U2511
0
Con la vecchia 318i che dichiarava le prestazioni massime a 100 ottani, come pure con la Smart ForFour con il 1.0 sCE, facevo generalmente la 98-100 ma tra una cosa e l’altra non ho mai avuto occasione di fare proprio la V-Power.Io posso testimoniare l'efficacia della benzina V-Power, ma il mio riferimento è di alcuni anni or sono.
Non sono sicuro che il prodotto attuale sia lo stesso.
Ad ogni modo, avevo sia l'auto che il tosaerba che partivano con difficoltà. Alimentandoli con la V-Power partivano immediatamente.
Feci la prova del nove, ovvero utilizzai di nuovo benzina standard. Ed entrambi i mezzi ripresero ad avere problemi.
Perciò continuai con la V- Power .
Non posso dire che l'auto andasse più forte e/o consumasse meno, ma l'avviamento era immediato.
Ora che sono tornato al ciclo Otto, devo ancora capire se gradisca la 98-100 più della 95. Di sicuro non ha gradito molto la 95 italiana (non dico il marchio perché tanto vengono tutti da Marghera, magari dipenderà dalle specifiche richieste che nella mia zona causa politica dei prezzi saranno inferiori). Difficilissimo fare un test appena un po’ attendibile su un’auto senza la struttura di un centro prove. Chiaro che sui tosaerba vedi subito ad esempio dall’avviamento.
Che poi le “100” non hanno solo più ottani, ma anche un mix di additivi con vari scopi (anni fa 4R ha fatto una comparativa di 50.000 km tra Eni 95 e Eni “speciale” e le differenze c’erano