<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> epperò i prezzi della 500L | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

epperò i prezzi della 500L

Corazon Habanero ha scritto:
Se trattati bene, pagati come si deve e discretamente organizzati, i serbi non sono affatto male.
Certo, non sono japs... :D

saranno pagati bene si rispetto agli italiani,costano la meta',lavorano uguale,il governo serbo ha aperto alla fiat per fabbricare li..che vogliamo di piu'? :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
Citroen C3 Picasso da 15450 euro
Dahiatsu Materia da 15090 euro
Kia Soul da 16450 euro
Classe A da 19322 euro
Nissan Note da 13370 euro
Opel Meriva da 16000 euro
Peugeot Partner Tepee da 16160 euro
Renault Modus da 13100 euro
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro
Toyota Verso-S da 15550 euro
Subaru Trezia da 16110 euro

eh sì, proprio cara questa 500L.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

D'accordo, però la 500L da 15550 è il 1.4 fire senza clima... :rolleyes:
Per prendere una 1.3mj mediamente accessoriata (clima manuale, radio, airbag e giusto fendi e cerchi da 16") che è la easy, bisogna superare i 20000 euro !!!
Certo, poi bisognerà vedere gli sconti (che dubito saranno generosi al lancio) ma resta il fatto che, per quanto carina, per la categoria e il motore (1.3) mi pare un po cara: a quelle cifre mi faccio una Golf o una Giulietta di pari equipaggiamento con 1.6 ds... :!:
 
hewie ha scritto:
D'accordo, però la 500L da 15550 è il 1.4 fire senza clima... :rolleyes:
Per prendere una 1.3mj mediamente accessoriata (clima manuale, radio, airbag e giusto fendi e cerchi da 16") che è la easy, bisogna superare i 20000 euro !!!
Certo, poi bisognerà vedere gli sconti (che dubito saranno generosi al lancio) ma resta il fatto che, per quanto carina, per la categoria e il motore (1.3) mi pare un po cara: a quelle cifre mi faccio una Golf o una Giulietta di pari equipaggiamento con 1.6 ds... :!:

eh gia'..cara,brutta,ce l'ha tutte con lei...con 20k ? cerco una segmento superiore semestrale..
 
hewie ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Citroen C3 Picasso da 15450 euro
Dahiatsu Materia da 15090 euro
Kia Soul da 16450 euro
Classe A da 19322 euro
Nissan Note da 13370 euro
Opel Meriva da 16000 euro
Peugeot Partner Tepee da 16160 euro
Renault Modus da 13100 euro
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro
Toyota Verso-S da 15550 euro
Subaru Trezia da 16110 euro

eh sì, proprio cara questa 500L.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

D'accordo, però la 500L da 15550 è il 1.4 fire senza clima... :rolleyes:

devo correggere perchè ho preso i dati da un 4r vecchio

Citroen C3 Picasso da 15450 euro (NO CLIMA)
Dahiatsu Materia da 15090 euro (FUORI LISTINO)
Kia Soul da 17450 euro (CON CLIMA)
Classe A da 19322 euro (CON CLIMA)
Nissan Note da 13420 euro (NO CLIMA)
Opel Meriva da 16200 euro (CON CLIMA)
Renault Modus da 13200 euro (CON CLIMA)
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro (CON CLIMA)
Seat Altea 5p 18050 (CON CLIMA)
Toyota Verso-S da 15550 euro (CON CLIMA)
Golf Plus da 19500 euro (CON CLIMA)
Subaru Trezia da 16110 euro (CON CLIMA)
 
Bisognerebbe avere bene gli accessori di serie di tutte,li ci sono solo un paio di auto convenienti,senza contare che prendendo la golf plus hai un'auto di categoria superiore a prezzo analogo..rimango dell'idea che sarà"' cara come d'altronde la 500 berlina che ci ha abituati a prezzi alti per quello che poi vale...
 
a me sembra che costi bene o male come le altre.
le uniche convenienti restano le coreane ix20-venga, che però hanno un'immagine molto meno trendy (nonostante siano tutt'altro che disprezzabili).

del resto, se viene venduto (e comprato) un cesso come la classe A a 20.000 euro o la mini Clubman allo stesso prezzo non capisco perchè non ci possa provare Fiat, visti gli OTTIMI risultati di 500.
 
blackblizzard82 ha scritto:
hewie ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Citroen C3 Picasso da 15450 euro
Dahiatsu Materia da 15090 euro
Kia Soul da 16450 euro
Classe A da 19322 euro
Nissan Note da 13370 euro
Opel Meriva da 16000 euro
Peugeot Partner Tepee da 16160 euro
Renault Modus da 13100 euro
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro
Toyota Verso-S da 15550 euro
Subaru Trezia da 16110 euro

eh sì, proprio cara questa 500L.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

