<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ennesima sportellata.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ennesima sportellata..

migliazziblu ha scritto:
posacenere ha scritto:
ragazzi non ne posso piu'...anche oggi mi sono trovato il regalino,una bella sportellata sulla macchina,sono sicuro che me l'ha fatta quella merda di macchina che avevo a fianco...ho il numero di targa,però che posso fare?? io poi alla fine non riesco a far questioni,mi incazzo e tengo tutto dentro...io che perdo le mezz'ore per cercare un parcheggio che mi salva almeno un lato,che la metto sempre lontana da tutti,che appena vedo macchine parcheggiate alla mia che prima non c'erano,corro subito a vedere se me l'hanno bollata o rigata...beh tutto questo non serve a niente perchè capiterà lo stesso :evil: :evil:

beh domani mi darò da fare con la pasta abrasiva!!!

p.s:non ho una ferrari,però in un anno 2 sportellate,la grandine(non tutta la macchina x fortuna)..un copricerchio rubato(25 euro per ricomprarlo)
...forse è meglio se vado a lourdes :D

un saluto a tutti gli amici del forum!!!

E' una vita terribile la Tua, lo so,
perche' sono peggio di Te.
Posteggio sempre il piu' lontano possibile, nonostante cio' spesso mi ritrovo un' auto a fianco pur essendoci ancora tanto posto libero. :shock:
;) Alla gente evidentemente piace sentirsi raccolta e unita :cry:
Ciao

Stessa storia, successa tantissime volte, ma tutti in un posteggio ampio preferiscono la compagnia della mia auto :D :D :D quando parcheggio faccio un identikit del possessore dell'auto vicino alla quale posteggio: stato generale della macchina, cura, graffi ecc. e sopratutto se quell'auto è di proprietà di una signora, magari 50enne alla quale le sportellate fanno un tubo!!! :twisted:
 
psm ha scritto:
fedetuci ha scritto:
Io ho una teoria tutta mia:
Se tengo l'auto esternamente sporca, col fango, polvere la patina di smog, in pratica non la lavi MAI, nessuno si avvicina nè con il paraurti per appoggiarsi quando parcheggia da quanto gli fa "ribrezzo", nè pedoni che strusciano la borsa, nè sportellate dai vicini di parcheggio :lol: :lol: :lol: :lol:
Stanno lontani :D :D :D

posacenere ha scritto:
ragazzi non ne posso piu'...anche oggi mi sono trovato il regalino,una bella sportellata sulla macchina,sono sicuro che me l'ha fatta quella merda di macchina che avevo a fianco...ho il numero di targa,però che posso fare?? io poi alla fine non riesco a far questioni,mi incazzo e tengo tutto dentro...io che perdo le mezz'ore per cercare un parcheggio che mi salva almeno un lato,che la metto sempre lontana da tutti,che appena vedo macchine parcheggiate alla mia che prima non c'erano,corro subito a vedere se me l'hanno bollata o rigata...beh tutto questo non serve a niente perchè capiterà lo stesso :evil: :evil:

beh domani mi darò da fare con la pasta abrasiva!!!

p.s:non ho una ferrari,però in un anno 2 sportellate,la grandine(non tutta la macchina x fortuna)..un copricerchio rubato(25 euro per ricomprarlo)
...forse è meglio se vado a lourdes :D

un saluto a tutti gli amici del forum!!!

