<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura

questa?

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/enduro/g650gs/g650gs_overview.html

certo, anche se fosse ok, immagino che accessoriata con borse e quanto serve per l' inverno costi un botto...
 
nessuno che suggerisca qualche modello?

secondo voi può essere usato anche in inverno (con borse e parabrezza) come fosse uno scooter (quindi 365 giorni l' anno) una moto così o no? non solo per il tempo libero insomma... grazie.
 
Leomon ha scritto:
nessuno che suggerisca qualche modello?

secondo voi può essere usato anche in inverno (con borse e parabrezza) come fosse uno scooter (quindi 365 giorni l' anno) una moto così o no? non solo per il tempo libero insomma... grazie.

Suzuki V-Strom. Ce l'ho avuta per sei anni, l'ho venduta per cessato interesse per le due ruote, ma la ritengo una moto validissima (sono alto 1,80)
 
Leomon ha scritto:
ma perchè la v strom può andare in fuoristrada ? :-o

Beh, non è certo una moto da cross, ma è esattamente una enduro stradale....

http://www.youtube.com/watch?v=K-O42iyvUUQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=p12B_iOjbQU&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=plFfi86Xbko&feature=related
 
Leomon ha scritto:
biasci ha scritto:
Io ho suggerito la multistrada ma forse è tra le più alte :rolleyes:

ecco appunto... tra gs 650, v strom transalp tenerè ecc ecc la più bassa qual' è? :oops: :D

Azzz.....non saprei, ma così a spanne direi che una persona da 1,70 la V-Strom la gestisce più che bene. Sarebbe da provare, però....
 
leggendo quest' ariicolo sembra che la GS sia tra le più basse

http://www.motoblog.it/post/22736/test-endurine-stradali-honda-transalp-kawasaki-versys-e-bmw-f-650-gs

con sella bassa 765 mm
 
Leomon ha scritto:
nessuno che suggerisca qualche modello?
Difficile suggerire quando presenti necessita' difficilmente conciliabili ...
Cioe' tu vuoi una moto che puoi usare 365gg all'anno anche con borse e parabrezza, come fosse uno scooter, e poi che vada pure un fuoristrada ....
Magari anche che non si rompa mai, che vada come un fulmine, che non consumi niente e che non si svaluti mai?
Se ne trovi due prendine una per me! :lol:

Per il "fuoristrada", qualsiasi cosa che pesi oltre 120/130 chili e' gia' "fuori" range utile.
Se per "fuoristrada" parli di fare qualche sterrato allora va bene anche una moto da strada, onestamente.
Mi pare di capire sei orientato verso un modello tipo GS (bleah), beh, anche la V-Strom menzionata non e' male (non che sia piu' bella, of course), la sempreverde Transalp che pero' e' meno agile su strada ... oppure se vuoi il "fuoristrada" prendi il kappa 690 ma non e' proprio da viaggi lunghi oppure da uso in coppia.
Troppe variabili. Che budget di spesa hai? Potresti anche considerare due moto, una tuttofare e qualche vecchia enduro per "giocare" .... :D
 
Se vuoi spendere poco ,per modo di dire,è uscita la nuova V-strom, con Abs di serie , altina 83,5 ma comunque disponibile con sella ribassata, come ti ho già scritto un po' più cara ma più affascinante e prestazionale Triumph Tiger 800. Rimangono le solite japponesi Versys e Transalp. Dipende dall'uso e dalle caratteristiche che richiedi,la Multistrada è alta , con la sella bassa arrivi a 82,5 , nonostante il peso a secco sia intorno ai 190 KG, 150 CV e 20000 Euro la rendono molto "pesante" sotto tutti punti di vista :lol: :D , scherzi a parte la Multi è una bella moto ma io l'ho trovata non così facile da gestire e non te la consiglierei. Gli enduro a cui ti stai rivolgendo hanno comunque il peso in alto , arrivano a fare qualche strada timidamente bianca, perchè non rivolgi la tua scelta verso qualche naked con il peso più in basso???? Se vuoi leggere articoli interessanti e varie prove ti segnalo :
www.moto.it
www.motobox.com
www.motonline.com
http://www.motorcyclenews.com/MCN/bikereviews/
 
Leomon ha scritto:
tra tutti i modelli in produzione, quale modelli di questa tipologia (se ce ne sono) possono essere guidati da una persona alta 169/170 cm?

avevo letto che ci sono si dei kit per abbassare certi modelli (tipo GS), ma che andrebbero a compromettere la dinamica (non so se sia vero ma la sapevo così)

già ok di serie c' era la Kawa KLE che ricordo essere più bassina delle altre ma nuova non la fanno più... guidare una moto toccando forse solo con le punte mi terrorizzerebbe.

insomma tra kit e moto "stock" che vanno già bene così come sono, che modelli ci sarebbero che siano ok?
grazie.

Perche' un'enduro?
Cercare di modificare una moto per renderla quello che non e' non e' mai una buona idea. Come minimo perdi le doti tipiche di quel tipo di moto: un'enduro e' fatta apposta per essere alta, per validi motivi... se la abbassi, allora tanto vale prendere una moto piu' bassa, e magari lavorare di sella (tra gli optional, gli aftermarket o i vari artigiani che fanno questo genere di lavori).

L'enduro poi e' comunque una moto difficile da portare, a causa del baricentro alto... se uno poi non e' esattamente un palo gia' di suo, non e' farsi del male gratis? Se non hai esigenze di fuoristrada, perche' non qualcosa di piu' a tua misura? E' come se io cercassi di stare su una Buell XB9... (provato... una vista di una comicita' unica :lol: )
 
budget sotto i 10k

per fuoristrada non intendo farci i raid, l' ho scritto un offroad leggero nulla più.

che sia "alla mia altezza" e comoda, usabile in inverno con i necessari optional.

svalutazione non mi interessa, la terrei un bel pezzo.

consumi... credo che ad andature da codice qualunque stia sopra i 20, quindi è ok.

cilindrata non troppo alta, non mi piace correre ne in auto ne in moto.
 
con casco integrale, cupolino, paramani, giacca tecnica e pantaloni antipioggia si sta bene in inverno o ci si caga sotto dal freddo in moto? :D
 
Leomon ha scritto:
con casco integrale, cupolino, paramani, giacca tecnica e pantaloni antipioggia si sta bene in inverno o ci si caga sotto dal freddo in moto? :D

Eh... dipende da cosa intendi e da quanto patisci il freddo.
Pero' ora e' tardi e me ne vado a dormire. Se hai pazienza, domani ti rispondo piu' dettagliatamente.
Non che sia chissa' quale esperto, vado in moto da 4 anni e qualcosa, e ho macinato appena un 16.000 e rotti km. Ma vado in moto SEMPRE. Compreso d'inverno. Talvolta anche con la neve (non per scelta, ma se vai in moto in inverno ogni giorno, la neve prima o poi per sbaglio la prendi). :D
 
Back
Alto