<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eppur si muove. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eppur si muove.

cambi la vita risparmiare anche mezz'ora e qualche euro
E perchè cambia? Caricando in box avrei avuto autonomia per tutti i giorni lavorativi, quindi niente mezzore, probabilmente avrei speso meno che ad avere un'auto a gasolio, come già sto risparmiando col GPL rispetto alla nafta... lo so bene che vita è, l'ho fatta per decenni, come detto, parecchi giri del mondo equivalenti...
 
Fare 400 km al giorno con un diesel o con un'elettrica cambia come minimo in termini di tempo di percorrenza perché con il primo non sei costretto a fermarti mezz'ora,poi magari uno lo fa lo stesso ma dove capita e non dove c'è la colonnina.
Imho bisognerebbe badare al presente e chiedere ai pendolari di oggi come pensano di poter gestire un'auto elettrica invece di pontificare sul passato.
 
E perchè cambia? Caricando in box avrei avuto autonomia per tutti i giorni lavorativi, quindi niente mezzore, probabilmente avrei speso meno che ad avere un'auto a gasolio, come già sto risparmiando col GPL rispetto alla nafta... lo so bene che vita è, l'ho fatta per decenni, come detto, parecchi giri del mondo equivalenti...
a parte che non tutti hanno il box e che anche io posso vantare (si fa per dire, purtroppo) "parecchi giri del mondo equivalenti" quindi non ho moltissimo da imparare in tal senso...ma...come ti hanno già fatto notare, pensi davvero che caricando in box di notte, poi avresti avuto a disposizione 400 km di autonomia per il giorno successivo????
 
...400 km al giorno ricaricati di notte a casa?
Certo. Model Y long range, parti col 100%, visto i consumi su spritmonitor, avendo io, oltretutto, consumi migliori dei best of class, penso proprio di sì, comunque, i 400 erano in consulenza, in cui puoi sempre mollare la macchina ed attaccarala qualche colonnina mentre fai i tuoi controlli dentro... però ci stanno, anche perchè, mediamene erano poco più di 300km, tutto incluso...
 
pensi davvero
Non penso, ho fatto i conti coi numeri, mica bisogna immaginarsi le cose, basta prendere i consumi effettivi recuperabili in rete (ed io ho sempre fatto meglio, con qualsiasi mezzo, tranne la moto) e la ccapienza delle batterie... e i stai comodocomodo... mica sto parlando di una ami...
 
E perchè cambia? Caricando in box avrei avuto autonomia per tutti i giorni lavorativi, quindi niente mezzore, probabilmente avrei speso meno che ad avere un'auto a gasolio, come già sto risparmiando col GPL rispetto alla nafta... lo so bene che vita è, l'ho fatta per decenni, come detto, parecchi giri del mondo equivalenti...

Con quale auto avresti fatto 400 km al giorno senza fermarti a ricaricare?
E come l'avresti ricaricata la notte?
Mal contati per fare 400 km di vogliono 60 kW e anche ipotizzando di avere un contatore da 6 kWh da dedicare solo all'auto e non all'intera casa ci sarebbero volute 10 ore ogni notte per fare il pieno e partire al mattino con la batteria al 100%.
10 ore di ricarica più facciamo almeno 5 per percorrere quei 400 km restano 9 ore al giorno durante le quali avresti dovuto lavorare e presumo anche fare altro tipo mangiare respirare etc etc.
Sarebbe stato un incubo dai inutile negarlo.
 
Così va il mondo... non da oggi... le guerre sono un business, sui sistemi d'arma, non so, se siamo ancora all'avanguardia...
Avanguardia non so, ma la "Leonardo" produce parti per elicotteri e parti per sistemi d'arma, ma questo è normale, non per questo però ci si augura il peggio.
Così come, se la concorrenza è anche normale, in particolari momenti può essere utile e necessario che le aziende facciano almeno un minimo di fronte comune, quando politici / amministratori prendono decisioni scellerate.
 
ti ci vuole un bel contatore per buttarli dentro in una notte
La mia percorrenza ordinaria era di 160km al giorno, quindi poco più di 10-12kWh in una notte, con 3kW ci sta e ne restano 1.5 per gli elettrodomestici, i 400km, ma anche molti meno, erano per le consulenze sabbatiche (ovvero del sabato) in cui mi trastullavo tra la brianza, il lodigiano, cremasco, etc, max 400km, partendo col 100% sono alla portata, anche perche non c'è moltissima autostrada.
 
Venerdì scorso ho accompagnato mia mamma, 90enne non più patentata, a farsi i capelli dalla parrucchiera (1 km da casa, circa un'ora per l'operazione) e nel frattempo mi sono messo a tagliare l'erba. Avevo il telefono in tasca, per cui non sono stato lì a guardare l'ora, tanto so che mi avrebbe chiamato una volta pronta. A una certa (come dicono oggi), vedo mia moglie uscire urlando che mia mamma è pronta.... finisco il giro (era l'ultimo, per fortuna), metti giù il trattorino e vado a recuperare l'augusta genitrice, incazzata come un calabrone perchè era mezz'ora che mi aspettava. In quel momento ho realizzato che avevo inavvertitamente messo il telefono in modalità aereo..... ecco, ora sostituite "mamma 90enne da parrucchiera" con "BEV alla colonnina" e ditemi se davvero "l'auto si ricarica finchè tu fai le tue cose".....
 
può essere utile e necessario che le aziende facciano almeno un minimo di fronte comune
Tralasciando i ommenti politici, che sono vietati, e che lascio alla tua responsabilità, non credo proprio che dacia possa avere interessi sovraponibili a MB, etc... non sono capaci di fare dronte comune e non ne avrebbero vantaggi, perchè mancano obiettivi condivisi
 
Back
Alto