<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enyaq | il prossimo SUV elettrico di Skoda ... | Il Forum di Quattroruote

Enyaq | il prossimo SUV elettrico di Skoda ...

Sì, ad ora penso che quello siano.
Il vantaggio tecnologico in termini di esperienza al momento l'ha in casa Tesla, cui sarebbe dovuto mancare quello automobilistico ...
Le case "storiche", a parte in parte Toyota (scusate il gioco di parole) credo non siano ancora rodate al tutto elettrico.
 
Il vantaggio tecnologico in termini di esperienza al momento l'ha in casa Tesl

Vero, però attenzione, perchè Tesla, soprattutto la Model 3, ha una marea di problematiche. Il vantaggio tecnologio comunque è proprio di Tesla e tutte le altre inseguono e si lanciano in un settore che ancora (grazie al cielo dico io) non ha preso piede per svariati motivi.
Spesso sono auto a catalogo solo per questioni di marketing, ma la gente a volte ci casca.
 
Oddio, più personale... ha persino i 2 reni bavaresi sul muso.
:emoji_astonished:
Vero!
da vecchio appassionato BMW (non troppo felice degli ultimi corsi stilistici) potrebbe essere proprio il motivo per cui questo Enyaq mi piace particolarmente.

(Comunque il "personale" era inteso come oggetto non clone VW ... quindi anche se ispirazione BMW si può applicare :D)
 
Ovviamente il prezzo non è stato comunicato credo...
Farà la fine dell'Octavia RS: presentata il giorno X e in vendita (forse) il giorno Y, lontano un anno o quasi.
 
Ovviamente il prezzo non è stato comunicato credo...
Farà la fine dell'Octavia RS: presentata il giorno X e in vendita (forse) il giorno Y, lontano un anno o quasi.
Possibile. Ovvio che quando presenti un mezzo alla stampa mondiale non è immediatamente disponibile su tutti i mercati.
Anzi non lo è su nessuno.
Anche perché vorrebbe dire avere i piazzali pieni, presentata e spiegata alla rete di vendita, stampate le brochure, depositate ed espletate tutte le pratiche di omologazione nei vari paesi.
Questo senza nemmeno averlo mostrato alla stampa?

Che non debba passare un anno poi concordo ma, magari, in questi ultimi sette otto mesi qualche problema l'abbiamo avuto ;)
 
Possibile. Ovvio che quando presenti un mezzo alla stampa mondiale non è immediatamente disponibile su tutti i mercati.
Anzi non lo è su nessuno.
Anche perché vorrebbe dire avere i piazzali pieni, presentata e spiegata alla rete di vendita, stampate le brochure, depositate ed espletate tutte le pratiche di omologazione nei vari paesi.
Questo senza nemmeno averlo mostrato alla stampa?

Che non debba passare un anno poi concordo ma, magari, in questi ultimi sette otto mesi qualche problema l'abbiamo avuto ;)


Secondo me non dovrebbe essere così, soprattutto in un mondo evoouto e dinamico come il nostro e come pure è il settore automotive.
Se fino a qualche anno fa un'auto diventava "vecchia" dopo 4-5 anni, oggi lo è già dopo 1-2 anni. E' un discorso di tecnologia. Hai comprato un'auto con i fari allo xeno due anni fa, oggi ci sono quelli a led. Hai comprato una vettura con un determinato optional e oggi te lo ritrovi di serie su 20 modelli diversi.
Il senso di presentare una vettura oggi e commercializzarla a giugno 2021 (ad esempio) è una cosa totalmente senza senso e i risultati di chi lo ha fatto in passato parlano chiaro.
Non dico che devi averla già in produzione con i piazzali pieni, ma randerla almeno ordinabile e iniziare la produzione il mese successivo se no che senso ha? Se fai pubblicità oggi di un prodotto, il consumatore lo vuole oggi...non l'anno prossimo.
 
Secondo me è una macchina assolutamente indovinata.

Fuori è massiccia ma non esagerata, aggiungendo la terza luce finestrino in coda si è slanciata; più sull'austero che sull'ardito... tuttavia non è banalotta.

Dentro mi piace veramente un sacco, pulita ed elegante.

Indovinata anche per il discorso prezzi perchè, se venissero confermati, partendo da 35k euri e 340 km di autonomia non è affatto male (fermo restando che un'ipotetica mia, conoscendomi, lieviterebbe come un mega focaccione).

Concordo sul fatto che qualcuno si sia fatto un giro am Olympiapark 1 prima di sfornare l'oggetto... ma poi... è così disdicevole? Se stiamo al risultato finale parrebbe proprio di no.
 
Back
Alto