PanDemonio ha scritto:A) Impara a quotare in maniera decente.Thefrog ha scritto:Rispondo solo all'ultima tanto le altre sono domande da minorato mentale.
B) Su chi sia il "minorato mentale" tra me e te lascio il giudizio al popolo del forum, nel frattempo ti prego di astenerti dal rivolgermi simili epiteti.
Esiste un progetto che si chiama ITER, a cui partecipano
USA
Russia
CIna
Giappone
Europa
Questo progetto prevede la costruzione della prima centrale nucleare a fusione in Francia tra 40 anni. Ora e' chiaro che quella sara' ancora una centrale sperimentale (e' anche poco potente, soli 500Mw), mentre per arrivare alla costruzione di centrali nucleari a fusione commerciali ci vorranno dopo piu' o meno altri vent'anni.
Dalle ultime notizie che ho racolto il progetto ITER sembra perfettamente entro i tempi di sviluppo previsti.
Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/ITER):
"Il costo previsto è di 10 miliardi di euro"
"Il progetto finale è ancora in fase di elaborazione."
"è una sperimentazione che deve fornire indicazioni sulla fisica del plasma che permettano di ottenere una reazione di fusione stabile"
"ITER non è progettato per produrre energia elettrica, un compito che è invece assegnato al progetto successivo, chiamato DEMO. DEMO sarà un progetto più grande e costoso di ITER"
Ora, se ti va, puoi passare da casa mia, così ti faccio vedere il progetto di un incrociatore interstellare da turismo, alimentato a bucce di pistacchi (rigorosamente non-OGM) che sarà pronto tra un tre-quattromila anni, ma che è perfettamente entro i tempi di sviluppo previsti... :lol:
E infatti io cosa ho detto? che il reattore a fusione francese e' un reattore sperimentale che fornira' soli 500Mw. Ah i tempi previsti per ITER sono 2050-2060 per la costruzione del primo reattore sperimentale in Francia.
Senza regards,
The frog