<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura

si, le moffole sono indipendenti da tutto.
qua in inverno nevica a iosa e le due ruote stanno in letargo.
ma tu hai esperienza in moto/scooter/ecc.?
 
leolito ha scritto:
si, le moffole sono indipendenti da tutto.
qua in inverno nevica a iosa e le due ruote stanno in letargo.
ma tu hai esperienza in moto/scooter/ecc.?

solo scooter 50cc

l' idea era di comprare un vecchia moto economicissima e sfruttarla qualche mese, il tempo di prendere ocnfidenza con le marce e prendere la patente, poi darla dentro per una nuova (li danno gli incentivi per le moto che dai dentro da rottamare?)

il mio unico timore è di crepare di freddo in inverno (sono di roma per la cronaca), la testa di dice MP3 (anche perchè forse tiene pure di più), il cuore moto.
 
avevo lo stesso problema sono alto... basso 1,68
cercavo una moto di media cilindrata che mi permettesse di andare su sterrati appenninici nel fine settimana (con la mountain bike non ce la faccio più!) e durante la settimana sostituire lo scooter per andare al lavoro in centro città a Roma... abito fuori città. Due anni fa ho acquistato, usata perché uscita di produzione, una Aprilia pegaso trail... perfetta alta solo 820 mm... riesco a toccare terra! Motore 650 Minarelli Yamaha supercollaudato! Dopo un anno ci ho fatto montare gomme Continental TKC 80 le uniche che ho trovato anteriore 19.
Ora nel fine settimana mi diverto anche su percorsi un po' più HARD dei semplici sterrati... e non ho problemi sul pavè del centro romano ( e le buche!) anche quando piove... con lo scooter si rischia grosso a ogni piccola frenata.
Ciao
 
Leomon ha scritto:
ma è vero che i kit della casa per ribassare la moto sono sconsigliabili o no?
un mio amico a acquistato una BMW RT1200 ed essendo, credo, alto come te, ha ordinato una sella più bassa di circa 2 o 3 cm che gli consentono di appoggiare i piedi correttamente.Sai, non sempre c'è una Palio nei paraggi :D
Costo? circa 250?
 
una riflessione

a me è sempre piaciuto andare in moto 12 mesi l'anno

anzi più d'inverno in cui mi copro bene con abbigliamento tecnico e termico, che non d'estate durante cui la preparazione prima di partire (non rinuncio a capi tecnici protettivi) fa sudare e riempire casco e giacca di zanze

però il livello di salagione delle strade negli ultimi anni (sali e salamoie varie) è talmente esagerato (manco fossimo in norvegia), che la moto si rovina irrimediabilmente con punti di corrosione anche dopo poche centinaia di km, nemmeno lavandola con l'idropulitrice si ottiene nulla
 
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
ah

quindi a parità di riparazione su uno scooter le mani saranno sempre più calde?

le mani le scalda il sangue. più sono in alto, meno si irrorano.

:lol: :lol: :lol: :lol: quindi immagino la testa!!! glacè :lol: :lol: :lol: :lol: bella sta battuta bravo!!!

per tornare intopic che è meglio, hai pensato ad un xt 600 yamaha? magari il tipo R?
 
Io voto per la triumph tiger 800... bellissima, gran motore, un marchio che è una garanzia... ;)
In alternativa v-strom e transalp, giusto per risparmiare qualcosa.
 
Back
Alto