<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Entro il 2022 limitatore di velocità su tutte le macchine vendute in UE. | Il Forum di Quattroruote

Entro il 2022 limitatore di velocità su tutte le macchine vendute in UE.

Non sarebbe meglio....

Nel titolo dell' articolo parlare di
" velocita' autolimitata "
( dal produttore )
Tipo i famosi attuali 250 di BMW
??
 
si rivalutera' l'usato:D


comunque non so se sia una bella idea, soprattutto perche' l'articolo dice "il sistema si disattiva, con una pressione energica sul pedale".
vuol dire che andremo tutti a tavoletta, il che' non so se sia sano
 
Veramente parla di vari dispositivi obbligatori per legge dal 2022 sulle ultime(ormai) auto termiche (A Benzina, Diesel non pervenute) che escono dai concessionari, tra cui quello di limitare la potenza dell'auto iin vari limiti di velocità. Per esempio in paese, oltre a far andare ai 50 Km/h o meno, toglie qualsiasi voglia di sorpassare in paese. Quindi visto che in paese vado ai 50 Km/h, quelli che vogliono sorpassarmi, invece di farlo, si attaccano al sedere della mia auto ed al tram (a meno che non premino energicamente il pedale del gas).
 
in realtà tutto fa parte di un pacchetto emanato credo a Giugno dello scorso anno che mira a ridurre il numero di vittime stradali in Europa che nel 2017 è stato di circa 25.000 unita, i punti sono circa 15 e non si parla soltanto all'ISA,ma di tanto altro,il tutto mi sembra un ottima intervento di modo che gli ADAS non diventino una scelta discrezionale sia da parte delle case che da parte degli automobilisti quando devono acquistare un veicolo, ma siano presenti di legge fin dall'assemblaggio del veicolo.
L'ISA in realtà poi è presente sui veicolo da tanti anni in forme differenti e meno evolute, come poi indica l'articolo non può diventare vincolante anche perchè rientreremmo in un discorso di responsabilità del guidatore ed il discorso di amplierebbe.
Allego documento della commissione Europea dove vengono elencati i punti
 

Allegati

  • car-safety-features.pdf
    183 KB · Visite: 315
I meno giovani ricorderanno, a cavallo degli anni '70 / '80 la Lancia Beta coupè 1300, che per potere essere venduta ai diciottenni metteva sotto il pedale del gas un tappo che ne limitava la corsa. Non ricordo i dettagli della legge, ma il raffinato sistema di limitazione sì ...
Stesso stratagemma era stato utilizzato per i camion dei rifiuti nella mia città. Per evitare che gli autisti girassero a tavoletta fecero saldare dei "vitoni" sotto il pedale dell'acceleratore ...
 
Anche le 125 2 tempi per limitarle a 15 cv per i sedicenni avevano semplicemente il cavo dell'acceleratore più corto (es Aprilia RS 125).
 
in realtà tutto fa parte di un pacchetto emanato credo a Giugno dello scorso anno che mira a ridurre il numero di vittime stradali in Europa che nel 2017 è stato di circa 25.000 unita, i punti sono circa 15 e non si parla soltanto all'ISA,ma di tanto altro,il tutto mi sembra un ottima intervento di modo che gli ADAS non diventino una scelta discrezionale sia da parte delle case che da parte degli automobilisti quando devono acquistare un veicolo, ma siano presenti di legge fin dall'assemblaggio del veicolo.
L'ISA in realtà poi è presente sui veicolo da tanti anni in forme differenti e meno evolute, come poi indica l'articolo non può diventare vincolante anche perchè rientreremmo in un discorso di responsabilità del guidatore ed il discorso di amplierebbe.
Allego documento della commissione Europea dove vengono elencati i punti
E pensare che fanno tanti sistemi per salvare i pedoni. Però ne vedo anche attraversare la strada dove non ci sono strisce ma sono a fianco o a pochi passi.
 
E pensare che fanno tanti sistemi per salvare i pedoni. Però ne vedo anche attraversare la strada dove non ci sono strisce ma sono a fianco o a pochi passi.

li hai poco da fare , nel senso che dovresti tarare il cervello .
Però devo dire che su questo punto , soprattutto negli attraversamenti di strade a scorrimento veloce secondo me si dovrebbe prendere esempio da altre città in cui si creano dei passaggi sopraelevati e la sede stradale è chiusa proprio per evitare che i pedoni l'attraversino, cosi annulli il rischio e riduci anche il traffico.
 
li hai poco da fare , nel senso che dovresti tarare il cervello .
Però devo dire che su questo punto , soprattutto negli attraversamenti di strade a scorrimento veloce secondo me si dovrebbe prendere esempio da altre città in cui si creano dei passaggi sopraelevati e la sede stradale è chiusa proprio per evitare che i pedoni l'attraversino, cosi annulli il rischio e riduci anche il traffico.
Veramente mi riferisco a Riccò, Fornovo e Dintorni.
 
In Nordamerica e' una realta' da tantissimo tempo..macchine da 300 CV e passa elettronicamente limitate a meno di 200.....anche le Tedesche spesso a parita' di motorizzazione sono piu' limitate rispetto agli stessi allestimenti Europei.
Addirittura persino la Mustang V8 e' forzatamente ristretta sotto i 250.
Spesso si ottiene uno sconto sull'assicurazione con modelli con limitazioni nella velocita' di punta molto aggressive.

Ricordo ancora una delle prime auto affittate in USA oltre 20 anni fa, una fiammante Pontiac Grand Am GT 3400 V6...in autostrada spalancai l'acceleratore e rimasi sorpreso quando a 180 orari tachimetrici il limitatore disse bruscamente basta...
 
sì, ma qui si parla di limitare la velocita', a quanto riportata sui cartelli e sulle mappe del navigatore
non di mettere un limite a 200 sempre.
vuol dire che quando levano il cantiere, e lasciano il cartello 20, l'auto frena per fare i 20
e se non rimettono un cartello 50, suppongo continuera' a fare i 20
non oso pensare a casa mia.
fuori c'e' un cartello 15, che mi pare corretto.
ma uscendo non c'e' il cartello 50
 
Back
Alto