D'accordo, però la 500L da 15550 è il 1.4 fire senza clima... :rolleyes:

devo correggere perchè ho preso i dati da un 4r vecchio

Citroen C3 Picasso da 15450 euro (NO CLIMA)
Dahiatsu Materia da 15090 euro (FUORI LISTINO)
Kia Soul da 17450 euro (CON CLIMA)
Classe A da 19322 euro (CON CLIMA)
Nissan Note da 13420 euro (NO CLIMA)
Opel Meriva da 16200 euro (CON CLIMA)
Renault Modus da 13200 euro (CON CLIMA)
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro (CON CLIMA)
Seat Altea 5p 18050 (CON CLIMA)
Toyota Verso-S da 15550 euro (CON CLIMA)
Golf Plus da 19500 euro (CON CLIMA)
Subaru Trezia da 16110 euro (CON CLIMA)
modifica ancora, levando subaru davanti a trezia, mettici pure Toy! :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Citroen C3 Picasso da 15450 euro
Dahiatsu Materia da 15090 euro
Kia Soul da 16450 euro
Classe A da 19322 euro
Nissan Note da 13370 euro
Opel Meriva da 16000 euro
Peugeot Partner Tepee da 16160 euro
Renault Modus da 13100 euro
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro
Toyota Verso-S da 15550 euro
Subaru Trezia da 16110 euro

eh sì, proprio cara questa 500L.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'importante è lamentarsi sempre
 
mark_nm ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Citroen C3 Picasso da 15450 euro
Dahiatsu Materia da 15090 euro
Kia Soul da 16450 euro
Classe A da 19322 euro
Nissan Note da 13370 euro
Opel Meriva da 16000 euro
Peugeot Partner Tepee da 16160 euro
Renault Modus da 13100 euro
Suzuki SX4 2wd da 16123 euro
Toyota Verso-S da 15550 euro
Subaru Trezia da 16110 euro

eh sì, proprio cara questa 500L.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'importante è lamentarsi sempre

in questo noi italiani siamo il numero uno
 
blackblizzard82 ha scritto:
a me sembra che costi bene o male come le altre.
le uniche convenienti restano le coreane ix20-venga, che però hanno un'immagine molto meno trendy (nonostante siano tutt'altro che disprezzabili).

del resto, se viene venduto (e comprato) un cesso come la classe A a 20.000 euro o la mini Clubman allo stesso prezzo non capisco perchè non ci possa provare Fiat, visti gli OTTIMI risultati di 500.

Ottimi sicuro,pero' costa troppo come tante altre....le coreane al momento sono le più convenienti ...
 
però per coerenza verso altri miei post, essendo pensata in italia ma NON costruita qui la lascio al paese che la assembla ;)
 
ottovalvole ha scritto:
più che altro è la Bravo ad essere venduta a prezzo da saldo,comunque ribadisco che fra un annettosi può cominciare a ragionare ;)

La Bravo per adesso conviene comprarla usata, prova a guardare che prezzi :shock:...

è un affare! (per chi compra ovviamente) :lol:
 
Il modello Fiat che vende bene dappertutto (non solo in Italia) è la 500, che costa parecchio, forse la gente non guarda solo al prezzo, e se il prodotto vale lo compra.
 
500 vende perchè ha unito il sapore "vintage" di una vettura che ha fatto storia con il brand di lusso. un giusto mix che attira la gente, così come hanno fatto con Mini e in maniera minore col New Beetle. Che, guarda caso, costano di più di quel che valgono.

Fanno molto bene a cavalcare l'onda del successo di 500 creandone una famiglia su vari segmenti, gli altri hanno dimostrato che la cosa funziona.
poi chiaro, essendo Fiat tutto sarà ridimensionato alla fama che si porta dietro, in più non essendo giapponese di sicuro perderà qualche portiera per strada.
 
Ormai dovrebbe essere pacifico che i listini sono minimamente attendibili per determinare il vero costo di un'auto.
Troppo variabile la scontistica a seconda delle case e dei modelli, a volte perfino tra una concessionaria e l'altra.
Ricordo ad esempio quando, non molto tempo fa, mi sono interessato alle vetture di segmento b, ho potuto verificare che la clio, pur partendo da uno dei prezzi di listino più alti, in effetti era, fra i marchi generalisti classici, quella che offriva di più in termini di potenza del motore e accessori, a parità di prezzo.
L'unica cosa che si può ipotizzare è che essendo un modello nuovo, la 500L, almeno per i primi mesi, sarà soggetta a sconti decisamente inferiori a quella di modelli dello stesso segmento più datati.

Detto questo per quanto mi riguarda posso dire che in generale non apprezzo quel niente quella tipologia di auto. A scanso di equivoci lo stesso vale per tutte le piccole monovolume o per le vare declinazioni della mini.
A quelle cifre preferirei di gran lunga una segnento c senza troppi fronzoli.
 
Back
Alto