Luigi-82 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Giusto.Maxetto ha scritto:Ma questi non sono premi sull'affidabilità, altrimenti si darebbero alla fine della carriera del motore.modus72 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:secondo me, il calendario della manutenzione ordinaria è un buon parametro di riferimento. Nessun marchio metterebbe coscientemente in vendita un prodotto strutturando una manutenzione programmata in maniera da arrecare danni o inficiare l'affidabilità.
Non per dire, ma i 1.5dci che sinora hanno dato rogne per affidabilità (i primissimi per cedimenti strutturali del basamento, e una certa quantità prodotta fra il 2004 e 2005 che arrivando ai 100000km disintegrano le bronzine per difetto di materiale), nonchè i primi 1.9dci da 120cv dotati di turbina alleggerita che spaccava ai 100000km, eran tutti certificati per tagliandi ogni 2 anni o 30000km, e non l'altro ieri, si parla di produzione della prima metà del decennio. Io non lo prenderei tanto per affidabile come parametro...
Il discorso è proprio questo: perché definire "affidabile" un motore (vedi il giornalista che ho citato) quando non ci sono i presupposti per una simile valutazione?
Questa è una bella domanda.
Anzi, secondo me quest'aggettivo viene usato a sproposito...leggo spesso di alcune auto che "hanno un comportamento su strada affidabile"....
.... probabilmente per affidabilita' intendono poca manutenzione riferendosi in modo particolare alla cinghia di distribuzione che non prevede sostituzioni nell'arco di 250.000 km.
Ad ogni modo il termine e' usato fuori luogo.
Il premio affidabilita' andrebbe assegnato dopo almeno 6/7 anni di commercializzazione.