<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enjoy e Xev YoYo a Torino | Il Forum di Quattroruote

Enjoy e Xev YoYo a Torino

A Torino Eni Enjoy ha messo in flotta le citycar elettriche (quadriciclo leggero) Xev YoYo, a parer mio un ottima vettura simile alla Citroen Ami e ancora poco diffusa, cosa comporta? Che probabilmente il rischio furto è limitato visto che non ci sarebbe mercato per i ricambi mentre a Catania Enjoy è dovuta scappare via con tutti gli scooter e le 500 vandalizzate e rubate, qualche carcassa la si trovava segata in più parti, una l'hanno gettata per intero da un molo del porticciolo, i marketplace dei social erano pieni di ricambi Fiat 500 "rosse", cruscotti, fari, portiere, cofani, parafanghi.....tutti avevano una 500 rossa da smontare e vendere.
 
Ma anche a Torino è successa la stessa cosa con le biciclette.
Ho visto mercoledì queste nuove auto vicino all'uni di economia. Le ho trovate molto belle. Sarei veramente curioso di provarne una, ma purtroppo il tipo di servizio non fa al caso mio.
 
a Catania Enjoy è dovuta scappare via con tutti gli scooter e le 500 vandalizzate e rubate
:emoji_astonished: inquietante, non lo sapevo

A Torino Eni Enjoy ha messo in flotta le citycar elettriche (quadriciclo leggero) Xev YoYo, a parer mio un ottima vettura
non le conoscevo per nulla,
dal sito sembrano molto interessanti per un ambito urbano, anche la possibilità di togliere la batteria.. sopratutto per chi non ha un box o ce l'ha senza contatore separato dal condominio
 
:emoji_astonished: inquietante, non lo sapevo


non le conoscevo per nulla,
dal sito sembrano molto interessanti per un ambito urbano, anche la possibilità di togliere la batteria.. sopratutto per chi non ha un box o ce l'ha senza contatore separato dal condominio
adesso ci sono i monopattini e anche quelli li lasciano nei luoghi più disparati, li gettano a terra, è un disastro, ultimamente Catania sta diventando esageratamente invivibile, molto ma molto più degli anni passati
 
Qui da poco sono comparsi i monopattini a noleggio,non so come siano messi riguardo gli atti vandalici ma quanto ad abbandonarli dove capita si portano bene.
 
Stasera tornando a casa dal lavoro ne avrò incontrati almeno 10,non tutti a noleggio.
Onestamente non capisco a cosa servano in una piccola città.
Non mi pare neanche che siano andati a sostituire gli scooter o le auto,li vedo per lo più in mano a ragazzini o donne che anche prima non guidavano.
Giocattoli più che mezzi di trasporto.
 
Qui a Varese gli Xev Yo Yo li vende la concessionaria Peugeot. Oddio, avevo anche una mezza idea di tenere una macchina, la moto e sostituire l'altra macchina con uno di quei cosi. Poi ho visto il prezzo...
 
La Yo Yo l'ho vista di recente in concessionaria, come quadriciclo mi sembra decisamente più carina della concorrente francese (non che ci voglia molto...). Come ho già detto più volte, penso che per la mobilità strettamente urbana e di breve raggio le minicar elettriche siano una soluzione da considerare, sia in proprietà che in sharing. Quello che non mi spiego è la ragione per cui un mezzo come la Yo Yo non si possa produrre anche in Europa...
P.S.: ultimamente vedo girare molte più minicar rispetto a poco tempo fa, nuove e in mano a persone giovani (quindi non adolescenti né anziani). Non so come interpretare la cosa...
 
Qui a Varese gli Xev Yo Yo li vende la concessionaria Peugeot. Oddio, avevo anche una mezza idea di tenere una macchina, la moto e sostituire l'altra macchina con uno di quei cosi. Poi ho visto il prezzo...
pure io quando ho visto il prezzo ci sono rimasto.. 14900 € di listino con un pacco batterie da 10,3 Kwh.
 
Come ho già detto più volte, penso che per la mobilità strettamente urbana e di breve raggio le minicar elettriche siano una soluzione da considerare, sia in proprietà che in sharing.
concordo e premesso che per me la migliore applicazione del motore elettrico è sulle due ruote.. meglio se scooter da usare nel range urbano con batteria da caricare in casa.
Anche questi quadricicli possono avere un senso perchè grazie alla loro leggerezza non necessitano di troppa energia per muoversi
 
concordo e premesso che per me la migliore applicazione del motore elettrico è sulle due ruote.. meglio se scooter da usare nel range urbano con batteria da caricare in casa.
Anche questi quadricicli possono avere un senso perchè grazie alla loro leggerezza non necessitano di troppa energia per muoversi
nell'ambito urbano concordo che scooter e quadricicli sono la miglior soluzione per la mobilità a corto raggio oltre ai mezzi pubblici, riducendo gli ingombri aumenta il numero di parcheggi, se consideriamo che spesso in città girano auto con 1 - 2 persone. Poi ci sono città e città, Cesena non è Milano, Belluno non è Roma, nessuno vieta un Aostano a girare con la Ami o un romano a girare con una Velar.
 
Back
Alto