<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Entro il 2022 limitatore di velocità su tutte le macchine vendute in UE. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Entro il 2022 limitatore di velocità su tutte le macchine vendute in UE.

sì, ma qui si parla di limitare la velocita', a quanto riportata sui cartelli e sulle mappe del navigatore
non di mettere un limite a 200 sempre.
vuol dire che quando levano il cantiere, e lasciano il cartello 20, l'auto frena per fare i 20
e se non rimettono un cartello 50, suppongo continuera' a fare i 20
non oso pensare a casa mia.
fuori c'e' un cartello 15, che mi pare corretto.
ma uscendo non c'e' il cartello 50

Quella e' un'altra cosa....che stupidaggine se vogliono veramente implementare una cosa simile!!!
 
Quella e' un'altra cosa....che stupidaggine se vogliono veramente implementare una cosa simile!!!

da quanto ho capito vogliono rendere obbligatoria la presenza dell'ISA sulle vettura dal 2020(insieme a tanti altri ADAS) , poi che uno lo utilizzi credo che sia facoltativo.
 
Tutto come da programma, i burocrati Europei stanno distruggendo il mercato delle auto, nei prossimi anni ci saranno milioni di posti di lavoro persi per queste "regole" imposte dall'alto, Cina e Stati Uniti ringraziano.
 
Le sportive vendute in Giappone negli anni 90, es Toyota Supra, Integra Type R ecc... avevano una sorta di gentlemen agreement, che consisteva nel mettere tachimetri a fondo scala di 180 kmh al max.
 
I limitatori di velocità su molte auto sono optional, ma francamente credo che - a parte la necessità di un pò di interfacce di comando (pulsanti e spie in plancia) - il software non dovrebbe essere granché complicato da produrre ed installare.

Quando il limitatore di velocità é attivato, occorre effettivamente una forte e prolungata pressione sull'acceleratore, per aumentare la velocità al di sopra di quella impostata a limitatore.
Praticamente quanto é stato descritto.

Cosa c'é di così strano ?
Mi sembra una interessante strategia.
 
L'articolo di Quattroruote annuncia la volontà di Volvo di autolimitare tutta la sua produzione alla soglia dei 180 km/h.
Ottima intenzione, a cui applaudo.
 
Back
Alto