembra che le cose vadano così male ..................
Se non arriveranno i prodotti e se non saranno validi tutta la prima parte non sarà servita a niente
Hai ragione, ma la casa si costruisce dalle fondamenta non dal solaio, quindi, prima si mettono i conti in sicurezza e poi si fanno i modelli nuovi. Non si può fare tutto contemporaneamente e tanto meno il contrario.
I conti della Fiat sono in ordine da qualche anno. Con Panda mk2, Grande Punto, 500, Musa e anche con i primi due anni di Bravo i conti si erano già assestati. Poi è arrivata l'operazione Chrysler e da allora i prodotti sono diminuiti e non ci sono state le sostituzioni necessarie.
Vero è che l'operazione Chrysler ha un po' stravolto i piani e quindi ci sono stati ritadi nello sviluppo della gamma ma le fondamenta per una casa automobilistica dovrebbero essere le automobili, non la finanza.
Parlando di Fiat si parla ormai più di finanza che di automobili e questo è indicativo