<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima sciocchezza nello enoshow di Vespa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima sciocchezza nello enoshow di Vespa

migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Riflettendoci meglio, in effetti.........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
....è una bufala.....

Fidarsi e' bene , non fidarsi e' meglio. Giusta la diffidenza da buon agricolo..... ma stavolta ci puoi credere. Ciao

E no che non ci credo. Quanto pesa un oliva? 5 grammi? Un'oliva ha un contenuto in olio dal 10 al 30%; fanno 1,5 grammi. Sai che "pellicola" di sostanza grassa ne viene fuori sullo stomaco? E a cosa serve, dato che solo il 20% dell'alcool viene assorbito a livello gastrico mentre l'80% passa per l'intestino?
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Riflettendoci meglio, in effetti.........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
....è una bufala.....

Fidarsi e' bene , non fidarsi e' meglio. Giusta la diffidenza da buon agricolo..... ma stavolta ci puoi credere. Ciao

E no che non ci credo. Quanto pesa un oliva? 5 grammi? Un'oliva ha un contenuto in olio dal 10 al 30%; fanno 1,5 grammi. Sai che "pellicola" di sostanza grassa ne viene fuori sullo stomaco? E a cosa serve, dato che solo il 20% dell'alcool viene assorbito a livello gastrico mentre l'80% passa per l'intestino?

Complimenti per il tanto sapere e il poco spirito ( che nello specfico ci starebbe bene) . Il discorso oliva era stato messo marginale, marginale: infatti .....non voglio tediarvi..... Possibile che nessuno si sia posto il punto: possibile che una macchinetta etilometro da' nel giro di pochi minuti un dosagggio oltre 2 e un altrro di 0,1?.Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Riflettendoci meglio, in effetti.........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
....è una bufala.....

Fidarsi e' bene , non fidarsi e' meglio. Giusta la diffidenza da buon agricolo..... ma stavolta ci puoi credere. Ciao

E no che non ci credo. Quanto pesa un oliva? 5 grammi? Un'oliva ha un contenuto in olio dal 10 al 30%; fanno 1,5 grammi. Sai che "pellicola" di sostanza grassa ne viene fuori sullo stomaco? E a cosa serve, dato che solo il 20% dell'alcool viene assorbito a livello gastrico mentre l'80% passa per l'intestino?

Complimenti per il tanto sapere e il poco spirito ( che nello specfico ci starebbe bene) . Il discorso oliva era stato messo marginale, marginale: infatti .....non voglio tediarvi..... Possibile che nessuno si sia posto il punto: possibile che una macchinetta etilometro da' nel giro di pochi minuti un dosagggio oltre 2 e un altrro di 0,1?.Ciao

Io ho risposto sull'oliva. Sugli strumenti di diagnostica fai da te ho la mia opinione: trattasi di baracche. Presente quegli apparecchi per la misura della pressione che su dieci misure ne danno undici diverse?
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Riflettendoci meglio, in effetti.........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
....è una bufala.....

Fidarsi e' bene , non fidarsi e' meglio. Giusta la diffidenza da buon agricolo..... ma stavolta ci puoi credere. Ciao

E no che non ci credo. Quanto pesa un oliva? 5 grammi? Un'oliva ha un contenuto in olio dal 10 al 30%; fanno 1,5 grammi. Sai che "pellicola" di sostanza grassa ne viene fuori sullo stomaco? E a cosa serve, dato che solo il 20% dell'alcool viene assorbito a livello gastrico mentre l'80% passa per l'intestino?

Complimenti per il tanto sapere e il poco spirito ( che nello specfico ci starebbe bene) . Il discorso oliva era stato messo marginale, marginale: infatti .....non voglio tediarvi..... Possibile che nessuno si sia posto il punto: possibile che una macchinetta etilometro da' nel giro di pochi minuti un dosagggio oltre 2 e un altrro di 0,1?.Ciao

Io ho risposto sull'oliva. Sugli strumenti di diagnostica fai da te ho la mia opinione: trattasi di baracche. Presente quegli apparecchi per la misura della pressione che su dieci misure ne danno undici diverse?

Ma il tragico che era l' apparecchio in dotazione alla stradale e il test lo ha fatto proprio un agente. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
arhat ha scritto:
no, no, tedi tedi, tedi pure.

