<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Energia Elettrica: basterà? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Energia Elettrica: basterà?

da persona che non sta seguendo molto attentamente l'iter , vorrei capire però se effettivamente ci sono delle leggi ufficiali che tra poco costringeranno a comprare elettrico e a non comprare diesel, parlo di atti ufficiali non di proclami di amministrazioni comunali che seppur creando un clima lasciano il tempo che trovano. Da me se non erro ora sono i Diesel euro 3 ad essere tra virgolette banditi , ma nel lasso di poco tempo accadrà anche per le equivalenti benzina, e parliamo di vetture immatricolate fino al 2006.
 
Mi hai anticipato una risposta ad un altro post più sopra. Già oggi, chi può, scappa dalòe grandi città, sempre più invivibili. Per godersi la città devi risiedere in zone centrali a traffico limitato ed avere uno, due o tre posti auto a seconda delle necessità: roba per pochi.

Rammento il commento, di un conoscente, un po di tempo fa, che se n'era andato da Milano: i suoi amici gli chiedevano come avrebbe fatto, che so, a vedere al cinema un nuovo film appena uscito e lui, serafico: "anziché fare se va bene mezz'ora di coda per entrare dopo essermi fatto 20 minuti di mezzi pubblici, faccio 15 minuti d'auto, parcheggio davanti al cinema e pago pure di meno le patatine e il popcorn" :D

Non mi trovi d'accordo ; )
E il trend generale nel mondo è che la popolazione si sta sempre più spostando nelle grandi città...
Comunque per non fare la coda ed avere il posto sicuro, i biglietti al cinema si acquistano online da mo'...
Ovviamente, la città ha vantaggi e svantaggi, a ciascuno decidere secondo i propri gusti e necessità
 
ma poi sai, non c'è solo il problema della quantità di energia disponibile.

La nostra rete di distribuzione (linee ad alta tensione, trasformatori etc) (e non solo la nostra per la verità) è del tutto inadeguata all'elettrificazione della mobilità.

Stiamo parlando del nulla.E gli amministratori mi sembrano un branco di pecore

piu' che pecore, direi lemmings.
Ci scommetto che gli amministratori anche fuori dal nostro paese sono come i Lemmings
 
Il petrolio sta aumentando e continuerà ad aumentare date le crisi mediorientali in atto. Inoltre le centrali sono state in massima parte convertite a gas, non le riconvertiranno di nuovo al petrolio.
Torniamo indietro di più di 40 anni? Perché più di 40 anni fa se non ci fossero state le crisi petrolifere come adesso, il Diesel se ne stava in soffitta e certe auto (tra cui una "biscia" dal nome di una città canadese) non sarebbero morte prematuramente.
 
La media di emissioni dei veicoli rispetto al mix di produzione elettrica USA, che brucia molto carbone e gas (62% del totale), è a favore dell'auto elettrica: https://afdc.energy.gov/vehicles/electric_emissions.html
La fonte è il governo USA, quindi credo non sia tacciabile di favorire l'auto elettrica.
Ovviamente per l'EU è più favorevole.
Io comunque rimango dubbioso sull'auto a "spina", per me ci vogliono le batterie a flusso.
 
La media di emissioni dei veicoli rispetto al mix di produzione elettrica USA, che brucia molto carbone e gas (62% del totale), è a favore dell'auto elettrica: https://afdc.energy.gov/vehicles/electric_emissions.html
La fonte è il governo USA, quindi credo non sia tacciabile di favorire l'auto elettrica.
Ovviamente per l'EU è più favorevole.
Io comunque rimango dubbioso sull'auto a "spina", per me ci vogliono le batterie a flusso.
Si ma laggiù viaggiano anche con assetati barconi al cui confronto persino il Berlingo che abbiamo consuma un 1/10 di quello che bevono.
 
[QUOTE="gli amministratori mi sembrano un branco di pecore[/QUOTE]

Questo è quello che mi spaventa più di tutto. Potremmo avere un plotone di Carlo Rubbia dell'automobile a dimostrarci che le auto diesel moderne nel complesso sono molto efficienti e pulite, ma saremmo comunque in balia dei cettolaqualunue di turno in preda ai raptus dei venerdì Gretini
 
[QUOTE="gli amministratori mi sembrano un branco di pecore

Questo è quello che mi spaventa più di tutto. Potremmo avere un plotone di Carlo Rubbia dell'automobile a dimostrarci che le auto diesel moderne nel complesso sono molto efficienti e pulite, ma saremmo comunque in balia dei cettolaqualunue di turno in preda ai raptus dei venerdì Gretini[/QUOTE]
Intanto in preda ai raptus dei Venerdì Gretini lo sono in UK vista l'emergenza ambientale. Bisognava aspettare le parole di una ragazzina?
 
Purtroppo in Province c'è meno lavoro che nelle metropoli, però c'è un inversione di tendenza come abbiamo notato io e U.
L'inversione di tendenza è dovuto al fatto che i prezzi delle case sono troppo alti. Le persone si trasferiscono nei paraggi della grande città (non in mezzo alla campagna) finché la città non si espande e fagocita l'hinterland. Difficile che uno cresciuto in città la abbandoni del tutto. Più facile il contrario come ha dimostrato la storia.
 
L'inversione di tendenza è dovuto al fatto che i prezzi delle case sono troppo alti. Le persone si trasferiscono nei paraggi della grande città (non in mezzo alla campagna) finché la città non si espande e fagocita l'hinterland. Difficile che uno cresciuto in città la abbandoni del tutto. Più facile il contrario come ha dimostrato la storia.

Ma c'è una grossa novità che avra un notevole impatto nei prossimi decenni.
La popolazione, per la prima volta dopo molto tempo, andrà a scendere. Credo che molte città avranno i centri storici pieni di vecchie case che nessuno vorrà.
 
Ma c'è una grossa novità che avra un notevole impatto nei prossimi decenni.
La popolazione, per la prima volta dopo molto tempo, andrà a scendere. Credo che molte città avranno i centri storici pieni di vecchie case che nessuno vorrà.
Ho il sospetto che un buco in una locazione geografica come l'italia verrà riempito. È troppo ghiotta, non è la Siberia o il deserto del Gobbi
 
Back
Alto