<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

Presentando la Lancia Ypsilon, Marchionne ha dichiarato: "Adesso con Chrysler ce la possiamo fare a rendere Alfa più competitiva, soprattutto nei settori D ed E".
Per quanto mi riguarda, sono curioso di vedere questa (modesta, se confrontata alla concorrenza) raffica di novità Alfa. Cioè ormai si parla di un bel po' di nuovi modelli in pochi mesi, cioè tra 2012 e 2014.....beh, non ricordo un rinnovamento del genere in Alfa, negli ultimi anni.
E spero soprattutto di vederle BELLE. Come la 156.....
FONTE:
http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/nuova-dichiarazione-di-marchionne.html
 
Pathos86 ha scritto:
Presentando la Lancia Ypsilon, Marchionne ha dichiarato: "Adesso con Chrysler ce la possiamo fare a rendere Alfa più competitiva, soprattutto nei settori D ed E".
Per quanto mi riguarda, sono curioso di vedere questa (modesta, se confrontata alla concorrenza) raffica di novità Alfa. Cioè ormai si parla di un bel po' di nuovi modelli in pochi mesi, cioè tra 2012 e 2014.....beh, non ricordo un rinnovamento del genere in Alfa, negli ultimi anni.
E spero soprattutto di vederle BELLE. Come la 156.....
FONTE:
http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/nuova-dichiarazione-di-marchionne.html
Dovremmo prendere in considerazione un sito del genere?
Se non ti fidi di Marchionne ti puoi sempre attaccare alla das....... :lol:
 
Quello che riporta un sito che si autodefinisce "il blog di chi aspetta e spera che che Vw compri Alfa Romeo" non mi interessa, è troppo di parte per avere anche solo una pretesa di attendibilità.
Se vogliamo rimanere ai fatti, questa è una notizia di ieri:
http://www.corriere.it/economia/11_maggio_24/chrysler-rimborso-debito_c0f6ea66-8625-11e0-99e7-3448c5a7b9b0.shtml
 
Credo che Marchionne sia riuscito in un vero e proprio capolavoro che consta di altri vari capolavori più piccoli di cui l'ultimo è quello del 46% di Chrysler con la volontà di arrivare al 70% del capitale. Questo è quanto.

Per quanto riguarda poi le auto qui c'è il video della nuova Lancia Ypsilon

http://www.quattroruote.tv/prove/video/lancia-ypsilon

bene, queste sono le auto che vogliamo da Marchionne. Ovviamente per Alfa Romeo vogliamo anche tante altre cose a partire dalla TP, ma ciò che è veramente importante è che si proceda per la strada intrapresa con la Ypsilon, sembra una piccola A1. Passata la fase 3 dell'era Marchionne, scalata a Chrysler, ci si deve concentrare sulla produzione di vetture e oggi come oggi non ci sono gruppi come quello Fiat Chrysler in grado di costruire qualsiasi auto di qualsiasi segmento si desideri. Oggi il futuro è tutto nelle nostre mani. Si parte!! ;)
 
alexmed ha scritto:
C'è da fidarsi di un sito che in spregio all'italiano si chiama DAS Alfa Romeo???? :O
un pò come volersi ancora fidare di fiat dopo gli ultimi 25 anni.

Va bene che marpionne è un "uomo nuovo". Un uomo nuovo che vuole un Alfa meno Alfa e più Golf. Fate voi
 
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
C'è da fidarsi di un sito che in spregio all'italiano si chiama DAS Alfa Romeo???? :O
un pò come volersi ancora fidare di fiat dopo gli ultimi 25 anni.

Va bene che marpionne è un "uomo nuovo". Un uomo nuovo che vuole un Alfa meno Alfa e più Golf. Fate voi
Vai Marchionne! Facci le nuove Alfa.
 
Aspettiamo e vediamo.
Quando vedrò i nuovi prodotti giudicherò.
Per il momento, mi devo fidare, non tanto di Marchionne (che deve, giustamente, parlare ai mercati ed ai finanziatori), quanto piuttosto di quelli come Chassis che ha avuto modo di dirci che la nuova segmento D sarà, ne più ne meno, una g10 dal passo allungato.
Quindi, dal punto di vista delle sinergie, si potrà sperare in qualche V6 benzina americano e poco altro. Niente TP allo stato.
Poi, forse una segmento E potrebbe anche esserci...
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
un pò come volersi ancora fidare di fiat dopo gli ultimi 25 anni.

Va bene che marpionne è un "uomo nuovo". Un uomo nuovo che vuole un Alfa meno Alfa e più Golf. Fate voi
Sai com'è, Golf vende un casino ed è ancora considerata la D d'eccellenza.
Comunque un conto è predere un benchmark, un altro fare una copia, non so quanto sia facile da capire...
La D?
Ecchevordì?
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
un pò come volersi ancora fidare di fiat dopo gli ultimi 25 anni.

Va bene che marpionne è un "uomo nuovo". Un uomo nuovo che vuole un Alfa meno Alfa e più Golf. Fate voi
Sai com'è, Golf vende un casino ed è ancora considerata la D d'eccellenza.
Comunque un conto è predere un benchmark, un altro fare una copia, non so quanto sia facile da capire...

La Golf una D?

mmmmmmmmhhhhhh....

LA G10 prende a riferimento un benchmark? Direi che la "fotocopia" di netto, nello spirito e nella sintesi
 
Kren ha scritto:
Aspettiamo e vediamo.
Quando vedrò i nuovi prodotti giudicherò.
Per il momento, mi devo fidare, non tanto di Marchionne (che deve, giustamente, parlare ai mercati ed ai finanziatori), quanto piuttosto di quelli come Chassis che ha avuto modo di dirci che la nuova segmento D sarà, ne più ne meno, una g10 dal passo allungato.
Quindi, dal punto di vista delle sinergie, si potrà sperare in qualche V6 benzina americano e poco altro. Niente TP allo stato.
Poi, forse una segmento E potrebbe anche esserci...