Mettici pure un'arringa affumicata sulla marmitta e poi vedrai che solo i gatti si avvicineranno!!!

ahahahah :lol: :lol: ...però anche dei gatti bisogna stare attenti,lasciano certe graffiate :!:
 
Anchio mi unisco al tuo dolore. Proprio sabato un deficiente ha aperto la portiera (e non l'ha trattenuta, complice forse il forte vento) e mi ha ammaccato la mia con tanto di vistoso segno: è un pugno nell'occhio, non hanno riguardo e poi se ne vanno pure. non hai idea che rabbia...
 
vagabond0 ha scritto:
...e poi se ne vanno pure...
Questo problema non esisterebbe se le assicurazioni facessero veramente ciò che dichiarano di fare, ovvero assumersi in nostra vece i rischi in cambio del pagamento di un certo premio. Io pago il premio e tu ti assumi i rischi: in altre parole, se nulla mi succede buon per te, se mi succede qualcosa peggio per te.
Le cose invece non stanno affatto così, specie quando si parla di danni di entità medio bassa..
Tutti sappiamo benissimo che il premio dell'assicurazione rimane fisso fintanto che nulla succede; non appena abbiamo bisogno che l'assicurazione intervenga, il premio aumenta.

Certo, il colpevole potrebbe anche pagare di tasca propria la riparazione; in quel caso scatta la consapevolezza del prezzo allucinante di qualsivoglia intervento di carrozzeria, specie se di apparentemente lieve entità.
Non voglio dire che dileguarsi dopo aver ammaccato sia un comportamento ammirevole, ma certamente non è incomprensibile, specie se si considera che entra in gioco anche la componente istintiva.

Paradossalmente (ma neanche tanto) mi disturba molto di più la maleducazione del "prima", ovvero la mancanza di rispetto nei confronti delle automobili altrui, per nulla accidentale e quindi totalmente esente da qualsivoglia attenuante.
 
marimasse ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
...e poi se ne vanno pure...

Paradossalmente (ma neanche tanto) mi disturba molto di più la maleducazione del "prima", ovvero la mancanza di rispetto nei confronti delle automobili altrui, per nulla accidentale e quindi totalmente esente da qualsivoglia attenuante.
Ciao ragazzi! Mi trovo perfettamente daccordo. Anche io non sopporto la mancanza di rispetto di certi uni nei confronti delle auto altrui. Io ho un vecchio furgone Volkswagen Westfalia, preso 3 anni fa come regalo di maturità, a cui sono legatissimo. E' vecchio, ma la carrozzeria è perfetta, è sempre stato tenuto maniacalmente dall'ex proprietario, e ora da me. Nel limite del possibile evito i parcheggi a pettine, preferisco i più convenzionali parchei a S (quelli uno dietro l'altro, per intenderci). Pe fortuna a casa lo parcheggio dentro al giardino privato ed il problema non si pone. La scorsa settimana mi è capitato di vedere una sportellata in diretta, per fortuna il mezzo (una vecchissima citroen zx scartolata del padre della mia ragazza), è in procinto di essere demolito per un'altra auto. A dare la sportellata è stata la ragazza del mio amico, ed è stata abbastanza violenta. Io, come reazione mi sono arrabbiato parecchio, più per la macchina del mio amico, una C2 VTR recente e tenuta molto bene, che per quella della mia ragazza che, ripeto, è in procinto di essere demolita. Il bello è che la fidanzata del mio amico continuava a negare l'evidenza...Roba da matti!
Ciao a tutti!
 
lascio perdere i vari danni che mi hanno fatto nelle manovre di parcheggio per raccontare un episodio di "sportellata" che secondo me ben descrive lo stato pietoso in cui si trova la società del ns. paese.

orbene, mese di marzo, circa le 17,30, mia mogliequivalente va a riprendere l'auto, posteggiata nella piazza principale di Asti, insieme ad una collega con la quale si ferma a scambiare due parole.

nel posto libero di fianco alla ns. auto, posteggia una vettura 3p guidata da una signora con figlio di 12-13 anni a fianco, dal lato della ns. auto.

il suddetto ragazzo, apre la portiera così dolcemente che con lo spigolo della sua portiera non solo fa saltare la vernice della ns, ma addirittura lascia un segno profondo un 2-3 mm piegando la lamiera.