Allora tedio: vi siete mai chiesti cosa c' entra col Martini l' oliva che lo accompagna? A nulla, se non a fare, una volta mangiata e giunta nello stomaco, un velo di sostanza grassa che rallenta notevolmente l' assunzione dell' alcool. Questo permette di bere di piu' sia come quantita' alcoolica sia come tempi di assunzione prima di cedere alla sbornia. Ciao

confermo che l'oliva rallenta l'assorbimento ma bisognerebbe mangiarne un kg quindi non è possibile utilizzarle
 
roby712 ha scritto:
confermo che l'oliva rallenta l'assorbimento ma bisognerebbe mangiarne un kg quindi non è possibile utilizzarle

E' l'olio che rallenta l'assorbimento. Ma sai che gusto spararsi un bicchierozzo di Carapelli prima di un bicchiere di Cartizze? Bleah!!!!!
 
Le jene (se non ricordo male) avevano fatto una puntata proprio sui rimedi fai da te per l'alcool test.
Risultato?
Tutte bufale.
Meglio non bere quando si prende in mano il volante o almeno aspettare un tempo congruo con quello che si è bevuto.
 
migliazziblu ha scritto:
Ma il tragico che era l' apparecchio in dotazione alla stradale e il test lo ha fatto proprio un agente. Ciao

Esatto, tragico e più che tragico, stante il fatto che a quella macchinetta è demandato il discernere tra i buono ed il cattivo, tra il bene ed il male.

l'ho visto ieri sera su blob.
Il quesito è :
siamo nelle mani di un apparecchieto che funziona alla glande di canide o il dato era falsato ad arte prodomo potente di turno ?
 
arhat ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Ma il tragico che era l' apparecchio in dotazione alla stradale e il test lo ha fatto proprio un agente. Ciao

Esatto, tragico e più che tragico, stante il fatto che a quella macchinetta è demandato il discernere tra i buono ed il cattivo, tra il bene ed il male.

l'ho visto ieri sera su blob.
Il quesito è :
siamo nelle mani di un apparecchieto che funziona alla glande di canide o il dato era falsato ad arte prodomo potente di turno ?

Penso che se fosse falsato come da tua dotta citazione probabilmente non sarebbe partito da una prima misurazione cosi' alta. Chi puo' credere che sia possibile scendere, magari bevuto un bicchier d' acqua come da filmato,( la mia paura e' che qualcuno ci creda e faccia poi disastri) da un oltre 2.0 a un trascurabile 0,1 scarso. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Lo spirito del 3ad era un altro: voleva far pensare alla possibile inaffidabilita' di una macchinetta che puo' rovinarti la vita se non tarata al cento%. Come e' possibile mi chiedo, e speravo vi poneste il medesimo quesito, scendere in 10 minuti da 2,3 a meno di 0,1 come e' avvenuto in trasmissione? E riconfermo che il dato sarebbe dovuto essere intorno allo 0,5 sia nella prima che nella seconda misurazione fatta a pochi minuti di distanza. Ciao
P.s. Mio figlio mi ha regalato un etilometro portatile per Natale con cui ci siamo divertiti per 4 corpulente abbuffate, con al seguito rilevamenti talmente strampalati, tipo quelli di Porta a porta, che dopo 3 giorni l' etilometro e' stato reso e senza nessuna meraviglia del venditore, che poi mi raccontato di averne visti rientrare una discreta percentuale.
no no, i valori dell'alcool "buccale" variano molto
dopo una bevuta "rapida" il tasso decresce rapidamente come l'alcool evapora dal cavo orale, poi l'alcool entra in circolo nel sangue e viene rilasciato tramite gli alveoli polmonari (alcool alveolare)
si assiste quindi ad una fase di crescita del tasso alcolemico (stimato)
spesso quando sono in vena di carognate, e vedono uno con 0.4 - 0.5, lo fanno attendere una mezz'ora e magicamente va oltre 0.5 ... bisogna contestare subito il rifiuto a lasciarti andare se se poco sotto il limite, oppure parcheggi subito e vai a piedi, con una stampata sotto 0.5 non ti possono sanzionare
l'unico sistema oggettivo di misurare il tasso alcolemico è il prelievo del sangue
quanto agli etilometri portatili, calcola che devi spendere almeno 50 euro per una cosa passabile ... oppure molto meglio il palloncino usa e getta che prendi anchein farmacia
 
migliazziblu ha scritto:
Chi puo' credere che sia possibile scendere, magari bevuto un bicchier d' acqua come da filmato,( la mia paura e' che qualcuno ci creda e faccia poi disastri) da un oltre 2.0 a un trascurabile 0,1 scarso. Ciao
ripeto, per l'acool buccale accade proprio così
il gargarismo con la minerale è uan saggia precauzirone per la pattuglia appostata fuori dal locale, chiaro che se sei dentro te ore a banchettare serve solo a levare il limoncello finale ma non il vino che oramai è in circolo
diciamo che per tartina e bianco è perfetto
 
Back
Alto