La priorità che si è dato Marchionne è l'acquisizione di Chrysler.
Possiamo discutere sulla bontà o meno di questa scelta, però ciò che sembrava un azzardo si sta rivelando un'operazione che prosegue spedita, il debito con il governo statunitense e canadese è stato saldato con un anticipo di sei anni e questa rappresentava una delle incognite più pesanti, tanto da lasciar intravedere la possibile vendita di Alfa o Ferrari quale soluzione per far cassa.
Solo dopo aver chiuso il cerchio con Chrysler sarà possibile sapere di più sui piani futuri del gruppo.
Il tuo rammarico per una Giulia ancora a Ta è il rammarico di molti, me compreso, però credo che allo stato delle cose non ci si potesse aspettare di più. Speriamo che, al contrario della Giulietta, ne facciano almeno una versione Ti.
Qualcosa però all'orizzonte si intravede. Grazie al prezioso apporto di Chassis, in un altro post veniamo informati che Fpt sta lavorando ad un V6 diesel da 300 cv. Un motore del genere prima o poi dovrà finire in una vettura di un certo livello.
 
quadrif ha scritto:
La priorità che si è dato Marchionne è l'acquisizione di Chrysler.
Possiamo discutere sulla bontà o meno di questa scelta, però ciò che sembrava un azzardo si sta rivelando un'operazione che prosegue spedita, il debito con il governo statunitense e canadese è stato saldato con un anticipo di sei anni e questa rappresentava una delle incognite più pesanti, tanto da lasciar intravedere la possibile vendita di Alfa o Ferrari quale soluzione per far cassa.

Uhmmmmmm.... :?
 
Pathos86 ha scritto:
Presentando la Lancia Ypsilon, Marchionne ha dichiarato: "Adesso con Chrysler ce la possiamo fare a rendere Alfa più competitiva, soprattutto nei settori D ed E".
Per quanto mi riguarda, sono curioso di vedere questa (modesta, se confrontata alla concorrenza) raffica di novità Alfa. Cioè ormai si parla di un bel po' di nuovi modelli in pochi mesi, cioè tra 2012 e 2014.....beh, non ricordo un rinnovamento del genere in Alfa, negli ultimi anni.
E spero soprattutto di vederle BELLE. Come la 156.....
FONTE:
http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/nuova-dichiarazione-di-marchionne.html

Lo dicevo da anni che Chrysler avrebbe aiutato Alfa Romeo nel suo rilancio
8) :D
 
S-edge ha scritto:
Kren ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
un pò come volersi ancora fidare di fiat dopo gli ultimi 25 anni.

Va bene che marpionne è un "uomo nuovo". Un uomo nuovo che vuole un Alfa meno Alfa e più Golf. Fate voi
Sai com'è, Golf vende un casino ed è ancora considerata la D d'eccellenza.
Comunque un conto è predere un benchmark, un altro fare una copia, non so quanto sia facile da capire...
La D?
Ecchevordì?
Errata Corrige: C, segmento C

vecchioAlfista ha scritto:
La Golf una D?

mmmmmmmmhhhhhh....

LA G10 prende a riferimento un benchmark? Direi che la "fotocopia" di netto, nello spirito e nella sintesi
Come sopra: Errata Corrige: C
E a me non pare affatto una fotocopia, anzi. Prova a guidare una 1,4 170 e una 1,4TFSI.

Non ho la possibilità di guidarle, aimè.

Però mi limito a constatarne le estreme similitudini, non solo tecniche, ma di "filosofia"; un auto razionale, dall'immagine fresca e sportiva, soprattutto confortevole ma con brio, straordinariamente equilibrata per andare in contro un pò a tutte le esigenze. Non a caso l'obbiettivo dichiarato era "essere la Golf italiana". Mi pare ci sia riuscita anche troppo bene
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La priorità che si è dato Marchionne è l'acquisizione di Chrysler.
Possiamo discutere sulla bontà o meno di questa scelta, però ciò che sembrava un azzardo si sta rivelando un'operazione che prosegue spedita, il debito con il governo statunitense e canadese è stato saldato con un anticipo di sei anni e questa rappresentava una delle incognite più pesanti, tanto da lasciar intravedere la possibile vendita di Alfa o Ferrari quale soluzione per far cassa.

Uhmmmmmm.... :?

mmmmmmm che fai ci speri ancora???????? :D :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La priorità che si è dato Marchionne è l'acquisizione di Chrysler.
Possiamo discutere sulla bontà o meno di questa scelta, però ciò che sembrava un azzardo si sta rivelando un'operazione che prosegue spedita, il debito con il governo statunitense e canadese è stato saldato con un anticipo di sei anni e questa rappresentava una delle incognite più pesanti, tanto da lasciar intravedere la possibile vendita di Alfa o Ferrari quale soluzione per far cassa.

Uhmmmmmm.... :?

E' verissimo, c'erano: giornalisti, insider, forumisti che davano per certa la vendita di: Alfa, Magneti Marelli e forse anche Ferrai allo scopo di raccattare i soldini per acquisire il controllo di Chrysler.

Come vedi, addirittura 6 anni prima si va al 46 % e Parola di Marchionne al 51 % entro il 4Q, non mi stupirei che possa avvenire anche molto prima.

Ho sempre detto, al di la delle voci, quello che bisognerebbe analizzare, sono i FATTI, il resto é aria per il palato.
 
Back
Alto