vista - e sentita - la botta, e soprattutto i danni, la mia compagna si avvicina alla signora per avere almeno le dovute scuse (lasciamo perdere risarcire, ma scusarsi e sgridare il figlio ci sarebbe stato).

la reazione? la madre del fenomeno, ancora prima che le venisse rivolta parola, testuali parole, risponde "ma cosa vuole, mica è un ferrari", risale in auto lesta lesta (il figlio non era sceso, forse conscio di quello che aveva fatto) e se ne va di gran carriera.

mogliequivalente e amica talmente basite da non pensare nemmeno al numero di targa (grunf... io gli sarei saltato a piedi pari sul cofano).

lasciamo perdere i 300 euro di danni, ma secondo voi come crescerà il figlio di quella donna? con quale esempio?
 
holerGTA ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
posacenere ha scritto:
ragazzi non ne posso piu'...anche oggi mi sono trovato il regalino,una bella sportellata sulla macchina,sono sicuro che me l'ha fatta quella merda di macchina che avevo a fianco...ho il numero di targa,però che posso fare?? io poi alla fine non riesco a far questioni,mi incazzo e tengo tutto dentro...io che perdo le mezz'ore per cercare un parcheggio che mi salva almeno un lato,che la metto sempre lontana da tutti,che appena vedo macchine parcheggiate alla mia che prima non c'erano,corro subito a vedere se me l'hanno bollata o rigata...beh tutto questo non serve a niente perchè capiterà lo stesso :evil: :evil:

beh domani mi darò da fare con la pasta abrasiva!!!

p.s:non ho una ferrari,però in un anno 2 sportellate,la grandine(non tutta la macchina x fortuna)..un copricerchio rubato(25 euro per ricomprarlo)
...forse è meglio se vado a lourdes :D

un saluto a tutti gli amici del forum!!!

E' una vita terribile la Tua, lo so,
perche' sono peggio di Te.
Posteggio sempre il piu' lontano possibile, nonostante cio' spesso mi ritrovo un' auto a fianco pur essendoci ancora tanto posto libero. :shock:
;) Alla gente evidentemente piace sentirsi raccolta e unita :cry:
Ciao

Stessa storia, successa tantissime volte, ma tutti in un posteggio ampio preferiscono la compagnia della mia auto :D :D :D quando parcheggio faccio un identikit del possessore dell'auto vicino alla quale posteggio: stato generale della macchina, cura, graffi ecc. e sopratutto se quell'auto è di proprietà di una signora, magari 50enne alla quale le sportellate fanno un tubo!!! :twisted:

ED
evitare accuratamente la presenza,
visti i paraurti terrificanti:
Panda tipo vecchio
Saab in generale
Volvo....
;)
Ciao
 
cognizionezerozero ha scritto:
lascio perdere i vari danni che mi hanno fatto nelle manovre di parcheggio per raccontare un episodio di "sportellata" che secondo me ben descrive lo stato pietoso in cui si trova la società del ns. paese.

orbene, mese di marzo, circa le 17,30, mia mogliequivalente va a riprendere l'auto, posteggiata nella piazza principale di Asti, insieme ad una collega con la quale si ferma a scambiare due parole.

nel posto libero di fianco alla ns. auto, posteggia una vettura 3p guidata da una signora con figlio di 12-13 anni a fianco, dal lato della ns. auto.

il suddetto ragazzo, apre la portiera così dolcemente che con lo spigolo della sua portiera non solo fa saltare la vernice della ns, ma addirittura lascia un segno profondo un 2-3 mm piegando la lamiera.

vista - e sentita - la botta, e soprattutto i danni, la mia compagna si avvicina alla signora per avere almeno le dovute scuse (lasciamo perdere risarcire, ma scusarsi e sgridare il figlio ci sarebbe stato).

la reazione? la madre del fenomeno, ancora prima che le venisse rivolta parola, testuali parole, risponde "ma cosa vuole, mica è un ferrari", risale in auto lesta lesta (il figlio non era sceso, forse conscio di quello che aveva fatto) e se ne va di gran carriera.

mogliequivalente e amica talmente basite da non pensare nemmeno al numero di targa (grunf... io gli sarei saltato a piedi pari sul cofano).

lasciamo perdere i 300 euro di danni, ma secondo voi come crescerà il figlio di quella donna? con quale esempio?

sei di asti? :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
lascio perdere i vari danni che mi hanno fatto nelle manovre di parcheggio per raccontare un episodio di "sportellata" che secondo me ben descrive lo stato pietoso in cui si trova la società del ns. paese.

orbene, mese di marzo, circa le 17,30, mia mogliequivalente va a riprendere l'auto, posteggiata nella piazza principale di Asti, insieme ad una collega con la quale si ferma a scambiare due parole.

nel posto libero di fianco alla ns. auto, posteggia una vettura 3p guidata da una signora con figlio di 12-13 anni a fianco, dal lato della ns. auto.

il suddetto ragazzo, apre la portiera così dolcemente che con lo spigolo della sua portiera non solo fa saltare la vernice della ns, ma addirittura lascia un segno profondo un 2-3 mm piegando la lamiera.

vista - e sentita - la botta, e soprattutto i danni, la mia compagna si avvicina alla signora per avere almeno le dovute scuse (lasciamo perdere risarcire, ma scusarsi e sgridare il figlio ci sarebbe stato).

la reazione? la madre del fenomeno, ancora prima che le venisse rivolta parola, testuali parole, risponde "ma cosa vuole, mica è un ferrari", risale in auto lesta lesta (il figlio non era sceso, forse conscio di quello che aveva fatto) e se ne va di gran carriera.

mogliequivalente e amica talmente basite da non pensare nemmeno al numero di targa (grunf... io gli sarei saltato a piedi pari sul cofano).

lasciamo perdere i 300 euro di danni, ma secondo voi come crescerà il figlio di quella donna? con quale esempio?

sei di asti? :D

da tre anni circa abito nel Paese del Grignolino :D
 
cognizionezerozero ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
lascio perdere i vari danni che mi hanno fatto nelle manovre di parcheggio per raccontare un episodio di "sportellata" che secondo me ben descrive lo stato pietoso in cui si trova la società del ns. paese.

orbene, mese di marzo, circa le 17,30, mia mogliequivalente va a riprendere l'auto, posteggiata nella piazza principale di Asti, insieme ad una collega con la quale si ferma a scambiare due parole.

nel posto libero di fianco alla ns. auto, posteggia una vettura 3p guidata da una signora con figlio di 12-13 anni a fianco, dal lato della ns. auto.

il suddetto ragazzo, apre la portiera così dolcemente che con lo spigolo della sua portiera non solo fa saltare la vernice della ns, ma addirittura lascia un segno profondo un 2-3 mm piegando la lamiera.

vista - e sentita - la botta, e soprattutto i danni, la mia compagna si avvicina alla signora per avere almeno le dovute scuse (lasciamo perdere risarcire, ma scusarsi e sgridare il figlio ci sarebbe stato).

la reazione? la madre del fenomeno, ancora prima che le venisse rivolta parola, testuali parole, risponde "ma cosa vuole, mica è un ferrari", risale in auto lesta lesta (il figlio non era sceso, forse conscio di quello che aveva fatto) e se ne va di gran carriera.

mogliequivalente e amica talmente basite da non pensare nemmeno al numero di targa (grunf... io gli sarei saltato a piedi pari sul cofano).

lasciamo perdere i 300 euro di danni, ma secondo voi come crescerà il figlio di quella donna? con quale esempio?

sei di asti? :D

da tre anni circa abito nel Paese del Grignolino :D

io in zona, vicino a villanova, da 15 anni ormai ;)
finalmente qualcuno delle mie parti, possiamo fare un mini raduno :) :)
 
Back
Alto